PROBLEMA cosa ne pensate??? rottura plastiche notebook asus

Pubblicità

sagara75

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
35
Ciao, ho un notebook asus, modello x55u pagato 430 euro.
L'ho acquistato il 04/09/2012.

Il problema è che mi si sono rotte le plastiche del notebook dove si apre lo schermo.

notebook.webp

L'assistenza mi ha detto che è già passato il periodo di garanzia (ma la garanzia non è di due anni?)

Poi mi ha detto che la rottura è causata da me .... invece la rottura è colpa delle plastiche scadenti.

Premesso che ho avuto un toshiba per più di 5 anni e non ho mai avuto nessun problema di plastiche!

Poi ho avuto anche avuto un packard bell easynote e non ho avuto problema neanche con questo.

Il toshiba e il packard bell erano costati all'epoca circa 700/800 euro quindi magari i componenti e le plastiche erano di qualità ....

Sembra che con i portatili nuovi da circa 400/500 euro risparmiano molto sulle plastiche o sbaglio?

Voi avete avuto problemi simili, tipo con i lenovo o toshiba o varie marche di fascia bassa?

Fatemi sapere cosa ne pensate!
 
Problema interessante, mai visto niente di simile prima O:
Giusto per curiosità, come hai fatto a spaccarlo in quel modo?

Un usura delle plastiche in quella parte del pc è normale ma li sembra che tu abbia provato ad aprire il pc mentre una morsa teneva la parte posteriore...

Comunque il consiglio che ti posso dare, se non si sono rotte le cerniere, è di smontare la plastica del display e rincollarlo con un buona colla magari rinforzandolo con qualcosa sotto che non dia impiccio.

Per quanto riguarda la garanzia, io ci rinuncierei fin da subito.
O ti avventuri nel DIY (sempre che tu sia capace a farlo) o trovi qualcuno che lo ripara al posto tuo.

Saluti,
Simone
 
io non ho forzato niente, semplicemente lo uso ogni giorno e quando ho finito di utilizzarlo lo chiudo.

Non è che magari le cerniere del pc sono più dure del normale e aprendolo ha sforzato su quella parte di plastica?

Eppure non sono un tipo manesco nell'utilizzare le cose. Ci tengo molto alle mie cose.
 
L'assistenza mi ha detto che è già passato il periodo di garanzia (ma la garanzia non è di due anni?)
i danni come questo NON sono di 2 anni...
i danni da difetti sono 2 anni, non certo quelli da shock meccanici
Non è che magari le cerniere del pc sono più dure del normale e aprendolo ha sforzato su quella parte di plastica?
io ho un asus molto simile comprato a dicembre 2011 e che uso molto e ti assicuro che è molto solido, mai rotto niente
Ho un portatile Asus con lo stesso case ma modello diverso da 5 anni, ed è ancora intatto.
già, gli asus di qualche annetto fà erano belli robusti, forse un pò meno ora con la ultrabook mania...:oogle:
 
io non ho forzato niente, semplicemente lo uso ogni giorno e quando ho finito di utilizzarlo lo chiudo.

Non è che magari le cerniere del pc sono più dure del normale e aprendolo ha sforzato su quella parte di plastica?

Eppure non sono un tipo manesco nell'utilizzare le cose. Ci tengo molto alle mie cose.

La questione è questa, anche se fosse la plastica, un danno del genere richiede un po di forza. e comunque non credo che se uno chiuda il portatile piano piano incorra in un situazione del genere, comunque per rompersi in questo modo, forzava un po. Una mano un po' pesante e si è rotto.

Nulla che ti colpevolizzi, come dicevano gli altri potrebbero essere le cerniere troppo rigide, ma comunque nessuno ti coprirà mai un danno del genere con la garanzia.
Perchè è un danno un po' "anomalo".

Possiamo sapere di preciso la dinamica della rottura??
Tanto per curiosità.
 
ma non mi si è rotto di colpo. Mi si è rotto gradualmente. Prima la plastica si è crepata. Poi penso che durante l'utilizzo normale si sia spaccata di più la plastica. Ma non sono uno che chiude con forza le cose. L'unica cosa è che le cerniere mi sembrano un po' troppo rigide. Puo' essere quello .....

Comunque grazie per le informazioni sulla garanzia.

Penso che lo incollo con della colla. Avete un'idea sulla colla da usare?
 
L'unica cosa è che le cerniere mi sembrano un po' troppo rigide.
a aprire sono un pò rigide, a chiudere molto meno
L'unica cosa è che le cerniere mi sembrano un po' troppo rigide.
attack direi, magari però oltre a incollare i margini applica incollando una placca in plastica sopra la frattura riparata, in modo che sia più robusta in futuro, lo sò che dà nel occhio ma almeno irrobustisci la frattura
 
a aprire sono un pò rigide, a chiudere molto meno

attack direi, magari però oltre a incollare i margini applica incollando una placca in plastica sopra la frattura riparata, in modo che sia più robusta in futuro, lo sò che dà nel occhio ma almeno irrobustisci la frattura
Attak senz'altro.
Magari prova quella che dice di essere "elastica". Essendo una parte sotto stress potrebbe beneciarne.

Comunque tornando alla Garanzia. Il problema delle cerniere Rigide. Quello è un problema da garanzia!
Ma devi segnalarlo prima di rompere tutto.

Comunque come dicevo anche io applica una placca per rinforzare, magari riesci a metterla sotto la scocca, Ma devi smontare tutto il pc per farlo

Saluti,
Simone
 
Se è polipropilene sono dolori.
io ho un coperchio del notebook fatto in modo e materiale identico a quello in foto, come faccio a capire cos' è?
magari riesci a metterla sotto la scocca
complica la vita per niente e inoltre se messa al interno è meno efficace nel impedire la rottura verso l' esterno come già successo
 
Se non c'è il marchietto http://myecoblog.files.wordpress.com/2012/02/plst.png è difficile riconoscerle.
Per questo è meglio prendee un colla specifica. Alcune plastiche come il PE ( polietilene) e il PP polipropilene sono difficilissime da incollare ma sono largamente utilizzate.

Il problema è che le superficie d'incollaggio è molto limitata ( è solo lo spessore della plastica) ed è soggetta a sollecitazioni.
L'ideale sarebbe verificare se si riesce ad incollare con la colla epossidica, magari colando qualche goccia all'interno e verificando poi con un cacciavite l'aderenza.
Se quella plastica s'incolla con l'epossidico visto che è un coperchio concavo si potrebbe colare all'interno in modo che quando solidifica diventa un pezzo unico come si fa con uno stampo.
 
ciao, alla fine visto che la garanzia ormai scadeva ho deciso di ordinare il pezzo da internet e provare a montarlo io.

L'ho smontato tutto e ho scoperto che si erano rotte 2 delle plastiche interne dove si aggganciano le viti sulla base. C'erano anche altri pezzettini di plastica rotti, e penso siano pezzi del case vecchio. (le cerniere alla fine erano dure come il cemento ....)

Dove ho potuto ho incollato le plastiche con il bostick.

L'ho smontato completamente a mio rischio e pericolo. Ho pulito la ventola che era completamente intasata, e ho sostituito la pasta termica che era rinsecchita ... di brutto.

dopo 7 ore e varie parolacce ho sostituito completamente la cover dove c'era lo schermo e ripulito l'intero pc dalla polvere.

(le nuove cerniere per sicurezza le ho comunque smollate un po' con una chiave a dado e poi le ho lubrificate con dello svitol per sicurezza)
adesso il computer è perfetto ....

pensavo di non riuscire nell'impresa per colpa di quei cavi bastardi ... quelli flat ... ho perso molto tempo per colpa di quelli ...

ma alla fine l'ho vinta io !!!!!!!!!!!

Adesso il pc si apre benissimo e rimane anche fermo lo schermo. Ma quando devo chiuderlo verso la fine lo devo accompagnare con la mano perchè altrimenti si chiude da solo. Ma l'ho fatto apposta per evitare che si spacca di nuovo,

Adesso posso aprirlo e chiuderlo

Sono felicissimo.

Con 40 euro l'ho riparato!!!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top