Cos'è, a cosa serve e come si aggiunge l'AdBlue

Pubblicità
Per il "green", questa parola che và così tanto di moda da qualche anno, si inventeranno qualche altra truffa mascherata da innovazione per l'ambiente.
Se poi queste "innovazioni" causano problemi al consumatore, cosa volete che siano se non quisquilie.
 
Per il &quot;green&quot;, questa parola che và così tanto di moda da qualche anno, si inventeranno qualche altra truffa mascherata da innovazione per l&#039;ambiente.<br />
Se poi queste &quot;innovazioni&quot; causano problemi al consumatore, cosa volete che siano se non quisquilie.
Praticamente basta fare un "Mainstream complottista" circondarsi di pollower illetterati e ognuno dice la propria perché sia la verità... Ma poi alla fine semplicemente si avversano le innovazioni senza capire di che si parla
 
L’articolo omette due aspetti importanti: il rischio di cristallizzazione dell’AdBlue, che può causare danni al sistema SCR, e il fatto che, nonostante le minori emissioni rispetto ai benzina Euro 6, i diesel Euro 6 con AdBlue vengono comunque bloccati durante le limitazioni al traffico. Il tutto a causa delle politiche ambientali imposte dall’agenda green europea e dall’approccio filo-progressista.
 
L’articolo omette due aspetti importanti: il rischio di cristallizzazione dell’AdBlue, che può causare danni al sistema SCR, e il fatto che, nonostante le minori emissioni rispetto ai benzina Euro 6, i diesel Euro 6 con AdBlue vengono comunque bloccati durante le limitazioni al traffico. Il tutto a causa delle politiche ambientali imposte dall’agenda green europea e dall’approccio filo-progressista.
Poi inventano un additivo da mettere nel adblue per evitare la cristallizzazione, quindi altra spesa. Ma metterlo già in partenza no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top