DOMANDA CPU per dispositivi mobili su PC fisso.

Pubblicità

davideleo

Utente Attivo
Messaggi
174
Reazioni
6
Punteggio
44
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post e non ho ancora scritto nella sezione presentazioni. Premetto comunque che non sono un esperto di informatica, anche se in questo periodo mi accingo a cambiare il computer, per cui sto facendo ripetizioni... sul sito di tom's hardware.

Nelle specifiche del nuovo Asrock VisionX 471D leggo che monta un processore Intel[SUP]®[/SUP] Core™ i7-4712MQ che - come da legenda - dovrebbe essere un processore per dispositivo mobile.

E' dunque possibile installare una CPU per mobile in un PC fisso? Più che per la CPU è per la scheda madre che lo supporta che sono stupito, perchè ero convinto che avessero caratteristiche tecniche (forma, interfacce, ecc.) molto specifiche per le dimensioni ridotte degli apparecchi mobili. La cosa mi interessa perchè volendo affidarsi solo alla grafica integrata (sto valutando l'idea di assemblarne uno per la prima volta in vita mia), la Iris Pro 5200 degli HQ è preferibile alla Intel Graphics 4600 presente sulle CPU per fisso (ovviamente sto limitando le mie valutazione a Intel).
Nel caso specifico dell'Asrock che ho indicato sopra, la grafica integrata in realtà è la Intel Graphics 4600 ed è supportata da una scheda grafica aggiuntiva. Non capisco infatti per quale motivo la scelta del fabbricante possa essere caduta su una CPU per mobile.

Qualcuno è in grado di illuminarmi?
Inoltre mi piacerebbe sapere se esistono altri desktop o HTPC che utilizzano chipset per mobile.



 
ciao e benvenuto
il motivo è semplice, quella cpu è probabilmente saldata alla scheda madre, ed utilizza un dissipatore passivo o con ventola piccola...
inoltre consuma pochissimo e consente così di utilizzare alimentatori esterni da portatile...meno consumi e meno calore,uguale sistemi più compatti...
non penso proprio che una cpu da desktop riesca a stare bene in opzioni simili, per questo motivo viene usato hw mobile
 
E' corretta la spiegazione di Frizz. Non c'è nessun motivo perchè qualche azienda non possa prendere una scheda madre tipo notebook ed usarla su un fisso (soprattutto per questi mini-pc, anzi, lo fanno tutti).
 
Grazie delle risposte. Molto interessante. Quindi volendo realizzare un mini htpc posso prendere in considerazione anche tutti i processori della serie mobile. Ma chi è che produce le schede madri per queste CPU? Sui siti di Asus, Gigabyte, Asrock e MSI, ad esempio, non riesco a trovare schede madri per il chipset HM87 (quello del processore del VisionX), nè per il socket relativo indicato sul sito della Intel.

- - - Updated - - -

inoltre consuma pochissimo e consente così di utilizzare alimentatori esterni da portatile...meno consumi e meno calore,uguale sistemi più compatti...

Non avevo pensato alla questione dell'alimentatore esterno. In effetti è l'uovo di Colombo per tenere bassa la temperatura e risparmiare spazio. A questo proposito un altro apparecchio che ha attirato la mia attenzione è questo. Ho letto che nella confezione è incluso un alimentatore esterno, però il processore, un i7-4770R, è ufficialmente per desktop. Significa che l'opzione alimentatore esterno è sempre disponibile con qualsiasi CPU e mobo?
 
il 4770r è per mobile ;)
secondo me case come asus,asrock, gigabyte zotac ed msi le schede madri se le fanno in casa...ma non per il pubblico,quindi non le trovi sui siti...

l alimentatore esterno è disponibile finchè si sta entro certi consumi...secondo me come per i portatili fino a 90w
 
il 4770r è per mobile ;)
Cavolo, hai ragione. Nella legenda Intel avevo letto solo "desktop processor", e sorvolato su "based on mobile package".
Quindi se volessi assemblare un PC utilizzando il i7-4770R che scheda madre potrei utilizzare? Non basta che il chipset sia compatibile, giusto?
 
Sono incappato in questo case della Silverstone che tra le specifiche ha un tipo di mobo mai sentito prima denominato MoDT, cioè mobile on desktop. Chi è che produce questo tipo di schede madri? Sono disponibili per il cliente finale o quel case MoDT di Silverstone è destinato ai fabbricanti?
 
si ma a questo punto ti fai un portatile...se lo devi tenere fisso prendi hardware da pc fisso...almeno io la vedo cosi'
 
Credo che la piattaforma FM2+, ora come ora, sia la più adeguata per gli HTPC. Prestazioni grafiche discrete, CPU potenti quanto basta per gestire il carico base di un HTPC. E non si è legati a chip saldati... Visto che le mobo si rompono, le CPU no. E buttare via una CPU a causa di un guasto alla mobo a me fa girare...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top