DOMANDA CPU-Z e Speccy

Pubblicità

giando76

Utente Attivo
Messaggi
190
Reazioni
3
Punteggio
48
Salve a tutti,
penso che molti di voi conosceranno i software in oggetto. Qualcuno potrebbe spegarmi nella sezione SPD (riferita alle RAM) nel riquadro del Timing cosia significa JEDEC#1, JEDEC#2 ecc. cosa significano?

Ho cercato su internet e ho visto che JEBEC è uno standard, ma cosa india di preciso e nel caso specifico dei software in oggetto?

Grazie
G
 
Ultima modifica da un moderatore:


Salve a tutti,
penso che molti di voi conosceranno i software in oggetto. Qualcuno potrebbe spegarmi nella sezione SPD (riferita alle RAM) nel riquadro del Timing cosia significa JEDEC#1, JEDEC#2 ecc. cosa significano?

Ho cercato su internet e ho visto che JEBEC è uno standard, ma cosa india di preciso e nel caso specifico dei software in oggetto?

Grazie
G
Sono le specifiche per i circuiti di memoria a semiconduttore e dispositivi di archiviazione.
In poche parole la bibbia di come deve essere fatto un chip destinato alla memorizzazione dei dati.
Un po' come lo standard ATX degli alimentatori, che determina i parametri univoci per la loro costruzione.
 
Sono le specifiche per i circuiti di memoria a semiconduttore e dispositivi di archiviazione.
In poche parole la bibbia di come deve essere fatto un chip destinato alla memorizzazione dei dati.
Un po' come lo standard ATX degli alimentatori, che determina i parametri univoci per la loro costruzione.

Ok, ma perché in questi software viene scritto più volte (per lo stesso banco di RAM) e con valori diversi?
 
Ok, ma perché in questi software viene scritto più volte (per lo stesso banco di RAM) e con valori diversi?
Serve a dare compatibilità a molteplici dispositivi perché a seconda della mobo e del controller RAM possono così usare profili più o meno spinti
Ad esempio un banco con profilo JEDEC DDR4 3200 MT/s 22-22-22 (standard) se montato su un vecchio i5 6500 non potrebbe funzionare se avesse solo quel profilo perché la massima velocità consentita dal memory controller della cpu è 2133 MT/s e quindi occorre che il banco abbia salvati al suo interno anche altri profili
 
Serve a dare compatibilità a molteplici dispositivi perché a seconda della mobo e del controller RAM possono così usare profili più o meno spinti
Ad esempio un banco con profilo JEDEC DDR4 3200 MT/s 22-22-22 (standard) se montato su un vecchio i5 6500 non potrebbe funzionare se avesse solo quel profilo perché la massima velocità consentita dal memory controller della cpu è 2133 MT/s e quindi occorre che il banco abbia salvati al suo interno anche altri profili
Capito. Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top