DOMANDA crucial e dissipatore scheda madre

Pubblicità

slash75

Utente Attivo
Messaggi
748
Reazioni
100
Punteggio
68
Ciao a tutti, sto montando un pc e per la prima volta un ssd nvme, per la precisione un crucial p5 plus 1Tb m.2 su scheda madre gigabyte b760 aorus elite ax.
Ho tolto la carta che era presente in alto sul crucial (lato che va a contatto con il dissipatore) mentre dal dissipatore presente sulla MB ho tolto la pellicola.
Sotto la pellicola e presente una specie di gomma attaccata al dissipatore, questa va lasciata, giusto?
Scusate la domanda stupida ma volevo essere sicuro prima di accendere tutto
 
Di solito si lascia anche la pellicola essendo il pad leggermente adesivo, solitamente poi si incolla il tutto troppo saldamente complicandone la manutenzione e/o il cambio.
 
Ultima modifica:
Di solito si lascia anche la pellicola essendo il pad leggermente adesivo, solitamente poi si incolla il tutto toppo saldamente complicandone la manutenzione e/o il cambio.
lo terrò presente per la prossima volta.
ma la pellicola in plastica non riduce la dissipazione?
 
lo terrò presente per la prossima volta.
ma la pellicola in plastica non riduce la dissipazione?
Si certo, fà scendere di qualche punto le performance di conduttività termica; è giusto toglierlo; ma è talmente sottile che non pregiudica la funzione.. nel senso: nella soluzione perfetta, il pad trasferisce sul materiale metallico che scambia totalmente il calore con l'esterno (ventilato, raffreddato, ecc).
Nella realtà lo shield in lega si mantiene caldo e non scambia 1 a 1 il calore... accumula e si libera del calore con molta meno efficienza; quindi il minore calore trasportato dall'ssd al metallo, a causa del film in plastica, non rende il sistema generalmente meno performante... insomma se il controller va a 70°C e tu metti il dito sul pad con o senza pellicola, ti bruci. Non chiedermi come lo so ;) anche se ora che l'ho detto te lo immagini.
 
Se lasci la pellicola toglio al PAD la capacità di adattarsi alle diverse altezze dei chip e questo è male
 
Perché dovresti lasciare un pezzo di plastica tra disco e dissipatore? A quel punto tanto vale lasciarlo all'aria aperta almeno il calore non rimane intrappolato.
Come ho detto su è per non incollare il pad al dispositivo.
Ho constatato che quando ho avuto necessità di smontare l'ssd dalla scheda madre, l'operazione non è stata priva di rischi e non laboriosa (flessione dell'ssd, pulizia della superficie incollata, riapplicazione del pad sulla scheda).
E' un consiglio che mi sento di dare, anche se è chiaro che la cosa giusta da fare è rimuoverlo.
L'aria, anche se ventilata non è paragonabile alla conduttività termica di un film polimerico.
Non credo esistano studi in tal senso ma, come dicevo, ho visto e provato che l'etichetta ha un impatto insignificante perchè il calore che passa nonostante lo strato di plastica non viene neanche smaltito efficacemente dal metallo.

Se lasci la pellicola toglio al PAD la capacità di adattarsi alle diverse altezze dei chip e questo è male
Non necessariamente.
Ci sono delle considerazioni fatte da chi ha tempo di farle, che dicono che la migliore dissipazione di un nvme m.2 si ottiene coprendo la superficie di controller e dram ma non dei componenti quali rom, condensatori e memorie nand. Questa valutazione riguarda il trasferimento di calore da elementi che ne producono tanto a elementi che ne producono meno ma che acquisirebbero temperature "critiche" se si attuasse la posa di un unico pad termoconduttivo e/o che il pad fosse troppo "avvolgente" andando a toccare i componenti sul pcb. Il discorso più allarmante riguarda le celle nand che prediligono certo il calore in fase di scrittura ma che tengono meglio il dato a temperatura ambiente; in fase di scrittura dell'ssd avviene questo ma in fase di lettura o a pc acceso semplicemente il controller scalda anche i chip che dovrebbero rimanere a temperatura bassa.

Non è che difendo questo modo di fare a spada tratta, ripeto: il modo giusto consigliato, è togliere la pellicola di plastica, ma per me in questo caso farlo comporta più problemi che benefici.
 
Io resto dell'idea che sia meglio avere tutto a 40° piuttosto chè il 90% del disco a 39° ed un punto caldo 90.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top