Nim Namhir
Nuovo Utente
- Messaggi
- 97
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 29
Ciao,
Ho aggiunto 2 HDD al mio PC e vorrei metterli in RAID 0 per utilizzarli come HDD per fare editing video.
Come mobo ho una Asrok Z270 PRO4. SO: Windows 10 PRO 64bit.
Se seguo passo passo le istruzione della mobo dovrei attivare il raid nel bios. Fatto.
E poi al riavvio dovrei cliccare ctrl+i. Fatto.
A questo punto mi consente di creare i raid 0.
Qual'è il problema? Che non mi fa selezionare gli HD! Sembra che voglia mettere tutti i miei HDD e SSD in raid!
Ecco le domande:
Come faccio a selezionore io gli HDD da mettere in RAID 0?
E' possibile farlo anche direttamente dal Windows 10?
Sul forum della scheda madre mi hanno suggerito d'installare Intel "Rapid Storage". Cosa che ho fatto, ma anche da lì non mi da l'opzione "crea". Ma si limita a dire che i miei 3 HDD e la mia SSD funzionano correttamente. Serve questo programma della Intel? E' prorprio necessario?
Se preferite tutte queste domande si potrebbero riassumere in: Mi dite passo passo qual'è il metodo migliore per mettere in RAID 0 due miei HDD, che decido io, senza dare fastidio all'SSD e l'altro HDD?
Grazie!
Ho aggiunto 2 HDD al mio PC e vorrei metterli in RAID 0 per utilizzarli come HDD per fare editing video.
Come mobo ho una Asrok Z270 PRO4. SO: Windows 10 PRO 64bit.
Se seguo passo passo le istruzione della mobo dovrei attivare il raid nel bios. Fatto.
E poi al riavvio dovrei cliccare ctrl+i. Fatto.
A questo punto mi consente di creare i raid 0.
Qual'è il problema? Che non mi fa selezionare gli HD! Sembra che voglia mettere tutti i miei HDD e SSD in raid!
Ecco le domande:
Come faccio a selezionore io gli HDD da mettere in RAID 0?
E' possibile farlo anche direttamente dal Windows 10?
Sul forum della scheda madre mi hanno suggerito d'installare Intel "Rapid Storage". Cosa che ho fatto, ma anche da lì non mi da l'opzione "crea". Ma si limita a dire che i miei 3 HDD e la mia SSD funzionano correttamente. Serve questo programma della Intel? E' prorprio necessario?
Se preferite tutte queste domande si potrebbero riassumere in: Mi dite passo passo qual'è il metodo migliore per mettere in RAID 0 due miei HDD, che decido io, senza dare fastidio all'SSD e l'altro HDD?
Grazie!