cpu overcloccata e prestazioni a frequenze standard

  • Autore discussione Autore discussione logan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L

logan

Ospite
faccio una domanda da ignorante.
avevo sentito parlare di qualcosa tipo overburning o un nome simile.
del tipo overclocco secondo certi parametri il procio per un determinato periodo poi lo riporto alle sue frequenze standard e lui magicamente lavora meglio di quando l'ho comprato. :nunu:
è una bufala o ha una base di verità? :toccato:

se fosse una cosa fattibile qualcuno mi sa dire come effettivamente si può ottenere un risultato del genere? :chupachup
io ho un amd 3500+ newcastle e tutto il resto che c'è in firma.
grazie
:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
no l'overburning riguarda i masterizzatori. sarebbe masterizzare leggermente al di là del supporto se si eccede leggermente la quantità di dati possibile oppure nel caso ti devi masterizzare un cd della play 1 :D
 
ah ok, grazie della spiegazione.

un overclock con le caratteristiche che ho scritto sopra e con la finalità che il procio va un po di piu a frequenze standard ne hai sentito parlare?

p.s.allora cambio il titolo della discussione :)
 
a questo punto mi ci vorrebbe un mod che sposta il 3d nella sezione overclock vista la piega che ha preso la discussione.
scusate per la gaffe


p.s. nn riesco a cambiare titolo alla discussione, mi ha solo aggiunto un titolo al primo messaggio :help:
 
uhm non credo che overclockkando ad esempio da 2200mhz a 2500mhz e poi lo riporti a 2200mhz le prestazioni migliorino.
 
Quello che lessi io è che tenendo un procio da 2,2 ghz a 2,8 ghz dopo un po di tempo non ti tiene più i 2,8 ghz in modo stabile (come se si deteriorasse...).

Quello che hai scritto tu Logan a me è successo con il voltaggio però, ti spiego:

ho portato il vcore da 1,45 a 1,25 volt (tutto il resto a default, a parte i timings delle ram che li ho settati a 2-3-3-5 fin da subito e li ho tenuti sempre così) il sistema non ha risentito di nulla, il superp girava in 39 secondi.
Tutto normale.
Dopo un mesetto ho riportato il vcore a 1,45 volt (lo feci solo per testare dati sulla temperatura) e soprpresa sorpresa il superP girava il 38 secondi.
L'ho lanciato 3 volte e 3 volte ha fatto 38 secondi (con tutto il resto a default! 200x11, le ram sono value...con buoni tempi però).

Quando ho riacceso il pc (tenendo vcore a 1,45 volt) ha tornato a fare 39 secondi.

Non sò se 1 secondo in modo "temporaneo" come ciò che mi è successo si possa definire un aumento prestazionale.
fatto stà che a default 38 secondi non li ho più visti.

Potrebe essere utile per stabilire dei record questa tecnica amesso che funzioni...

Ciao

DIDAC
 
quando riavrò il processore ci proverò io visto che a default ero vicinissimo ai 37s senza prenderli.
 
guarda Didac nn mi ricordo la fonte qual'era, e sono sicuro che si parlava di amd a 32 bit e nn a 64,che però magari nn è importante...

cmq se ludus o chi altri prova e poi ci fa sapere...io do oc nn so quasi niente, cmq ammesso e nn concesso che funzioni sembrerebbe una sorta di "allenamento" del procio...boh?!
 
logan ha detto:
guarda Didac nn mi ricordo la fonte qual'era, e sono sicuro che si parlava di amd a 32 bit e nn a 64,che però magari nn è importante...

cmq se ludus o chi altri prova e poi ci fa sapere...io do oc nn so quasi niente, cmq ammesso e nn concesso che funzioni sembrerebbe una sorta di "allenamento" del procio...boh?!

Sembrerebbe quasi far passare un rodaggio al procio per poi farlo andare più libero....

Sarà possibile?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top