DOMANDA Cosa succede ad un account Gmail una volta eliminato?

Pubblicità

il sognatore Jones

Utente Attivo
Messaggi
655
Reazioni
96
Punteggio
56
Buongiorno. Ho un dubbio…
Se eliminassi un account Gmail e qualcuno ne creasse uno usando la mia ex username, potrebbe recuperare eventuali password di siti a cui mi iscrissi con quella mail?
In caso affermativo, dunque, riceverebbe anche mail che sarebbero destinate a me?
 
Se eliminassi un account Gmail e qualcuno ne creasse uno usando la mia ex username, potrebbe recuperare eventuali password di siti a cui mi iscrissi con quella mail?
Google non permette la creazione di un account con lo stesso identificativo di uno cancellato
ha anche una funzione di sicurezza che ignora gli account creati con punteggiatura, per esempio se crei nome.cognome (con il punto in mezzo) nessuno può creare nomecognome (senza punto)
per questo motivo se avevi per esempio nome.cognome e lo hai cancellato NON puoi creare né lo stesso né nomecognome
 
Se al tuo indirizzo mail aggiungessi esattamente quello che vuoi preceduto dal segno +, le mail arriverebbero comunque a te. L'importante è che prima del segno + ci sia il tuo indirizzo mail prima della @, va bene anche inserendo i punti. Es: la mia mail è giorgiostramaroni@gmail.com, anche inviando una mail a gio.rgio.stra.ma.roni+44gattiinfilaper6colrestodi2@gmail.com mi arriverebbe lo stesso.
Sì, se non erro l'utlità del "+" per l'utente è per filtrare meglio la posta, ad esempio mia mail nomecognome@gmail.com mi iscrivo a a Tom's HW con la mail nomecognome+tomshw@gmail.com riceverò sempre le email da Tom's HW sulla mia casella, ma potrò filtrarle dal resto delle email cercando quelle ricevute su nomecognome+tomshw@gmail.com appunto.

Personalmente non ho mai utilizzato tale funzione comunque.
 
grazie, però consiglio di usare un nome fittizio e di modificare il post con esempio con un indirizzo email inventato, per sua questione privacy e per evitare spam a grappoli
 
Sì, se non erro l'utlità del "+" per l'utente è per filtrare meglio la posta, ad esempio mia mail nomecognome@gmail.com mi iscrivo a a Tom's HW con la mail nomecognome+tomshw@gmail.com riceverò sempre le email da Tom's HW sulla mia casella, ma potrò filtrarle dal resto delle email cercando quelle ricevute su nomecognome+tomshw@gmail.com appunto.

Personalmente non ho mai utilizzato tale funzione comunque.
Nemmeno io, anche perché si possono benissimo filtrare anche senza aggiungere il tag +etcetc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
grazie, però consiglio di usare un nome fittizio e di modificare il post con esempio con un indirizzo email inventato, per sua questione privacy e per evitare spam a grappoli
Non ti preoccupare, il mio nickname è di un personaggio comico inventato da Giacomo Poretti e di conseguenza la mail che ho scritto in precedenza è inventata
 
Nemmeno io, anche perché si possono benissimo filtrare anche senza aggiungere il tag +etcetc
In realtà è molto utile per capire chi ha ceduto il tuo indirizzo email a terzi.

Es. se ti registri su tom's con nomecognome+thw@gmail.com e domani ti arriva una mail di pubblicità dell'azienda talDeiTali inviata a quell'indirizzo, sai che Tom's ha ceduto il tuo indirizzo email (o ha subito un furto di dati)
 
Io sto utilizzando due account, in genere le registrazioni a forum & Co. le faccio sul secondo. Sul primo registro account di utenze domestiche, banche e siti importanti tipo Amazon, ebay, Steam, Paypal etc.
Ho tanti account mail ma pian piano li sto estinguendo tutti, idem le iscrizioni a siti che non mi servono. Avevo il brutto vizio di iscrivermi ovunque.

@EDIT ho fatto un test su Facebook cambiando la mail principale e inserendo la secondaria con il tag +facebook ma mi fa accedere comunque senza inserire il tag. Sarebbe stato fantastico visto che ho avuto una fuga di dati e mi hanno sottratto credenziali, così facendo gli avrei reso impossibile anche conoscere la username
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top