DOMANDA Cosa rischio usando un alimentatore ATX 3.0 invece che 3.1? E altre questioni varie sui connettori 12v

Pubblicità

Sto_Impazzendo

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
17
Punteggio
7
Titolo clickbait perchè già so la risposta.

In attesa di comprare una RTX 5080, mi è arrivato questo alimentatore MSI che sulla pagina di Amazon offre indicazioni confuse sulla versione ATX. Credo che stiano vendendo entrambi i loro modelli (3.0 e 3.1) sotto la stessa inserzione.
La scatola che mi è arrivata oggi presenta la scritta "ATX 3.0 Ready", ma l'alimentatore stesso ha scritto sulla porta del connettore "12v2x6" e non "12vhpwr". Ciò mi induce a pensare che la scatola sia sbagliata e l'unità sia effettivamente una di quelle nuove 3.1. Ho ragione in questo? Spero sappiate confermare i miei sospeti e rassicurarmi.

Il problema è il cavo 12v presente nella scatola. Ha i pin che utilizzano un design a due fessure invece che una. Ho visto recentemente in un video che i design a due fessure sono molto più fragili di quelli a una, e quindi c'è più rischio che facciano male contatto. Inoltre i pin non sono perfettamente allineati, alcuni sono leggermente più in dentro (si parla di frazioni di millimetro, ma avevo visto che più allineati sono, meglio è il contatto)

Ovviamente farò un undervolt alla 5080, ma in ogni caso mi infastidisce il dover avere l'ansia che mi bruci la casa se lascio il PC a renderizzare un video mentre sono fuori. Stavo pensando di usare direttamente l'adattatore da 3x8pin a 12v2x6 che arriverà con la GPU, nel caso presentasse un connettore con un design migliore di quello MSI.
 
Titolo clickbait perchè già so la risposta.

In attesa di comprare una RTX 5080, mi è arrivato questo alimentatore MSI che sulla pagina di Amazon offre indicazioni confuse sulla versione ATX. Credo che stiano vendendo entrambi i loro modelli (3.0 e 3.1) sotto la stessa inserzione.
La scatola che mi è arrivata oggi presenta la scritta "ATX 3.0 Ready", ma l'alimentatore stesso ha scritto sulla porta del connettore "12v2x6" e non "12vhpwr". Ciò mi induce a pensare che la scatola sia sbagliata e l'unità sia effettivamente una di quelle nuove 3.1. Ho ragione in questo? Spero sappiate confermare i miei sospeti e rassicurarmi.

Il problema è il cavo 12v presente nella scatola. Ha i pin che utilizzano un design a due fessure invece che una. Ho visto recentemente in un video che i design a due fessure sono molto più fragili di quelli a una, e quindi c'è più rischio che facciano male contatto. Inoltre i pin non sono perfettamente allineati, alcuni sono leggermente più in dentro (si parla di frazioni di millimetro, ma avevo visto che più allineati sono, meglio è il contatto)

Ovviamente farò un undervolt alla 5080, ma in ogni caso mi infastidisce il dover avere l'ansia che mi bruci la casa se lascio il PC a renderizzare un video mentre sono fuori. Stavo pensando di usare direttamente l'adattatore da 3x8pin a 12v2x6 che arriverà con la GPU, nel caso presentasse un connettore con un design migliore di quello MSI.
la differenza consiste nel tempo di Hold up che nella versione 3.1 è di 12 millisencondi mentre nella versione 3.0 è di 17 millisecondi
il “tempo di Hold-Up” di un alimentatore, indica quanto l'alimentatore può sostenere i buchi di tensione della rete.
 
la differenza consiste nel tempo di Hold up che nella versione 3.1 è di 12 millisencondi mentre nella versione 3.0 è di 17 millisecondi
il “tempo di Hold-Up” di un alimentatore, indica quanto l'alimentatore può sostenere i buchi di tensione della rete.
Grazie. Per la questione dei cavi, Uscendo anche dalla differenza tra 3.0 e 3.1, dovrei comprare un cavo apposito con un design dei pin migliore di quello che ho ricevuto con l'alimentatore, o anche usare l'adattatore per la gpu? Mi fido veramente poco dopo il disastro del 12VHPWR
 
Mi fido veramente poco dopo il disastro del 12VHPWR
in realtà basta fissarli bene
Ciò mi induce a pensare che la scatola sia sbagliata e l'unità sia effettivamente una di quelle nuove 3.1. Ho ragione in questo?
sì hai ragione, è la scatola ad essere sbagliata
Stavo pensando di usare direttamente l'adattatore da 3x8pin a 12v2x6 che arriverà con la GPU, nel caso presentasse un connettore con un design migliore di quello MSI
non mi sembra una grande idea
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top