crisi scelta NAS

Pubblicità

Frighetti

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
[h=2]
icon1.png
crisi scelta NAS[/h]
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere un parere sulla scelta del NAS, ho letto parecchio ma ancora non riesco a scegliere..
Col NAS dovrei:
backuppare il macbook con timemachine
storare una montagna di foto, musica ecc con raid 1
accedere a tutta la mia roba dall'esterno ad esempio con Ipad, iphone o pc, magari sfruttando applicazioni già fatte per i file multimediali
non creare confusione con il mio attuale router programmato per farmi accedere dall'esterno alle due webcam indirizzabili che ho.
dialogare con tv o proiettore attraverso un lettore multimediale wifi

mi piacerebbe che il nas andasse in stand by quando non utilizzato.
al router attuale collegherò anche una stampante wifi, non penso possa creare problemi..

ho visto qualche nas, vi posto i link, ditemi voi, il budget è circa 500€ e la capacità basta sui 4 tera, magari andando su modelli con HD sostituibili dall'utente per eventuali up grade

grazie!!

DS712+ Prodotti - Network Attached Storage (NAS) Synology Inc. - NUOVA esperienza NAS
Affordable Network Attached Storage, multimedia and external hard drives from Iomega
Black Armor NAS 220 | Seagate
My Book Live Duo
LaCie - LaCie 2big Network 2
QNAP - Prodotti - Prodotti - Archiviazione - PMI - 2-dischi
 
Ciao , uso un Q-NAP 412 turbo con 4 dischi in da 2Tb in raid 5, per quello che vuoi tu ti basta un QNAP TS-219P+ Turbo, se vai a leggere le caratteristiche sul sito vedrai che ci fai tutto e di piu', i modelli che hai postato dal sito Q-NAP sono indirizzati ad utenze P.M.I. e costano di piu'.......gli altri non li conosco , se non come marche, l' hardware e simile per le varie fasche di utenza, per me il software qnap è molto duttile e completo con la possibilità di appogiarti ad una grande community per l'espansione ..
 
io ho preso il Synology DS212+ e va alla grande ;) ftp vpn e include il software per la video sorveglianza.

Guardalo ;)
 
eh, sono stato indeciso tra i due fino all'ultimo poi ho scelto qnap TS 219P II , spero di non aver sbagliato..
 
Ultima modifica:
non credo che ne sarai deluso.....se puoi usa cavi ,switch e client Gigabit , almeno per il primo riversamento di dati , poi se non hai problemi di copertura in WIFI ci fai tutto , io preferisco i cavi, che router hai?
 
per il primo riversamento pensavo di collegarlo via cavo direttamente al pc e poi appunto sfruttare la wifi, il router non penso sia velocissimo, è un tp link MR3420, ho scelto quello perché uso un modem chiavetta usb per l'accesso al web, non ho copertura adsl..
 
con tutta quella roba solo in WIFI non so se ci accedi contemporaneamente se non saturi ....non pui prendere uno switch gigabit e attaccarci il lettore multi, il router,il pc? il router ce lo devi collegare per forza se vuoi che ti indirizzi gli IP dei dispositivi ,con uno switch e cavi vai molto più veloce ( se i dispositivi hanno almeno una porta ethernet.. meglio se Gigabit)
 
..avrei già 4 porte non so se ethernet o gigabit (credo le prime..) sul router, perché serve anche uno switch?
ps perché mi dici che se voglio indirizzare con ip le cose le devo collegare per forza via cavo? ho anche una telecamera ip che va in wireless tranquillamente e a cui accedo da fuori..

purtroppo pc, lettore multimediale, webcam wireless e stampante sono tutti distanti tra loro, sono lèaltra webcam cablata è collegate ad una delle 4 porte ethernet sul router..

sono addirittura insicuro di poter collegare in NAS stesso al router via cavo, ci provo, ma se non riesco a posizionarlo deve andare pure lui in wifi attraverso un dongle..
 
lo switch per collegare via cavo postazioni " distanti e se gigabit farti avere il max di banda in LAN, gli indirizzi ip li dai anche in wifi ma e un un altra infrastruttura di lan con il limite del WIFI G dei 56 MBs ,io uso una connessione "normale"... modem/routerWIFI G 10/100 integrati - linea adsl 7mega..nel tuo caso penso , (non sono un esperto dovresti cercare nelle sezioni apposite ) un router da abbinare al modem/chiavetta che abbia una potente sezione wifi N doppio canale e munirti di dongle doppio canale 2,47 5 mhz per i client , gestire i flussi HD e spostare grandi file occupa banda , una una sez WIfi g sono 56Mb teorici. io uso una config. di rete modem/routerWIFI G--- cavo 15mt---switch /1000 -- cavi da 0,50 mt a 2 mt ---2 pc/1000 e nas /1000 ...... 2 pc in wifi G uno a 10mt (1muro) e un altro a 16 mt (2muri) se i 2 pc in wifi accedono al nas per guardare un film contemporanemente sto al limite della fluidità ( HD 1900x1080), quelli con il cavo non non rallentano in nessuna condizione, te lo ripeto non sono un esperto e non so se esistano router doppia banda N per le chiavette dovresti leggere in giro e cercare la soluzione di rete migliore ( che , se fosse possibile sarebbe cablare casa...altrimenti un router come ti ho scritto sopra che in doppia banda ti da 300+300 la frequenza 2,4 + la 5 oppure la 2,4 300 per le macchine lontano e la 5 300 per quelle più vicino....

---------- Post added at 08:27 ---------- Previous post was at 08:17 ----------

nella sezione NETWORKIG troverai sicuramente gente più qualificata di me per impostare la lan e scegliere l'hardwarev più adatto .

---------- Post added at 09:17 ---------- Previous post was at 08:27 ----------

..il tuo e già N, TPlink 3G/3.75G Wireless N Router TL-MR3420, 300/2,4, non dovresti avere problemi .....rispetto a me in WIFI , se ti copre tutto gia adesso.. certo se riesci a collegare il nas col cavo sarebbe molto meglio...il nas e piccolo , puoi metterlo sotto al router..
 
Ultima modifica:
grazie dei preziosi consigli.. magari apro un post nell'altra sezione per rifinire tutto l'impianto!
ciao e grazie ancora
 
di niente , io pure mi sto ancora sbattendo per trovare una conf. di rete che dia un buon compromesso......un router gigabit WIFI N dual band 600..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top