PROBLEMA Creazione di pagine web compatibili con tutte le risoluzioni

Pubblicità

Eus97

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
2
Punteggio
26
Ragazzi ho un problema che mi turba l'animo, ovvero il fatto che non riesco a creare pagine web compatibili con tutti i tipi di schermo e anche con il mobile... C'è da dire che io comunque ho studiato tutto fino ad ora da autodidatta, perchè purtroppo la mia scuola non permette di fare cose del genere,ma il vedere siti che vengono rimpiccioliti e poi ingranditi, oppure prendere in considerazione monitor e schermi diversi e vedere siti che non si adattano alla grandezza dello schermo mi fa innervosire molto. Forse io non ho capito nulla, perciò chiedo a voi se potete indicarmi un modo o un metodo per rendere i siti compatibili con tutte le risoluzione
 
Ma cosa intendi esattamente per "compatibili con tutte le risoluzioni"?
E' chiaro che un sito visto su un vecchio monitor a 1024x768 in 4:3 e su un monitor col triplo della risoluzione e in 16:10 apparirà diverso.
Se parli di layout che invece si sballano a risoluzioni diverse, devi semplicemente crearli fluttuanti e lavorare con le percentuali.
Con i CSS rendi il lavoro estremamente più semplice...
Cerca delle guide sulla creazione di layout adattivi, ce ne sono a bizzeffe.

Per quanto riguarda i siti mobile, c' è del codice da inserire nell' header per fargli riconoscere il browser e l' OS che sta visualizzando, e in base a questo gli fai caricare un CSS diverso.
Studia bene i CSS. :)
 
Grazie per avermi chiarito le idee, ora mi sorge spontanea un'altra domanda riguardante la risoluzione: io ho un pc con uno schermo di dimensioni 1980x1024, sarebbe utile scendere con la risoluzione ad una risoluzione media tra 1980x1024 e 1024x768 e creare il sito con quella risoluzione?
Inoltre per quanto riguarda il codice da inserire nell'header, posso trovarlo su w3c school?
 
Ultima modifica:
Non devi mai modificare il tuo ambiente di lavoro per adattarlo al sito, tutto il contrario: non puoi sapere quali e quante configurazioni possano accedere al tuo sito.
E' il layout che deve adattarsi alla risoluzione, non il contrario.
Se fai caso inoltre i siti fatti per bene sfruttano solo la parte centrale per i contenuti perchè a nessuno piace leggere lunghe righe da sx a dx, soprattutto con i monitor 16:10 e alte risoluzioni.
Puoi solo basarti su delle statistiche sulle risoluzioni e browser più utilizzati, io facevo progetti ottimizzati dai 1024px in su (e prima per 800x600), cercando il compromesso migliore.
Più incasinata è la compatibilità tra browser diversi, per i quali comunque puoi fare mille prove con macchine virtuali e vari OS di test.
Comunque ti ripeto, con i CSS puoi fare un sacco di ottimizzazioni un tempo impensabili.

Trovi tutto su w3s, io ti consiglio anche le guide base di HTML punto it perchè anche se vecchie sono scritte in modo chiaro per i neofiti.
 
Dovresti realizzarlo responsive, poi non ha importanza se lo fai in Wordpress, Joomla o altro..
Creare una pagina web con le tabelle non è per esempio responsive.
Vedi ad esempio questo sito web www.digital-vision.it .
Se rimpicciolisci la finestra o la ingrandisci il contenuto del sito web si adatta.
Devi utilizzare div e css..
 
Per creare un sito web responsive (adattabile in base alla dimensione dello schermo) è fondamentale l'utilizzo delle "media queries" del css
Sicuranente troverai buone guide o spunti

Se preferisci invece, puoi usare un framework come Bootstrap, ma anche per questo leggiti bene delle guide su come funziona perché non è sempre del tutto immediato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top