Creazione Pannello Laterale.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hennesy

Utente Attivo
Messaggi
484
Reazioni
91
Punteggio
57
Ciao a tutti, possiedo un cm storm Trooper a cui sto apportando alcune modifiche tra cui copri psu e una pannello laterale finestrato.
Inizio con il dire che ho deciso di non acquistare il pannello finestrato sullo store di cooler mater poichè non avrebbe nulla di speciale, ed è parecchio bruttino. Inoltre acquistandolo avrei avuto due pannelli, insomma uno spreco :asd:

Oggi mi sono messo al pc ed ho fatto i primi render di come avrei dovuto tagliarlo.

Immagine.png


Queste sono le geometrie, ho evitato tagli particolari, a causa della bombatura che avrebbe fatto diventare tutto uno schifo...

Questo è il risultato finale dopo il taglio.

20170109_180536.jpg


Non si vede bene, ma c'è qualche bordino da rifilare.
E qui vengono i dubbi :D

Con cosa posso rifilare i bordi ? Carta vetrata o una lima ? Per quale materiale poi ?
Vorrei applicargli poi una guaina cosi da non dover vedere qui bordi brutti, dove posso trovarla ?
Inoltre quale plexiglas scegliere ?
 
Ti consiglierei di usare della carte vetrata, puoi salire con la grana per risultati più "fini" e con un po' di manualità è più precisa, esistono per diversi materiali ma in sostanza non cambia nulla, quelle per metallo sono a grana fitta e sono leggermente "polverose".

Non so dove puoi trovare la guaina, comunque devi cercare quelle a U.

Vai in un negozio come Brico e prendi un pannello qualsiasi di plexiglass, io l'ho pagato 5 €
 
Ti consiglierei di usare della carte vetrata, puoi salire con la grana per risultati più "fini" e con un po' di manualità è più precisa, esistono per diversi materiali ma in sostanza non cambia nulla, quelle per metallo sono a grana fitta e sono leggermente "polverose".

Non so dove puoi trovare la guaina, comunque devi cercare quelle a U.

Vai in un negozio come Brico e prendi un pannello qualsiasi di plexiglass, io l'ho pagato 5 €

Mentre farlo con un pannello di vetro temperato quanto verrebbe a costare ? Per la guaina è un bel casino, ma da un tocco di classe..
 
Sarebbe molto più bello, ma anche molto più pesante e fragile, pensaci. Il costo andrebbe a dipendere da chi ti vende il vetro, se ti fai vendere quel pezzo su misura suppongo che lo pagheresti una certa cifra, se ne hai già un pezzo sufficientemente grande o ne recuperassi uno da uno scarto (anche un quadro vecchio, non necessariamente tuo) dovresti semplicemente tagliarlo che sì, costa meno, il vetro temperato alla prima sollecitazione si spacca, quindi andare al risparmio in questo caso non è la migliore delle idee
 
Dimenticavo, il vetro è molto fragile se temprato termicamente, se temprato chimicamente è molto più resistente, ma più costoso
 
Dimenticavo, il vetro è molto fragile se temprato termicamente, se temprato chimicamente è molto più resistente, ma più costoso

L'ide che mi balenava in testa era quella di prendere un vetro temperato fumé. Il vetro senza questo trattamento temprato costa 70 euro al metro quadro (lavorazione esclusa), questo prezzo 3 di una catena simile al brico.

Io ho puntato al risparmio inizialmente, pensando che comunque non sarei riuscito a fare un taglio cosi preciso, es invece con una rifinitura diventa perfetto.

Dovrei precisare che il PC é posizionato a terra ed a circa 5 centimetri é presente un subwoofer da 200W RMS, questo potrebbe distogliermi dal scegliete il vetro ?

In caso prendessi il plexiglas, che materia deve essere ? Ho letto in un altra discussione che c'è ne sono 2 o 3 se non sbaglio..
 
Dubito molto fortemente che delle vibrazioni provenienti da un subwoofer siano in grado di rompere un vetro, in fondo se lo mettessi vicino ad una finestra non dovrei aver paura che salti in aria no? Io personalmente opterei per il plexiglass perché costa oltre 10 volte di meno, è più leggero, è flessibile, non è fragile (ma si graffia molto facilmente) e lo puoi lavorare direttamente tu. Il vetro non si graffierà mai ma se ti cadesse il pannello del PC (magari durante il cambio hardware) il vetro andrebbe in pezzi, è molto pesante e devi fartelo fare su misura (a meno che non trovi il modo di tagliarlo tu). Secondo me il gioco non vale la candela, conta anche che il plexiglass e il vetro (non i fumé) sono quasi uguali alla vista, alla fine ti piacerebbe solo perché sai che quello è vetro.

Il plexiglass è sì di diversi tipi ma cambiano sul lato estetico, a te serve semplicemente il plexiglass trasparente simile al vetro, gli altri sono opachi, quindi li scarti a prescindere
 
Allora opterò per il plexiglas, tanto questo case tra 3-4 annetti vorrei cambiarlo, tenendo solo la PSU.

Se prendessi un plexiglas opaco cosa cambierebbe ? Mi piacerebbe prenderne uno sempre simile al vetro temperato fumé.

Ho visto un sito chiamato plexishop, hanno diversi modelli e fanno il taglio su misura, lo conosci ?

Comunque ti volevo ringraziare per tutte le dritte che mi stai dando, scusami se lo faccio solo ora ma da come puoi vedere scrivo in orari sempre notturni e sono parecchio stanco...

Edit: per il copri PSU, il legno va bene come materiale ? Ho comprato pure una bomboletta da 3 euro, nero acrilico, il commesso ha detto che andava bene :boh:
 
Il plexiglass opaco è proprio opaco, nel senso che non ci vedi attraverso, non è trasparente. Per avere un effetto come dici tu puoi cercare i pannelli colorati, se ce n'è uno scuro hai trovato quello che fa per te.

No, non lo conosco, ma non comprerei online un oggetto che costa 5 euro se lo posso prendere in un brico da qualche parte.

Tranquillo, ci sono passato prima quindi posso dirti come ho fatto io.

Il legno è un cattivo conduttore di calore quindi coprire l'alimentatore può essere un'arma a doppio taglio: separa il resto dell'hardware da esso ma se non gli lasci aria aumenterà la sua temperatura interna, magari potresti pensare di usare il resto della pannello, quello con la griglia, e farne il copri psu.

Sì, la bomboletta funziona sul legno, il problema è che se è un legno grezzo (ruvido) la colorazione uscirà uno schifo, quindi se vuoi usare il legno prendi della carta vetrata molto fitta e dagli una bella passata prima di colorare. Inoltre mi viene un dubbio, ma non ne ho la certezza, la vernice delle bombolette che io sappia è sensibile al calore e al contatto con il PSU ho paura che possa sciogliersi (anche solo in parte) e lasciare segni ovunque, ma prendi questo con le pinze.
 
Purtroppo a malincuore il pannello laterale é inutilizzabile (forse), praticamente il taglio nella parte superiore, inferiore e destro va bene.
Il problema é mella parte sinistra, infatti tocca con il case (per capirci i pilastro esterno) quindi non ci sarebbe spazio per montare il plexiglass internamente.

Il taglio purtroppo era obbligatorio farlo così, poiché allargandosi un po' di più ci sarebbe stato un rialzo e quindi verrebbe abbastanza "schifoso". Ed un taglio minore avrebbe comunque preso la collonna del case.
Per intendere questo é il risultato:

ql33uFV.jpg


Questa é la parte sovrastante, c'è un po' di spazio e poi di nuovo il "blocco".

eSaDE9U.jpg


Ora, ho deciso di portare a termine il mio proggetto perché preferisco spendere anche 50€ invece dei 35€ del pannello originale del Trooper ( é proprio orrendo).

Come potei sistemare il tutto ? Avevo pensato ad un idea:

Togliere di mezzo questo pannello e applicarne uno solo plexiglas, avvitandolo al case con quattro viti agli angoli. Praticamente devo bucare sia il plexiglas che il case, le viti magari le prendo carine per dar un tocco in più. Il contro di questo metodo é che mi rimangono le " scalanature" dove venivano inseriti gli agganci del pannello, ovvero queste 3 spazzietti (sia sopra che sotto)
X6fM6wl.jpg
Prendo un pannello di circa 3mm di spessore non dovrebbe venire uno scalino tra il case e quest'ultimo. Il problema é però lavorarlo, far dei buchi é fattibile ma tagliarlo su misura no, visto che non verrebbe lienaere. Ora non so se le grandi catene come self o brico tagliano il plexiglas su misura :sisi:

Il alternativa anche una guaina ad H ma c'è da limare di molto il case ed inoltre il plexi non sarebbe ben ancorato.

Aspetto consigli...
 
Bhe, tanto vale montare il pannello di plexiglass direttamente su quello in metallo, sarà più resistente e non dovrai bucare il case, sperando che ci sia spazio per le viti.

Il plexiglass da solo è un'idea, ma la lascerei come ultima spiaggia.

Sì, i tagli vengono fatti direttamente lì, perlomeno per il legno, ma dubito si facciano qualche problema a tagliare il plexiglass, oppure puoi provare a farlo tu allo stesso modo in cui hai tagliato il pannello ( lascia qualche millimetro in più perché dovrai scartavetrare il tutto, le parti dove passi il seghetto alternativo con il calore si sciolgono e successivamente raffreddandosi danno un effetto come la cera sciolta delle candele, che ovviamente devi eliminare).
 
Bhe, tanto vale montare il pannello di plexiglass direttamente su quello in metallo, sarà più resistente e non dovrai bucare il case, sperando che ci sia spazio per le viti.

Il plexiglass da solo è un'idea, ma la lascerei come ultima spiaggia.

Sì, i tagli vengono fatti direttamente lì, perlomeno per il legno, ma dubito si facciano qualche problema a tagliare il plexiglass, oppure puoi provare a farlo tu allo stesso modo in cui hai tagliato il pannello ( lascia qualche millimetro in più perché dovrai scartavetrare il tutto, le parti dove passi il seghetto alternativo con il calore si sciolgono e successivamente raffreddandosi danno un effetto come la cera sciolta delle candele, che ovviamente devi eliminare).

Non ho capito bene.. Dovrei applicare il pannello in alluminio, e poi sopra (quindi esternamente) metterci quello in plexiglas ? Però tecnicamente mi verrebbe uno scalino con il case..:boh:

Se no, potrei tagliare le due bande (superiori ed inferiori) dell pannello, per coprire quelle scalanature e sotto buccare per applicare il pannello.

Oppure provare con l'idea iniziale di attacarlo dietro al pannello, spero ci entri.

Prima di tutto mi procuro delle guaine e 2 pannelli plexiglas + magari degli scarti cosi da poter provare a tagliarli e bubucarli
Le guarniture le avevo viste su amazon.uk dove credo di prendere l'alimentatore. Il prodotto si chiama "Black 6M U-profile Car Trim Molding Edge Guard Strip 6 x 4mm" questo é il link https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B0...f_9?ie=UTF8&psc=1&refRID=V3ZNKCH24C659CY5DTMF

Non lo trovò su amazon.IT, ma credo di passare in qualche ferramenta :inchino:
 
Infatti il pannello dovrebbe essere delle stesse dimensioni di tutto in lato del PC per non provocare gradini antiestetici.

Se ho visto bene le foto dietro non ci entrerà mai, se anche lo facessi perfettamente a filo con il "pilastro" del case ti creerebbe problemi durante l'inserimento e l'estrazione. Potresti usare solo le bande superiori e inferiori come stavi dicendo, tagliarle via ed attaccarle al pannello in plexiglass, che risulterebbe comunque esterno.

La guaina dovrebbe andare bene, ma se c'è la prenderei un po' più stretta
 
Infatti il pannello dovrebbe essere delle stesse dimensioni di tutto in lato del PC per non provocare gradini antiestetici.

Se ho visto bene le foto dietro non ci entrerà mai, se anche lo facessi perfettamente a filo con il "pilastro" del case ti creerebbe problemi durante l'inserimento e l'estrazione. Potresti usare solo le bande superiori e inferiori come stavi dicendo, tagliarle via ed attaccarle al pannello in plexiglass, che risulterebbe comunque esterno.

La guaina dovrebbe andare bene, ma se c'è la prenderei un po' più stretta

Grazie ancora che stai dietro alle mie fantasie, lo apprezzo veramente molto!

Comunque non ci avevo proprio pensato che inserendolo all'interno, lo scorrimento sarebbe stato impossibilitato a causa del pilastro..
Oggi pomeriggio sono passato al self, i pannelli in plexiglas dovrebbero arrivargli tra poco, inoltre loro lo tagliano pure e ciò mi eviterebbe grossi problemi.

Stavo pensando però che per attaccare il plexiglas alle colonne dovrei fare dei fori per le viti ovviamente, ma lo spesso é di 1 mm. Non posso nemmeno applicare dei bulloni dietro poiché non riuscire a tenerli fermi visto che il case viene chiuso.. Quindi scarterei l'idea di questa chiusura.
Idem se applico solo le bande laterali, tagliandole.

A questo punto pensavo di applicare una guarnitura sul pannello laterale (cosi da non dover limare) e attaccarci su il plexiglas, scegliendo dello spessore di 2-3 mm, cosi non dovrebbe venire uno scalino gigantesco..
Per attaccarlo ho un nastro adesivo che attacca ovviamente da entrambi le parti in un modo fenomenale. Il pannello a questo punto non verrebbe ulteriormente tagliato (sempre se é completamente piatto ed aderisce al pannello).

Credo che questa sia la strada più veloce e sbrigativa che ci sia...
 
Ultima modifica:
Edit:

Sta notte cercando un po' su youtube ho trovato dei case tutti modificati, che hanno applicato il plexiglass o il vetro direttamente sullo scheletro del case ( le colonne di cui parlavamo). Che buchi hanno fatto secondo te ? E soprattutto come reggono le viti ?

mfYQfX3.jpg


LQ76eej.jpg


aZ8HUsW.png


FHwuHnf.png


Inoltre volevo mostrarti anche questa, mi ricorda gli attacchi che vanno dietro la scheda madre..

ln1bRj8.png



 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top