Crittografia con Bitlocker

Pubblicità

Minthamaungshin

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
9
Buongiorno!
Ho deciso di crittografare il mio hard disk esterno con Bitlocker, e ho alcune domande:
1) se ho crittografato l'intero hard disk, nel caso in cui aggiungo nuovi file, cosa succede? Questi nuovi file saranno crittografati o no?
2) e se modifico dei file già presenti nell'hard disk (per esempio aggiungendo del testo in un blocco note), le nuove informazioni aggiunte nel file saranno crittografate?

Grazie
 
Buongiorno!
Ho deciso di crittografare il mio hard disk esterno con Bitlocker, e ho alcune domande:
1) se ho crittografato l'intero hard disk, nel caso in cui aggiungo nuovi file, cosa succede? Questi nuovi file saranno crittografati o no?
2) e se modifico dei file già presenti nell'hard disk (per esempio aggiungendo del testo in un blocco note), le nuove informazioni aggiunte nel file saranno crittografate?

Grazie
Sì e sì, una volta crittografato tutto il disco, ogni dato presente e scritto successivamente sarà crittografato.

Vedi di avere backup sempre aggiornati dei dati importanti, se perdi la chiave di crittografia o si rompe il disco, il recupero dati è impossibile
 
Se aggiorni / modifichi dati devi anche aggiornare il backup. Ci sono software che fanno in automatico backup incrementali (solo i dati modificati) , controllano che il backup sia valido, ecc.
Puoi anche fare copia e incolla a mano.
Basta che un backup ci sia
 
La chiave di ripristino non mi serve, perché la password ce l'ho memorizzata. A che altro serve la chiave? Se si rompe l'hard disk ho già la copia dei dati.
La chiave di ripristino ti serve,ad esempio..se hai necessità di fare il boot da un dispositivo diverso dal solito hdd, oppure se ti si rompe il DVD (raro, è un esempio per capire il concetto), essendo cambiata la configurazione il bitlocker ti impedisce il boot.
 
Ho un PC di lavoro protetto con bitlocker, devo inserire la Key ad ogni avvio. Ho io sostituito il DVD con una bay con SSD e secondo sistema avviabile, ma il bitlocker non fa problemi se ci trova il DVD o la 2a SSD .


.
 
perché se cambio dispositivo dovrebbero esserci problemi? l'importante che sia windows aggiornato
Perché serve proprio per evitare che una persona non autorizzata,possa accedere ai tuoi dati, non possedendo la password di accesso al pc,se tenta il boot con una live Linux oppure Windows. Allo stesso modo se la persona non autorizzata toglie il disco dal pc e lo collega ad un adattatore esterno, oppure ad un altro pc, non può leggere i tuoi dati perché criptati. Ovvio che se la persona sei tu,per accedere ai tuoi stessi dati,devi avere salvato la chiave per decriptare il bitlocker.
Nel tuo caso se è solo il disco esterno ad essere criptato e sei certo di avere sempre un backup aggiornato..vedi tu,era per chiarire il funzionamento.
 
Ultima modifica:
Ho un PC di lavoro protetto con bitlocker, devo inserire la Key ad ogni avvio. Ho io sostituito il DVD con una bay con SSD e secondo sistema avviabile, ma il bitlocker non fa problemi se ci trova il DVD o la 2a SSD .


.
Il bitlocker dovrebbe essere trasparente per l'utente, a maggior ragione se su un PC aziendale , dove dovrebbe essere il dipartimento ICT ad occuparsi di questo.. e l'utente non dovrebbe avere bisogno mai di inserire la chiave del bitlocker.In caso di guai il reparto ICT è in grado di fornire la chiave di decrittazione a partire dal codice che compare al boot del sistema.Un altro modo è appunto quello di salvare la chiave dal pc stesso, finché si avvia..in tal caso è sempre obbligatorio possedere credenziali adm, vale a dire amministratore locale oppure amministratore di dominio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top