DOMANDA Creare Una Copertura Fonoassorbente Per Scrivania

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 35177
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 35177

Ospite
Ciao,

chiedo un parere a chi magari abbia già avuto modo di confrontarsi con questo tipo di progetto.

Vorrei trovare un modo per isolare o quantomeno attutire la percezione del rumore da parte dei vicini mentre parlo o scrivo alla mia scrivania pc, sia per questioni di privacy che di disturbo in quanto la scrivania si trova contro il muro confinante con la loro camera da letto.
Non so quanto si senta dall' altra parte, ma visto che io posso sentire loro se parlano ad alta voce mi rendo conto che potrebbero ascoltare tranquillamente le mie chiamate e la cosa mi scoccia non poco.

Stavo pensando all' acquisto di pannelli fonoassorbenti da attaccare alla parete (quelli spugnosi a coni rovesciati), ma non mi è chiaro quanto rumore effettivamente attutiscano e se sia necessario coprire tutta la parete o basti magari la zona centrale.
Pensando a qualcosa di più invasivo ma efficace sto immaginando anche una specie di "scudo" che avvolga la scrivania e i monitor lasciando aperto solo il lato della seduta, una cosa tipo questa per capirci:

2016-12-05.png


ma più grande, avendo tre monitor.

Vorrei capire se una copertura di questo genere faccia veramente la differenza o siano soldi buttati :)
 
Ciao, di solito non scrivo in questa sezione, ma questa domanda è interessante.
Innanzitutto, faccio una premessa: suono la batteria, ed in casa ho creato una stanza insonorizzata per poter suonare senza arrecare fastidio ai vicini; questa premessa, serviva per fare chiarezza sull'utilizzo di quei pannelli fonoassorbenti.
Tali pannelli, infatti, vanno utilizzati per il trattamento acustico dell'ambiente, in modo da eliminare riverberi indesiderati e smorzare alcuni armonici fastidiosi; per isolare un ambiente da un altro, quelli non sono sufficienti, ti serve infatti qualcosa che svolga una funzione fonoisolante, come la lana di roccia (che ho utilizzato per insonorizzare la mia stanza, riempiendo con essa un'intercapedine tra il muro ed una controparete in cartongesso).

Ora, premesso che passa una bella differenza in decibel tra una batteria acustica e la voce umana, quella cabina potrebbe parzialmente risolvere il tuo problema, anche perché adottare la mia soluzione ha ben altri costi e richiede maggiore spazio; con quei pannelli, andresti a migliorare l'acustica della tua stanza, e magari ciò potrebbe essere sufficiente a diminuire il decay della tua voce (cioè il tempo per cui un suono risulta udibile dopo la sua emissione).
Per fare un esempio in numeri (totalmente casuali), se pronunciando la lettera A, in questo momento il suono dell'emissione dura per 2 secondi, con l'utilizzo di quei pannelli ne riduci la durata ad 1; questo è un esempio banale, ma puoi capirlo semplicemente provando a ripetere la stessa prova in ambienti diversi (ad esempio dentro un armadio).

La stessa cosa accade quando riempiamo di mobili una stanza precedentemente vuota, i mobili fanno da ostacolo alla propagazione del suono, migliorando l'acustica ambientale; puoi provare senz'altro, ma non ti isoleranno al 100%.
 
Grazie mille per la tua risposta, ho letto che quel tipo di pannelli serva appunto a migliorare l' acustica più che ad isolare, tuttavia non capisco perchè alcuni (commenti su Amazon) dicano di aver risolto il problema e si trovino anche parecchie immagini su siti specializzati di coperture fonoisolanti fatte con quel tipo di pannelli.
La mia sensazione ignorante è che il suono propagandosi in tutte le direzioni non possa essere realmente attutito a meno di non trovarsi in una "campana", tipo sala prove per capirci, perciò anche coprendo tutti i lati meno uno la percezione aldilà del muro sarebbe la medesima.

Naturalmente non mi aspetto di isolare la stanza, sarebbe più che sufficiente attutire abbastanza la voce da non rendere riconoscibili le chiamate a meno di star proprio lì con l' orecchio contro al muro :D
Diciamo che la mia curiosità riguarda l' efficacia di un pannello simile nell' attutire il suono, rendendolo "sordo" diciamo, sia se si trovi direttamente di fronte alla fonte della voce che sui 4 lati (dx,sx,fronte e in alto, come nell' immagine appunto).
PS: qualsiasi altra idea è ben accetta, proprio non sopporto che i vicini stiano ad ascoltare le mie chiamate.
 
Beh miglioreresti decisamente la situazione; rendendo il suono più sordo, fai in modo che la tua voce si propaghi meno, e di conseguenza dall'altra parte ti sentirebbero meno.

Dei commenti su Amazon non mi fiderei più di tanto, visto che tessono le lodi di componenti (alimentatori e case) di dubbia qualità, per non dire altro :asd: Secondo me molto spesso ci si autoconvince di aver risolto la situazione per non voler ammettere di aver speso a vuoto, magari i commenti positivi relativi all'insonorizzazione sono proprio di questo tipo :sisi:

Ovviamente come hai ben compreso non insonorizzi del tutto l'ambiente, ma potresti ottenere dei benefici trattando acusticamente l'ambiente, per far sì che i tuoi vicini ti sentano meno; tentare non nuoce, se posso darti un consiglio cerca su eBay gli stessi pannelli, costano qualcosa in meno e te la cavi con poco ;)
 
ciao ti porto la mia esperienza sperando di esserti utile.
come te sentivo e sento ancora le voci dei vicini ecc ( esattamente il tuo stesso riferimento ), ti posso dire che il rumore non riesci ad eliminarlo se non con lavori molto onerosi tipo lana di roccia però puoi prendere dei pannelli decorativi in polistirolo e farci tetto e pareti

https://www.amazon.it/dp/B017T2U3QW...m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=VRCQKSJMNXT0GCQ8JJD2

sono esteticamente meno invasivi del fonoassorbente, nel tempo si danneggiano meno ed hai la possibilità di pulirli usando i prodotti giusti.
per quanto riguarda l'efficacia nel mio caso in camera con la porta chiusa non sento se suona il citofono di casa e le voci dall'esterno sono molto attenuate purtroppo non so dirti cosa sentono i miei vicini ma dalla mia sala con una sola parete divisoria la tv con volume "normale" praticamente è come un brusio se stai attento.

:sisi:
 
ma dalla mia sala con una sola parete divisoria la tv con volume "normale" praticamente è come un brusio se stai attento.

:sisi:
Ciao,
non ho capito una cosa, hai coperto di pannelli l' intera stanza o solo una parte? e se è così, quanta superficie?
 
Ciao, ho fatto tutto il soffitto e la parte alta delle pareti ( per parte alta intendo da 1,5 mt da terra al soffitto )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top