PROBLEMA corsair force gt 120gb

Pubblicità

osbourne

Utente Attivo
Messaggi
183
Reazioni
6
Punteggio
49
ciao ragazzi,
ho un ssd corsai force gt da 120gb che è stato disco primario nep portatile che utilizzo per lavorare per 2 anni.
ad agosto l'ho tolto e sostituito con uno di dimensionu maggiori.
adesso vado per collegarlo in usb tramite schede adattatorie e non riesco a vederlo. nemmeno rimettendolo all'interno del pc si riesce a vedere.
avete qualche idea?
grazie

- - - Updated - - -

up
 
ciao ragazzi,
ho un ssd corsai force gt da 120gb che è stato disco primario nep portatile che utilizzo per lavorare per 2 anni.
ad agosto l'ho tolto e sostituito con uno di dimensionu maggiori.
adesso vado per collegarlo in usb tramite schede adattatorie e non riesco a vederlo. nemmeno rimettendolo all'interno del pc si riesce a vedere.
avete qualche idea?
grazie

- - - Updated - - -

up

e cosa dice in avvio?? errori?? il bios lo vede??

quando lo hai tolto gli hai fatto qualcosa?? cadute? calore? campi magnetici? umidità? freddo? :grat:
 
all'avvio non dice assolutamente nulla e non lo vede nemmeno nella gestione dischi nelgli strumenti di amministarzione
 
all'avvio non dice assolutamente nulla e non lo vede nemmeno nella gestione dischi nelgli strumenti di amministarzione

ok. ma prova ad entrare nel bios e controlla se lì lo vede.

una prova che potresti fare è provarlo in un altro pc anche se non vedo motivi per cui non dovrebbe funzionare...
 
ok. ma prova ad entrare nel bios e controlla se lì lo vede.

una prova che potresti fare è provarlo in un altro pc anche se non vedo motivi per cui non dovrebbe funzionare...

provato in un altro computer ma non lo vede il bios.
lasciandolo connesso si scalda...normalmente
 
Molto probabilmente ti si è bloccato l'ssd. Prova a seguire quanto dicono @serassone e il buon @zultan qui

Purtroppo se il disco non compare nel bios in più di un pc funzionante non saprei proprio cosa potrebbe essere successo. :boh:

E' relativamente poco che li utilizzo e quindi non ho un'esperienza e una casistica pari ai dischi meccanici che invece maneggio da 20'anni.

Di quelli ormai conosco quasi tutti i sintomi e ogni tipo di ticchettio e scorreggia varia :chupachup...

Se il disco non ha subito danneggiamenti o non è stato conservato in condizioni sfavorevoli non ho proprio idea di cosa possa causare il blocco...

Hai già sentito l'help desk corsair?? Anche se dubito che così su due piedi anche loro sappiano che pesci pigliare...

(a meno che il disco abbia qualche difetto di suo e LORO SIANO GIA' AL CORRENTE della cosa. Sarò paranoico ma non si sa mai oggi come oggi :look: )
 
Purtroppo se il disco non compare nel bios in più di un pc funzionante non saprei proprio cosa potrebbe essere successo. :boh:

E' relativamente poco che li utilizzo e quindi non ho un'esperienza e una casistica pari ai dischi meccanici che invece maneggio da 20'anni.

Di quelli ormai conosco quasi tutti i sintomi e ogni tipo di ticchettio e scorreggia varia :chupachup...

Se il disco non ha subito danneggiamenti o non è stato conservato in condizioni sfavorevoli non ho proprio idea di cosa possa causare il blocco...

Hai già sentito l'help desk corsair?? Anche se dubito che così su due piedi anche loro sappiano che pesci pigliare...

(a meno che il disco abbia qualche difetto di suo e LORO SIANO GIA' AL CORRENTE della cosa. Sarò paranoico ma non si sa mai oggi come oggi :look: )

quindi nemmeno con i sw che consigli nell'altro post secondo te riuscirei?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top