DOMANDA Creare immagine windows 10

Pubblicità

alvy

Utente Attivo
Messaggi
771
Reazioni
44
Punteggio
60
Salve se utilizzo l'utility interna di windows per crearmi un'immagine , mi crea un immagine 1:1 con tutti i programmi e il resto che ho sull'unità C: ?

in caso di ripristino ho tutto uguale?

o consigliate tool esterni?
 
Butta quel cesso di backup windows
Usa Macrium Reflect o Veeam Backup for Windows, creano immagini che possono essere recuperate in caso di guasto e che puoi aggiornare in caso come incrementali
 
Macrium non più, ha la trial 30 giorni, Veeam backup for windows invece è free
 
Se fai un nuovo backup nella stessa destinazione, crea file di backup incrementale
Occhio che Macrium ultimamente ha la prova a 30 giorni poi va acquistato
 
Se fai un nuovo backup nella stessa destinazione, crea file di backup incrementale
Occhio che Macrium ultimamente ha la prova a 30 giorni poi va acquistato
si si lo so era per testare un po poi vedo il da farsi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se fai un nuovo backup nella stessa destinazione, crea file di backup incrementale
Occhio che Macrium ultimamente ha la prova a 30 giorni poi va acquistato
scusami ancora

tra incrementale e differenziali cosa consigli?
 
Ultima modifica:
grazie ho installato e mi sono salvato questa versione che tra l'altro è anche in italiano!

per le mie esigenze alla fine essendo il pc con un sdd da 500 per circa metà pieno (il resto su hdd esterni) farò backup completo mensile e via tanto ci mette una oretta circa, al limite ogni metà mese ci metto vicino un differenziale
 
Il consiglio è di fare backup su due dispositivi diversi, va comunque bene backup incrementale, tanto se proprio si rovinasse un disco usb di backup, hai l'altro.
Relativamente alla frequenza con cui fare i backup e alla rotazione dei dischi usb, io faccio sempre questa domanda ai miei clienti "backup mensile? ok, quanto ti girerebbero le pa**e se perdessi un mese di lavoro?"
E infatti tutti i backup dai clienti sono giornalieri 🤣 con almeno due dischi usb che cambiano almeno una volta a settimana
 
Il consiglio è di fare backup su due dispositivi diversi, va comunque bene backup incrementale, tanto se proprio si rovinasse un disco usb di backup, hai l'altro.
Relativamente alla frequenza con cui fare i backup e alla rotazione dei dischi usb, io faccio sempre questa domanda ai miei clienti "backup mensile? ok, quanto ti girerebbero le pa**e se perdessi un mese di lavoro?"
E infatti tutti i backup dai clienti sono giornalieri 🤣 con almeno due dischi usb che cambiano almeno una volta a settimana
È un pc home, sul lavoro concordo con te. Le cose più importanti poi le tengo anche su Google drive oltre ad avere il browser sincronizzazionato con preferiti password etc etc
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top