Cuffie on ear budget 60-70 euro

Pubblicità

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
Messaggi
4,475
Reazioni
1,501
Punteggio
143
Buonasera, sono qui per quanto riguarda l'acquisto di un paio di cuffie senza fili per un mio amico, le utilizzerebbe per fare videochiamate online e magari ascoltarsi della musica, avevamo guardato queste, cosa ne pensate?

Grazie in anticipo!
 
Carine anche queste sì, ma delle Marshall che ho linkato sopra sai dirmi qualcosa? Perchè vedo che sono in forte sconto
li aspetta qualcuno di esperto, io ho provato varie cuffie perchè le over ear che si trovano in giro, hanno tutte un padiglione da 40mm e schiacciavano sulle orecchie, quelle che ti ho linkato suonano abbastanza bene, penso al pari delle edifier da 80€, le ho restituite solo perchè non mi ci trovavo con le on ear
 
li aspetta qualcuno di esperto, io ho provato varie cuffie perchè le over ear che si trovano in giro, hanno tutte un padiglione da 40mm e schiacciavano sulle orecchie, quelle che ti ho linkato suonano abbastanza bene, penso al pari delle edifier da 80€, le ho restituite solo perchè non mi ci trovavo con le on ear
Dovrei ordinarle stasera, sai chi posso taggare?
 
Buonasera, sono qui per quanto riguarda l'acquisto di un paio di cuffie senza fili per un mio amico, le utilizzerebbe per fare videochiamate online e magari ascoltarsi della musica, avevamo guardato queste, cosa ne pensate?

Grazie in anticipo!

Non hanno una buona reputazione tra gli utilizzatori, io opterei per delle Sony come queste
 
li aspetta qualcuno di esperto, io ho provato varie cuffie perchè le over ear che si trovano in giro, hanno tutte un padiglione da 40mm e schiacciavano sulle orecchie, quelle che ti ho linkato suonano abbastanza bene, penso al pari delle edifier da 80€, le ho restituite solo perchè non mi ci trovavo con le on ear
Puoi linkarmi anche le Edifier che intendevi?
 
Queste come se la battono con le Sony linkate da @sp3ctrum?

Sono leggermente più "bassose" tipiche di JBL.

In ogni caso si cade sempre in piedi, a quel prezzo, tra le marche note, sono più o meno tutte uguali, alla fine sulle BT non c'è tanta scelta come per quelle con cavo.
Si troverà bene sia con sony che non jbl, ma conoscendo la firma di entrambe, le sony suonano leggermente più brillanti quindi danno il senso di nitidezza.

Le marshall purtroppo hanno il padiglione piccolo, per questo motivo non scendono molto in basso e molti lamentano una app poco performante.
 
Controlla anche quali codec audio sono supportati, il 99% di queste cuffie supporta solo ( SBC e AAC) che non sono i migliori codec in assoluto per ascoltare musica, specialmente il collegamento tramite SBC risente molto delle condizioni del segnale, basta qualche interferenza da parte di altri apparati bluetooth, per percepire un degrado della riproduzione musicale.
 
Controlla anche quali codec audio sono supportati, il 99% di queste cuffie supporta solo ( SBC e AAC) che non sono i migliori codec in assoluto per ascoltare musica, specialmente il collegamento tramite SBC risente molto delle condizioni del segnale, basta qualche interferenza da parte di altri apparati bluetooth, per percepire un degrado della riproduzione musicale.

Con altri codec i prezzi salgono, anche cuffie da 400€ usano i medesimi codec.
Inoltre è inutile spendere soldi e tempo per avere una cuffia LDAC o LC3 e poi non avere un telefono o un dac che lo supporti.
Quindi al momento un AAC è più che sufficiente.
 
Ormai qualsiasi smartphone decente permette di selezionare un codec alternativo, che in ogni caso deve essere selezionato, altrimenti verrà usato di default SBC, quindi in ogni caso si deve avere la possibilità di impostare il codec.
In caso contrario tanto vale prendere cuffie che usano solo i codec standard.

1000005968.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top