DOMANDA CPU vecchia, ha senso cambiarla? (ATHLON 64 - ATHLON 64 X2)

Pubblicità

vasha

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento e saluto tutti visto che è il mio primo messaggio :inchino: Mi chiamo Luca e sono uno studente e come tale sempre senza soldi :(
Al momento ho due computer, un portatile per studio/lavoro e un fisso per quando sono a casa e giocare saltuariamente. Il pc fisso in questione è quello che potete leggere nelle mie specifiche di sistema, acquistato nel 2005 e poi leggermente aggiornato cambiando scheda video (Nvidia 7600 gt) e aggiungendo ram (2 Gb ma solo DDR). Sto valutando se aggiornare la mia attuale cpu AMD ATHLON 64 3200+ socket 939 con una cpu leggermente più recente AMD ATHLON 64 X2 socket 939 (dalla 3800+ fino alla 4800+). Il prezzo di acquisto di tali processori sul mercato dell'usato è di almeno 25 euro, il che non è proprio poco, visto che sono processori di 6 anni fa!
Il motivo del cambiamento è di poter giocare un po' meglio ai giochi del tipo a cui gioco attualmente (non pretendo di poter giocare a giochi recenti), per il resto dei miei usi va già egreggiamente così com'è. MA il vero problema è che non so se guadagnerei neanche un fps e quindi non so se ha senso fare questo cambiamento. vi faccio alcuni esempi di giochi a cui gioco:

Pro evo 2009 : qualità media, 20-25 fps
GTA san andreas: qualità alta, 35 fps
Call of duty world at war: qualità bassa, 10 fps (si purtroppo sto giocando così :muro:)
Burnot paradise: qualità bassa, 5 fps (ingiocabile)

Aggiungo che in tutti i casi quando gioco la cpu sta sempre fissa al 100% e questo mi induce a pensare che possa fare da bottleneck.

Voi dite che ha senso e che guadagnerei qualcosa in termini di prestazioni? oppure sono soldi sprecati?
grazie in anticipo
 
secondo me non avrebbe senso è un pc troppo vecchio nei giochi cambiando cpu non risolvi nessun problema
se sei disposto a spendere un po ma neanche troppo apri una discussione su computer completi che ti aiutiamo a fare una bella configurazione anche economica ma buona ;)
 
Il fatto è che non intendo cambiarlo a breve perchè gioco davvero poco (2-3 ore a settimana) e per tutto il resto va già piuttosto veloce. Se si può migliorare la situazione, anche solo leggermente, con pochi soldi (20-30 euro) è un conto, ma altrimenti rimane com'è finchè non sarà proprio obsoleto. Continuerò a giocare così come faccio ora che mi diverto lo stesso :rock1:. Il fatto che mi spingeva a pensare a un cambio di cpu è che mi viene sempre segnalata (da win 7 e dai requisiti dei giochi) come l'elemento peggiore della mia configurazione.
 
guardando il resto della tua configurazione direi che è gia obsoleta XD se cambi processore cmq rispetto a quello che hai non ottieni un gran miglioramento...
secondo me sono soldi buttati via e basta. anche se fai overclock con quel genere di processore li non si ottengono risultati... poi è anche colpa del resto della tua config. se giochi poco e ti va bene anche cosi tienitelo se invece ti vuoi divertire e migliorare cambia :)
 
spendere 25-30 euro per cercare un 4800+ x2 sarebbe una cosa davvero intelligente
un gran bel salto, anche e sopratutto nell'utilizzo quotidiano

il divario prestazionale tra un 3200+ ed un 4800+ x2 è enorme, in qualsiasi ambito
potresti addirittura abbinarlo ad una scheda grafica più veloce

ps: gran bella scheda la 7600gt 256mb gddr3, l'ho avuta anch'io :love:
in quel pc ti consiglio di installare warcraft III con espansione, che è da panico
 
Ultima modifica:
ma hai visto il resto della config? allora gli dicevo se non vuoi spendere tanto è inutile se no cambi processore ma anche scheda video se vuole giocare...
 
spendere 25-30 euro per cercare un 4800+ x2 sarebbe una cosa davvero intelligente
l' x2 3800+ si trova sicuramente a quel prezzo, l'x2 4800+ si trova molto più caro perchè per socket 939 sono rarissimi :(.

ps: gran bella scheda la 7600gt 256mb gddr3, l'ho avuta anch'io :love:
Grazie, avuta in regalo da un amico per avergli assemblato il pc!

in quel pc ti consiglio di installare warcraft III con espansione, che è da panizzo, i co
Sono più da giochi di simulazioni automobilistiche /sportive. Ci farò comunque un pensierino!
 
Per fare andare quei giochi come minimo serve un core 2 duo con della ram veloce ddr2 e di sicuro non la 7600. se cambi cpu e opti per un dual core cambiano i calcoli piu' veloci ma di sicuro non la grafica dei giochi, dovresti cambiare anche vga... i socket 939 sono ormai introvabili se non ai mercatini o fiere.
 
Per fare andare quei giochi come minimo serve un core 2 duo con della ram veloce ddr2 e di sicuro non la 7600.

Non intendendo giocare a giochi recenti. Ma per esempio passare a call of duty da 10-12 fps come va attualmente a 15-17 mi andrebbe bene. Inoltre, sempre parlando di cod world at war, essendo questi i requisiti minimi :
CPU: AMD 64 3200+/Intel Pentium 4 3.0GHz +
Memoria: 512MB (XP) / 1GB (VISTA)
Scheda Video: 256MB Nvidia 6600GT
non capisco perchè con tutto al minimo a risoluzione 800x600 io ottenga delle prestazioni così misere
 
Per fare andare quei giochi come minimo serve un core 2 duo con della ram veloce ddr2 e di sicuro non la 7600. se cambi cpu e opti per un dual core cambiano i calcoli piu' veloci ma di sicuro non la grafica dei giochi, dovresti cambiare anche vga... i socket 939 sono ormai introvabili se non ai mercatini o fiere.

leggi bene prima di postare ;)
 
io come ha detto scania ritoccherei un po la config se cambi procio di conseguenza devi cambiare anche ram e scheda video per giocare almeno a 24 frame... se ti accontenti di poco di giocare a scatti cambia pure cpu... ma risolvi poco.
 
Quindi, per chiudere il topic, da questa discussione deduco che se trovo un athlon 64 x2 (possibilmente il 4800+) a un prezzo davvero stracciato ne approfitto, altrimenti rimarrà così fino al pensionamento (presumibilmente non meno di un anno)!

grazie per le risposte :thanks:
 
Volevo chiarire la questione e ho fatto un po' di esperimenti. Posto i risultati perchè potrebbero interessarvi e per chiarire le idee a altre persone che potrebbero avere lo stesso dubbio.

1) Ho installato GPU-Z e ho osservato che effettivamente la scheda video nei giochi sopra citati non viene mai usata al massimo ne della potenza (GPU load) ne per la memoria (memory used), mentre invece la CPU lavora quasi sempre al 100%. Il GPU load spesso non supera il 30%.

2) Ho sperimentato un po' di overclocking della CPU con Clock Generator (la mia scheda madre non supporta l'oc da BIOS) facendo passare CPU da 2000 MHz a 2300 MHz e RAM da 333 MHz a 380 MHz. I risultati sono stati evidenti nei giochi. Pro evo 2009 adesso si gioca fluido a dettagli elevati, mentre COD ha avuto un leggero miglioramento quantificabile in +15% fps (stesso livello, prima 12 fps, dopo 13,5 fps).

3) Ho overclockato on RivaTuner la mia scheda grafica (nvidia 7600 gt 256 MB) passando da 560 MHz di core a 650 MHz e passando da 700 Mhz di Ram a 850 Mhz. Queste modifiche non hanno avuto nessun impatto apprezzabile nei videogiochi.


Da questi esperimenti ne' deduco che la CPU faccia effettivamente da bottleneck al mio sistema come avevo sospettato. Sono però d'accordo con voi che anche con un Athlon 64 x2 non si avrebbero performance miracolose e che quindi non ne vale la pena spendere (troppi) soldi per cambiare la cpu.

ciaooo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top