davideleo
Utente Attivo
- Messaggi
- 174
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 44
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post e non ho ancora scritto nella sezione presentazioni. Premetto comunque che non sono un esperto di informatica, anche se in questo periodo mi accingo a cambiare il computer, per cui sto facendo ripetizioni... sul sito di tom's hardware.
Nelle specifiche del nuovo Asrock VisionX 471D leggo che monta un processore Intel[SUP]®[/SUP] Core™ i7-4712MQ che - come da legenda - dovrebbe essere un processore per dispositivo mobile.
E' dunque possibile installare una CPU per mobile in un PC fisso? Più che per la CPU è per la scheda madre che lo supporta che sono stupito, perchè ero convinto che avessero caratteristiche tecniche (forma, interfacce, ecc.) molto specifiche per le dimensioni ridotte degli apparecchi mobili. La cosa mi interessa perchè volendo affidarsi solo alla grafica integrata (sto valutando l'idea di assemblarne uno per la prima volta in vita mia), la Iris Pro 5200 degli HQ è preferibile alla Intel Graphics 4600 presente sulle CPU per fisso (ovviamente sto limitando le mie valutazione a Intel).
Nel caso specifico dell'Asrock che ho indicato sopra, la grafica integrata in realtà è la Intel Graphics 4600 ed è supportata da una scheda grafica aggiuntiva. Non capisco infatti per quale motivo la scelta del fabbricante possa essere caduta su una CPU per mobile.
Qualcuno è in grado di illuminarmi?
Inoltre mi piacerebbe sapere se esistono altri desktop o HTPC che utilizzano chipset per mobile.
Nelle specifiche del nuovo Asrock VisionX 471D leggo che monta un processore Intel[SUP]®[/SUP] Core™ i7-4712MQ che - come da legenda - dovrebbe essere un processore per dispositivo mobile.
E' dunque possibile installare una CPU per mobile in un PC fisso? Più che per la CPU è per la scheda madre che lo supporta che sono stupito, perchè ero convinto che avessero caratteristiche tecniche (forma, interfacce, ecc.) molto specifiche per le dimensioni ridotte degli apparecchi mobili. La cosa mi interessa perchè volendo affidarsi solo alla grafica integrata (sto valutando l'idea di assemblarne uno per la prima volta in vita mia), la Iris Pro 5200 degli HQ è preferibile alla Intel Graphics 4600 presente sulle CPU per fisso (ovviamente sto limitando le mie valutazione a Intel).
Nel caso specifico dell'Asrock che ho indicato sopra, la grafica integrata in realtà è la Intel Graphics 4600 ed è supportata da una scheda grafica aggiuntiva. Non capisco infatti per quale motivo la scelta del fabbricante possa essere caduta su una CPU per mobile.
Qualcuno è in grado di illuminarmi?
Inoltre mi piacerebbe sapere se esistono altri desktop o HTPC che utilizzano chipset per mobile.