Cuffie + Microfono + Scheda Audio

Pubblicità
Se non ricordo male, un utente del forum aveva avuto la stessa perplessità, e alla fine aveva trovato uno speedlink a collo d'oca, quindi con la base da appoggiare sul tavolo, di cui però non ha più parlato, ma se trovi la discussione di certo ti sa dire come va! Comunque non credo costi molto di più ;-)
Ok ti ringrazio ancora per l'aiuto, intanto ho notato anche dei microfoni a condensatore intorno ai 20€ se qualcuno sul forum trova qualcosa di interessante o ne possiede già uno me lo faccia sapere. In ogni caso vi farò sapere, prima però devo aspettare il rimborso delle cuffie che ho restituito!
 
Ok ti ringrazio ancora per l'aiuto, intanto ho notato anche dei microfoni a condensatore intorno ai 20€ se qualcuno sul forum trova qualcosa di interessante o ne possiede già uno me lo faccia sapere. In ogni caso vi farò sapere, prima però devo aspettare il rimborso delle cuffie che ho restituito!

Guarda, io qualcosa conosco, ma eviterei quel genere di strumenti. Non tanto per la macchina, che magari arriva funzionante, ma perché purtroppo è un terno al lotto. Non si sa se arriva funzionante, compromessa o non funzionante, quindi visto che esistono prodotti più affidabili, io andrei direttamente su questi ;-)
 
Esempio lo speedlink pure
Ah sì grazie, ho visto un paio di modelli su amazon con e senza il tasto Mute.
Intanto ho anche fatto qualche ricerca su internet e le schede Creative Sound Blaster risultano avere un software più aggiornato e inoltre la versione Z comprende anche un microfono.
Sto ancora aspettando il rimborso, vi farò sapere appena mi arriverà tutto!
 
Ah sì grazie, ho visto un paio di modelli su amazon con e senza il tasto Mute.
Intanto ho anche fatto qualche ricerca su internet e le schede Creative Sound Blaster risultano avere un software più aggiornato e inoltre la versione Z comprende anche un microfono.
Sto ancora aspettando il rimborso, vi farò sapere appena mi arriverà tutto!

La zx ha il microfono non la z ma è infimo
 
gozzilla ne sei sicuro? io sto guardando ora su Amazon e nel contenuto della scatola c'è scritto anche Microfono beamforming.
Se mi dici che è infimo allora prendo un mic a collo d'oca, pensavo fosse alla pari di un microfono come quello della speedlink da 7€ :asd:
 
gozzilla ne sei sicuro? io sto guardando ora su Amazon e nel contenuto della scatola c'è scritto anche Microfono beamforming.
Se mi dici che è infimo allora prendo un mic a collo d'oca, pensavo fosse alla pari di un microfono come quello della speedlink da 7€ :asd:

Hanno cambiato i bundle
Allora prova a prendere quella è provi il microfono se poi non ti piace ne prendi uno a parte
 
Rieccomi dopo qualche giorno di prova della sound blaster z (+ mic della scheda audio) con HD-681 EVO.
L'audio è qualcosa di fenomenale, non sono un esperto ma la differenza l'ho notata e come! L'unica cosa che non sono ancora riuscito a settare nel modo giusto sono gli alti, utilizzo l'audio di win10 a 15, ma ascoltando musica o magari guardando un video mi sono accorto che tutte le S pronunciate in un discorso provocano un fischio fastidioso... qualcuno sa come settare al meglio scheda e cuffie ?
 
Rieccomi dopo qualche giorno di prova della sound blaster z (+ mic della scheda audio) con HD-681 EVO.
L'audio è qualcosa di fenomenale, non sono un esperto ma la differenza l'ho notata e come! L'unica cosa che non sono ancora riuscito a settare nel modo giusto sono gli alti, utilizzo l'audio di win10 a 15, ma ascoltando musica o magari guardando un video mi sono accorto che tutte le S pronunciate in un discorso provocano un fischio fastidioso... qualcuno sa come settare al meglio scheda e cuffie ?

Prima di partire con il settaggio delle impostazioni della scheda, sarebbe il caso di finire il rodaggio delle cuffie.
Come mai passi dal mixer windows e non da quello creative? Ti conviene usare quello della scheda audio.
 
Prima di partire con il settaggio delle impostazioni della scheda, sarebbe il caso di finire il rodaggio delle cuffie.
Come mai passi dal mixer windows e non da quello creative? Ti conviene usare quello della scheda audio.
Utilizzo il pannello di controllo Sound Blaster Z - Series, ma comunque il livello del volume generale è lo stesso di win10. Allora finisco il rodaggio delle cuffie e ne riparliamo?
 
Rieccomi dopo una settimana di utilizzo intenso di queste cuffie e della scheda audio, il problema del volume al 15% rimane ed inoltre ho riscontrato ben due volte un fastidioso problema durante l'utilizzo di programmi come Discord e TeamSpeak che ha portato il volume in cuffia al 1000% e trasformando le voci dei miei amici in robot. Com'è possibile?
 
Ah ovviamente per risolvere il problema del volume sparato al 1000% ho dovuto riavviare il pc in entrambe le occiasioni!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top