Dopo diverso tempo a smanettare per trovare i driver giusti ho eseguito la mia installazione pulita di Windows 8 su di un Vaio Duo 13. Ora prima di procedere ad installare altro software vorrei sapere come poter eseguire una partizione di ripristino bootabile su un hard disk esterno.
Non vorrei crearla nel ssd del Vaio perché è da 256gb, quindi non molto capiente. Vorrei risparmiarmeli tutti insomma. Il Vaio non ha un supporto ottico, quindi niente DVD. Ho cercato una vera e propria guida ma non trovo soluzioni.
So che da pannello di controllo con il comando "ripristino file di Windows 7" (o qualcosa di simile) è possibile creare un'immagine di sistema e una vera e propria copia di tutto il PC. Ho provato a fargliela fare dentro un hard disk esterno (la fa) ma non risulta essere avviabile. Probabilmente bisogna creare una partizione avviabile per Windows 8 o qualcosa di simile ma non ho idea di come fare.
Con Rufus riesco a farlo su una pennina USB, ma non su un hard disk. Altrimenti potrei acquistare una pennina USB da 32GB ma la procedura qual è?
Mi sapete dare qualche indicazione? Grazie.
Non vorrei crearla nel ssd del Vaio perché è da 256gb, quindi non molto capiente. Vorrei risparmiarmeli tutti insomma. Il Vaio non ha un supporto ottico, quindi niente DVD. Ho cercato una vera e propria guida ma non trovo soluzioni.
So che da pannello di controllo con il comando "ripristino file di Windows 7" (o qualcosa di simile) è possibile creare un'immagine di sistema e una vera e propria copia di tutto il PC. Ho provato a fargliela fare dentro un hard disk esterno (la fa) ma non risulta essere avviabile. Probabilmente bisogna creare una partizione avviabile per Windows 8 o qualcosa di simile ma non ho idea di come fare.
Con Rufus riesco a farlo su una pennina USB, ma non su un hard disk. Altrimenti potrei acquistare una pennina USB da 32GB ma la procedura qual è?
Mi sapete dare qualche indicazione? Grazie.