CPU al 60%, è normale?

Pubblicità

Richard

Utente Attivo
Messaggi
214
Reazioni
1
Punteggio
38
Salve; apro questa discussione chiedendovi se il funzionamento della CPU è regolare: in pratica appena accendo il pc, una volta caricato il sistema operativo visiono che il valore della CPU è del 2% +o-. Appena mi collego in internet, dopo qualche minuto noto che sale raggiungendo il 60%, semplicemente aprendo una pagina web. Chiudo la pagina web, mi disconnetto e questo valore non scende più fino a che non spengo definitivamente il pc.

Ho fatto scansioni antivirus, antispyware, malware spybot, ma niente!
ho fatto lo skandisk e analisi del sistema, test dell'hardware, ho cambiato browser, ho fatto testare la linea,controllato la temperatura (48°-50°), fatto gli aggiornamenti del S.O. e programmi di protezione, infine ho formattato, ma niente. Modem ok!
Questo a volte mi rallenta il sistema, tale che sembra di utilizzare un pentium 500.
Sapete aiutarmi?
 
Ma io non ho capito una cosa del mio pc, in un account che uso per musica, video ecc, la CPU è sempre a 100% anche se non faccio nulla, nell'altro account lo anche a 2%, o mentre gioco a 40%.
 
Richard ha detto:
Salve; apro questa discussione chiedendovi se il funzionamento della CPU è regolare: in pratica appena accendo il pc, una volta caricato il sistema operativo visiono che il valore della CPU è del 2% +o-. Appena mi collego in internet, dopo qualche minuto noto che sale raggiungendo il 60%, semplicemente aprendo una pagina web. Chiudo la pagina web, mi disconnetto e questo valore non scende più fino a che non spengo definitivamente il pc.

Ho fatto scansioni antivirus, antispyware, malware spybot, ma niente!
ho fatto lo skandisk e analisi del sistema, test dell'hardware, ho cambiato browser, ho fatto testare la linea,controllato la temperatura (48°-50°), fatto gli aggiornamenti del S.O. e programmi di protezione, infine ho formattato, ma niente. Modem ok!
Questo a volte mi rallenta il sistema, tale che sembra di utilizzare un pentium 500.
Sapete aiutarmi?

Scusa ma che pc hai?Posta la config che è tutto piu facile...
Ma te lo fa solo quando sei in internet?
 
Problema identificato! :sisi:
A quanto pare è un programma che fa parte del pacchetto antivirus, esattamente quello che scansiona la posta dall'email; in pratica resta attivo il processo nel task manager, prendendo così un 60% di risorse...proverò a disinstallarlo e a reinstallarlo.


Stefgraf2 ha detto:
Scusa ma che pc hai?Posta la config che è tutto piu facile...
Ma te lo fa solo quando sei in internet?
E' un'AMD athlon64 x 2, ASUS A8N-E, 1Gb di ram, audio e video on board; il problema, in pratica, si attiva appena inizio a navigare;

Postare la config sarebbe attraverso un file LOG? :boh: oppure come?
Grazie cmq!
 
Ciao raga, e buon Ferragosto...:)
Al momento uso mcafee suite security center; lo so... molti dicono che è pesante, sinceramente noto di poco la differenza, ho avuto modo di lavorare con lo stesso pc anche senza installarlo.

Che ne dite?

Ora sto pensando se (quando mi scadrà il periodo degli aggiornamenti) rifare l'aggiornamento del pacchetto (quindi ricomprare la licenza) o prendere qualcuno free...:boh:
 
Argh, se avessi scommesso avrei perso! Mi aspettavo un certo N****n!

Cmq sia, se hai quel problema (e sinceramente non capisco come un processo per il monitoraggio possa essere così invasivo) proverei a cambiare prodotto!
 
Alastor ha detto:
Argh, se avessi scommesso avrei perso! Mi aspettavo un certo N****n!
:lol: no no!!! mi è bastato vedere il pc dove girava! :sisi:

Alastor ha detto:
Cmq sia, se hai quel problema (e sinceramente non capisco come un processo per il monitoraggio possa essere così invasivo) proverei a cambiare prodotto!
E' strano, però ho notato che anche altri utenti in precedenza hanno avuto problemi con "spamkiller", però nel disinstallarlo. Al momento posso anche farne a meno, in quanto la posta elettronica non la controllo con outlook, ma direttamente in rete!
L'ho disinstallato e sembra che va utto ok, CPU al 4%.
A meno che il problema non sta proprio nel task manager... potrebbe essere?:nunu:
:coffee:
 
Alastor ha detto:
Cmq sia, se hai quel problema (e sinceramente non capisco come un processo per il monitoraggio possa essere così invasivo) proverei a cambiare prodotto!

Ha ragione... 60% è un sacco di roba pure se usi un pc preistorico...
 
se posso darti un consiglio prova kaspersky, io ne ho provati un sacco ma questo x me è il migliore e nn mi sembra molto pesante, solo un pochino invasivo, ma se è a fin di bene...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top