CPU per gaming in 2K

Pubblicità

Strelok83

Utente Attivo
Messaggi
266
Reazioni
6
Punteggio
53
Buongiorno,

avendo l'ormai obsoleta CPU I9-11900k la vorrei cambiare, e sicuramente opterei per un AMD stavolta, visto che specialmente per il gaming AMD sembra migliore.
Non vorrei spendere una fortuna, sapendo che per il gaming non occorre 3000 cores per avere qualche FPS in più, ma più che altro è fondamentale una buona scheda video.
Le mie specifiche da accoppiarci sono:

Scheda video: MSI VGA 16GB RTX 4080 SUPRIM X
RAM: Kingston FURY Renegade RGB 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16

Purtoppo la RAM non è molto veloce, ma per la CPU che ho attualmente andava più che bene... uso il PC esclusivamente per il gaming, gioco in 2K con monitor 27" per gaming a 144 Hz (Dell 210-AGVF S2716DG).
Se oltre che la CPU mi potevate anche consigliare la scheda madre da accoppiarci, grazie infinite.
 
Buongiorno,

avendo l'ormai obsoleta CPU I9-11900k la vorrei cambiare, e sicuramente opterei per un AMD stavolta, visto che specialmente per il gaming AMD sembra migliore.
Non vorrei spendere una fortuna, sapendo che per il gaming non occorre 3000 cores per avere qualche FPS in più, ma più che altro è fondamentale una buona scheda video.
Le mie specifiche da accoppiarci sono:

Scheda video: MSI VGA 16GB RTX 4080 SUPRIM X
RAM: Kingston FURY Renegade RGB 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16

Purtoppo la RAM non è molto veloce, ma per la CPU che ho attualmente andava più che bene... uso il PC esclusivamente per il gaming, gioco in 2K con monitor 27" per gaming a 144 Hz (Dell 210-AGVF S2716DG).
Se oltre che la CPU mi potevate anche consigliare la scheda madre da accoppiarci, grazie infinite.
si deve cambiare anche ram perchè serve DDr5

Come minimo devi optare per

CPU 9600x
MOBO b850
RAM ddr5 6000 cl 30
DISSI
 
puoi utilizzarla se già la possiedi, ma nel nuovo è una scheda che non va acquistata
AMD usa ram DDR5

quale sarebbe il resto della configurazione? alimentatore e dissipatore?
di base devi metterci questi:

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€242.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€204.99 @ Amazon Italia) alternativa B650
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€103.99 @ Amazon Italia)
 
puoi utilizzarla se già la possiedi, ma nel nuovo è una scheda che non va acquistata

AMD usa ram DDR5

quale sarebbe il resto della configurazione? alimentatore e dissipatore?
di base devi metterci questi:

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€242.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€204.99 @ Amazon Italia) alternativa B650
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€103.99 @ Amazon Italia)
Ma se uso le DDR4 cosa accade? La CPU non funziona o non rende come dovrebbe? Come CPU Cooler ho un Corsair Hydro Series H100x High Performance Liquid CPU Cooler attualmente
 
Ma se uso le DDR4 cosa accade? La CPU non funziona o non rende come dovrebbe? Come CPU Cooler ho un Corsair Hydro Series H100x High Performance Liquid CPU Cooler attualmente
è completamente diverso l'aggancio allo slot
se hai già il dissipatore e hai la staffa per AM4, puoi riutilizzarlo, nuovo non lo prenderei
 
è completamente diverso l'aggancio allo slot
se hai già il dissipatore e hai la staffa per AM4, puoi riutilizzarlo, nuovo non lo prenderei
Ah ok, non sono esperto perchè i pezzi me li faccio montare da un mio amico informatico... il 9600x ha solo 6 core (2 in meno del mio) e 12 thread ma ho visto che in single thread è molto potente, immagino che per i giochi sia molto funzionale senza spendere una fortuna, e nettamente superiore al mio 11900k per il gaming
 
Ah ok, non sono esperto perchè i pezzi me li faccio montare da un mio amico informatico... il 9600x ha solo 6 core (2 in meno del mio) e 12 thread ma ho visto che in single thread è molto potente, immagino che per i giochi sia molto funzionale senza spendere una fortuna, e nettamente superiore al mio 11900k per il gaming
cambia tutto rispetto a quell'i9, dai consumi all'IPC, che compensa i core mancanti con uno scambio dati maggiore
controlla di avere la staffa per AM4 nella scatola del dissipatore o devi richiederlo a corsair
 
Alla fine se la differenza di prezzo non sarà abbissale rispetto al 9600x, credo che opterò per il Ryzen 7 9700x, credo che sia un buon compromesso per il gaming senza approdare ai costosi Ryzen 9.
Inoltre dalle specifiche che ho letto ha sempre un TDP di 65 Watt, quindi a parità di energia consumata (almeno credo avendo TDP identico) avrà sicuramente una resa maggiore rispetto al fratello minore 9600x.
 
Alla fine se la differenza di prezzo non sarà abbissale rispetto al 9600x, credo che opterò per il Ryzen 7 9700x, credo che sia un buon compromesso per il gaming senza approdare ai costosi Ryzen 9.
Inoltre dalle specifiche che ho letto ha sempre un TDP di 65 Watt, quindi a parità di energia consumata (almeno credo avendo TDP identico) avrà sicuramente una resa maggiore rispetto al fratello minore 9600x.
il 9700x in gaming va uguale al 9600x e te lo dice un possessore di 9700x i core in più servono per la produttività non per il gaming
 
quell'aumento di core non ti porterà vantaggio nel gaming, come lo era tra un i5 e i7 del 2018
sul costo in più del 9700x, devi salire anche sul dissipatore
 
no non vengo usati in gaming , se cerchi su YouTube la differenza tra i due processori in gaming vedi che sono pressoché identici.
Quindi mi sembra di aver capito che i giochi attuali utilizzano al max 6 core... qualora però i giochi futuri dovessero utilizzare ancora più core, partirei avantaggiato.
Diciamo che potrebbe essere una scelta azzeccata, guardando in ottica di un prossimo futuro dove i giochi potrebbero avere uno sfruttamento maggiore della tecnologia multi-core.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top