PROBLEMA Crash PNY NVIDIA QUADRO K4200

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

decor

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti, è da 1 anno (cioè da quando ho assemblato la mia WS) che sperimento quotidianamente problemi di crash.

Questo è il mio Hardware.

S.O.: W10 Pro 64bit
Motherboard: Asus x99 E-WS
CPU: Intel XEON E5 1620, 3500mhz
RAM: Micron DDR4 32GB 2133 MHZ CL15 ECC (2x16GB).
PSU: Corsair HX750i
Scheda grafica: PNY Quadro K4200 4096MBDDR5 PCI-E, DVI, 2xDP VCQK4200-PB
Monitor 1: Philips Brilliance 288P 4K UHD connessione DisplayPort 1.2
Monitor 2: Dell 1704FTP su DVI
SSD: M2 Kingston_SHPM2280P2 256GB (S.O residente)
SSD: KINGSTON SH103S3 120G (storage)


I problemi si manifestano durante i primi 4-5 minuti dopo l'avvio del PC o dopo uno stand-by.
NESSUN PROBLEMA DI TEMPERATURE NEMMENO CON GLI STRESS TEST.
Lavoro prevelentemente con cad 3D e seppur talvolta mando al limite la QUADRO K4200 non ho mai avuto un crash a "macchina calda".
Ho provato tutti i driver WHQL da quello certificato da Autodesk all'ultimo 369.09. Nessuna differenza.
Il problema si manifesta in vari modi:
  • Avviso ripetuto per 3-4 volte di W10 del malfunzionamento del driver video e successivo ripristino del driver; poi nessun problema fino allo spegnimento anche dopo 8 ore di lavoro.
  • Black out video non ripristinabile e conseguente reset manuale.
  • Schermata blu di W10 con avviso "VIDEO_TDR_FAILURE (nvlddmkm.sys) oppure (VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR) e conseguente riavvio

Ho qualche sospetto sulla qualità della corrente della PSU: quando crasha il video spesso va in freeze il controllo PSU del Corsair link (software di Corsair che controlla i parametri PC).
Qualcuno di voi più esperto ravvisa qualche problema di incompatibilità? Oppure ha qualche suggerimento? (Ho seguito pedissequamente la Qualified Vendor List di ASUS tranne che per la PSU.. in Asus mi hanno detto che questa MB supporta tranquillamente anche 2 Quadro K4200 in SLI).
:grat::grat::help::help:

Rigrazio tutti quelli che mi leggeranno ancor più chi proverà a darmi un aiuto!:inchino::inchino:

GRAZIE!
 
Ciao, come build non noto criticità, hai provato a spostare la scheda video in un altro slot?

Prova a disinstallare i driver con il programma DDU pulire registro, Windows 10 hai ultimi aggiornamenti?
 
prova anche ad usare un solo monitor, magari win10 va in tilt con la config. multimonitor
 
Ciao, come build non noto criticità, hai provato a spostare la scheda video in un altro slot?

Prova a disinstallare i driver con il programma DDU pulire registro, Windows 10 hai ultimi aggiornamenti?
W10 Aggiornatissimo. Registro pulito prima e dopo con FRC. Mi conforta sapere che non vedi criticità... Ho già provato a cambiare slot ma non cambia nulla. Ho anche provato a settare manualmente lo slot PCI-E. Non cambia nulla. I driver Nvidia li installo in modalità "pulita", non ho provato DDU . Provo anche quella e posto il risultato grazie! (P.S. originariamente il pc ha funzionato per 4-5 giorni con W8.1 pro originale ed aveva lo stesso problema.. Poi fatto l'aggiornamento a W10 ho formattato e reinstallato. Stessi problemi... Non credo sia un problema software, magari mi sbaglio.)
 
Ultima modifica:
E se fosse la VGA? I file che crashano sono driver nVidia (nvlddmkm.sys) quindi il problema potrebbe essere che in fase di boot la VGA fa fatica. Ne hai un'altra, anche non uguale, da provare?
 
E se fosse la VGA? I file che crashano sono driver nVidia (nvlddmkm.sys) quindi il problema potrebbe essere che in fase di boot la VGA fa fatica. Ne hai un'altra, anche non uguale, da provare?
....può andare la vecchia Quadro FX2000 ? (La tolgo dal mio vecchio PC e la sostituisco con una GF 210... Tanto con con il Cad 2D gira lo stesso) ...Porta gli stessi driver ma non supporta il 4K. Per "far fatica" che intendi? CPU?; W10 a gestire i driver?; PSU?....
Comunque provo anche questa.. Nel caso la vecchia FX2000 funzionasse allora che faccio? Mi rivolgo a PNY ? Sotto stress non ho nessun problema :grat:.
Grazie Infinite!
 
Fai varie prove prima e dopo appurato sia scheda fai rma se ancora in garanzia
 
Fai varie prove prima
Grazie... Speravo di evitarlo.... Il PC l'ho assemblato proprio l'anno scorso sacrificando 3 giorni di ferie...:varie13: Ne perderó qualcun altro quest'anno :cry::cry:Gentilissimi tutti! La prossima settimana vi aggiorno!!:ciaociao::ciaociao:
 
Grazie... Speravo di evitarlo.... Il PC l'ho assemblato proprio l'anno scorso sacrificando 3 giorni di ferie...:varie13: Ne perderó qualcun altro quest'anno :cry::cry:Gentilissimi tutti! La prossima settimana vi aggiorno!!:ciaociao::ciaociao:
Devi andare per esclusione, capisco che il tempo è sempre tiranno però almeno risolvi (si spera)

Speriamo bene!

Ciao!
 
...Prova a disinstallare i driver con il programma DDU pulire registro...

Primo test di stamane... Pulito tutto come da istruzioni... Installati i vecchi ma stabilissimi driver vndia 362.77 .... Dopo 4 minuti a PC completamente avviato (si avvia completamente caricando tutti i demoni in 22" circa) mentre stavo aprendo un piccolo pdf: mouse che va scatti e poi si blocca per alcuni secondi e poi BLACK-UOT VIDEO. Ho dovuto resettare manualmente.

Mi sono però accorto di una cosa, non so se incide: l'uscita DVI della Quadro K 4200 è una DVI-I Dual mentre il mio Dell 1704 (che uso per fare mosaico per le tavolozze di strumenti cad) era collegato con il suo vecchio cavo DVI-D Single.... Può un cavo del genere causare problemi?:grat: Lo stacco dalla scheda... non si sa mai...!

Ora il PC una volta riavviato funziona che è una bellezza...:boh: Ora spengo lascio raffreddare e riaccendo stasera... Poi provo di nuovo in DVI il Monitor UHD alla risoluzione massima raggiungibile con questo connettore (3840x2160 a 30hz) anche se mi sfarfalleranno gli occhi :shock: vediamo che succede..

Grazie a tutti, spero di essere utile qualcuno (mezzo matto) che si vuol costruire a proprio rischio e pericolo una WS da urlo spendendo la metà di un più sicuro e poco espandibile assemblato di marca...
 
Ultima modifica:
Devi andare per esclusione, capisco che il tempo è sempre tiranno però almeno risolvi (si spera)

PROBLEMA RISOLTO (CREDO).
Il problema principale è stato generato dall'utility ASUS "5WAY Optimization" che regola i clock (in particolare il B-Clock) e gli altri paramentri della MB. Tale utility di autoconfigurazione dei parametri del BIOS (sempre aggiornatissimo) permetteva un aumento della perfomance della CPU arrivando anche oltre i 3660 mhz ... In sostanza CREDO che a PC freddo questa MB X99 di Asus generasse dei tali sbalzi di corrente per alimentare i picchi dello XEON che si riperquotevano anche sulla GPU (forse i circuiti di protezione del multirail della PSU Corsair HX 750i non funzionano a dovere quando sono freddi!). Ripristinati i valori di default del BIOS sono spariti i problemi che avevo a PC Freddo!! Sono 4 avvii da freddo che vanno lisci senza il minimo problema; un record!! So che O.C. su XEON non si fa ma ho voluto fidarmi di questa utility per configurare al meglio questa CPU (XEON E5 1620 v3 3500mhz). Ho imparato la lezione!
UN GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO!!:luxhello::D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top