PROBLEMA Correnti parassite?!

Pubblicità

giasone

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao ragazzi,
posto qui questa discussione anche se non sono sicuro che sia il posto giusto! Dunque domenica preso dalla scimmia della pulizia ho eliminato un 'pò' di polvere dal pc. Niente di che, ventole varie (dissipatore, scheda video), dischi e alimentatore. Ebbene dopo aver rimontato tutto il pc ha iniziato ad avere problemi, Sintetizzando il tutto non si accende....o meglio si accende ma quando dice lui. Nel senso che cliccando sul pulsante di accensione il pc non parte dopo di che parte da solo, poi mentre gira si spegne! L'ultima stamattina, era acceso e all'improvviso va via il segnale video! Ma il pc era acceso. O meglio le ventole giravano e i led erano accesi ma il pc non dava più segni di vita! Son dovuto intervenire sull'interruttore dell'alimentatore per spegnerlo perché dall'interruttore del pannello anteriore non si spegneva. Ho provato a staccare tutti i carichi (hdd, masterizzatore, sv) lasciando solo la MB connessa ma nulla!
Non so se il problema possa essere 'alimentatore o la MB? Domenica in realtà durante un avvio (dopo alcuni tentativi) la MB ha dovuto caricare i parametri dal BIOS di backup perché, a suo dire, il BIOS principale era corrotto!
Potrebbero essere dei condensatori (PSU o MB) difettosi? Che faccio??
Dovrei postare la configurazione del PC ma in questo momento sono al lavoro e dovrei andare a memoria, più tardi la aggiorno!

Grazie in anticipo

P.S.
Per pulirlo dalla polvere ho usato un semplice pennello!
 
Ciao ragazzi,
posto qui questa discussione anche se non sono sicuro che sia il posto giusto! Dunque domenica preso dalla scimmia della pulizia ho eliminato un 'pò' di polvere dal pc. Niente di che, ventole varie (dissipatore, scheda video), dischi e alimentatore. Ebbene dopo aver rimontato tutto il pc ha iniziato ad avere problemi, Sintetizzando il tutto non si accende....o meglio si accende ma quando dice lui. Nel senso che cliccando sul pulsante di accensione il pc non parte dopo di che parte da solo, poi mentre gira si spegne! L'ultima stamattina, era acceso e all'improvviso va via il segnale video! Ma il pc era acceso. O meglio le ventole giravano e i led erano accesi ma il pc non dava più segni di vita! Son dovuto intervenire sull'interruttore dell'alimentatore per spegnerlo perché dall'interruttore del pannello anteriore non si spegneva. Ho provato a staccare tutti i carichi (hdd, masterizzatore, sv) lasciando solo la MB connessa ma nulla!
Non so se il problema possa essere 'alimentatore o la MB? Domenica in realtà durante un avvio (dopo alcuni tentativi) la MB ha dovuto caricare i parametri dal BIOS di backup perché, a suo dire, il BIOS principale era corrotto!
Potrebbero essere dei condensatori (PSU o MB) difettosi? Che faccio??
Dovrei postare la configurazione del PC ma in questo momento sono al lavoro e dovrei andare a memoria, più tardi la aggiorno!

Grazie in anticipo

P.S.
Per pulirlo dalla polvere ho usato un semplice pennello!

che confusione xD con tutto questo accendi spegni e riavvia si capisce poco , è sempre difficile con poche informazioni capire cosa sia successo veramente , ipotizzando che sei sicuro che non hai danneggiato la scheda madre con un cacciavite o qualcosa del genere ti consiglio di ricontrollare i collegamenti , specialmente il cavo 24 pin e quello da 8/4 del processore .

ti consiglio anche di scollegare il pulsante del pannello , togli i cavetti pwr+ pwr- reset+ reset- e accendi il pc con un piccolo cacciavite toccando contemporaneamente pwr+ pwr- con la punta , così per escludere il pulsante difettoso
 
P.S.
Per pulirlo dalla polvere ho usato un semplice pennello!
a giudicare dai danni, pensavo piuttosto ad un martello pneumatico. Scherzi a parte, per pulire dissipatore, scheda video eccetera hai staccato e rimontato qualcosa? Una scheda video il cui pettine non è ben incastrato può dare problemi simili a quelli che descrivi, lo stesso vale per le ram non inserite bene (causano riavvio pc e schermo morto). Vale anche l'ipotesi che sia entrata polvere poi non rimossa negli alloggiamenti ram e pci-e se hai smontato una o tutte e due le cose.
 
@fallen wine
Si ho smontato la scheda video e pulito unicamente le ventole. Idem per la ventola del dissipatore che é una RAIJINTEK EreBoss quindi viene via con facilità. Ovviamente i cavi di alimentazione per pulire l'alimentatore e i dischi! Per il resto ho lasciato tutto come era! Ho provato una mezz'ora fa appena sono tornato a casa ed è partito ma si è spento dopo un pò che girava. Delle due credo che sia o un blocco della scheda madre, che entra in protezione o un problema di carica dei condensatori!

@elviss
Ok, proverò anche quello!

Ma che voi sappiate è possibile far partire un alimentatore anche se non è attaccato alcun carico? Non sò, chiudendo i contatti come se fossero collegati sulla MB?

MB : Gigabyte GA-970A-UD3P
CPU: AMD FX-8320
PSU: Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
RAM: 2x DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz
HDD: WD10EZEX Caviar Blue
HDD2: WD500AZRX Caviar Green
 
Ma che voi sappiate è possibile far partire un alimentatore anche se non è attaccato alcun carico? Non sò, chiudendo i contatti come se fossero collegati sulla MB?

si certo devi mettere una graffetta o qualcosa di metallico nel pin verde e in quello nero vicino e appena premi il pulsante girerà la ventola

c'è la guida in rilievo
 
Stacca nuovamente la scheda video, passa un pennellino nella fessura del suo slot pci-e, accertati che i contatti sul pettine della scheda video siano ben puliti (se vedi polvere, usa una pezzuola morbida per occhiali "a secco") e reinserisci la stessa nel suo slot. Non farti ingannare da un solo angolo, generalmente quello che da per il retro entra prima mentre l'angolo interno fa più resistenza e può capitare che in realtà ti lascia fuori un millimetro sulla scheda. Controlla bene eventuali differenze sulla fila di denti che sporge lievemente fuori e se ti sembra inserita bene da un lato solo, spingi sull'altro lato.

PS: dimmi che quando hai spento il pc per fare e pulizie, hai staccato tutto dalla corrente e hai premuto sul tasto di avvio per far consumare al pc il poco di energia residua. Occhio alle scosse ed al fatto che sono abbastanza spiacevoli.
 
Ok controllerò il posizionamento della scheda. No, non l'ho fatto, non l'ho premuto quel maledettissimo pulsante! Calcola però che domenica dopo i primi problemi è partito ed ha funzionato. Quindi ieri sempre qualche problemino poi ha tenuto fin quando non l'ho spento. Poi stamattina....

- - - Updated - - -

Stacca nuovamente la scheda video, passa un pennellino nella fessura del suo slot pci-e, accertati che i contatti sul pettine della scheda video siano ben puliti (se vedi polvere, usa una pezzuola morbida per occhiali "a secco") e reinserisci la stessa nel suo slot. Non farti ingannare da un solo angolo, generalmente quello che da per il retro entra prima mentre l'angolo interno fa più resistenza e può capitare che in realtà ti lascia fuori un millimetro sulla scheda. Controlla bene eventuali differenze sulla fila di denti che sporge lievemente fuori e se ti sembra inserita bene da un lato solo, spingi sull'altro lato.

PS: dimmi che quando hai spento il pc per fare e pulizie, hai staccato tutto dalla corrente e hai premuto sul tasto di avvio per far consumare al pc il poco di energia residua. Occhio alle scosse ed al fatto che sono abbastanza spiacevoli.

Allora credo che sia l'alimentatore al 99%. Stasera di ritorno a casa ho fatto come detto. Smontato la scheda video e accertato che non ci fosse polvere. Verificato la tenuta e posizione delle memorie. Ho provato ad accenderlo con un HDD solo attaccato ed è partito. L'ho lasciato girare per un pò dopo di che sono uscito e al mio ritorno il pc era spento! Ho provato ad accenderlo ma nulla! Al 3/4 tentativo dopo aver staccato e riattaccato i cavi, riverificato la scheda video etc ect è partito, o meglio si è acceso sono partite le ventole ma niente più...nessuna schermata BIOS. Ho notato che il disco faceva un rumore strano come se cercasse di avviarsi.
A questo punto ho preso l'ali del vecchio pc, l'ho collegato eeeeee voilà.
Che faccio?? Prima di mandarlo indietro (ali acquistato a maggio/giugno dello scorso anno) posso tentare qualcos'altro??

Grazie
 
per quanto il berlin non sia certo fra i migliori alimentatori, mi par strano che si sia rovinato dopo aver fatto pulizia dentro al case. Può essergli entrata dentro della polvere ma questo non basterebbe a giustificare il guasto, considerato che normalmente gli alimentatori reggono senza problemi.. salvo che vi entri dentro mezzo sahara (mi è capitato) ma anche in quel caso a dar problemi sarebbe solo la ventolina, senza inibire l'erogazione di corrente.
Dunque, che fare? Constatato con la tua prova incrociata che i problemi derivano dal berlin, rimandalo indietro. Fallo riparare in garanzia o sostituire con qualcosa di meglio.

Questo costa meno del Berlin ed è fatto da seasonic: Jou Jye Computer BW-B620JL alimentatore per computer: Amazon.it: Informatica
 
Ultima modifica:
Piccolo consiglio.
Durante le pulizie dei nostri pc, si deve avere l'accortezza di tenere le ventole ferme se si usa aria compressa per pulirle.
Le ventole se ruotano per effetto dell'aria, diventano delle dinamo, producono corrente inversa che potrebbe essere causa di danni.
 
per quanto il berlin non sia certo fra i migliori alimentatori, mi par strano che si sia rovinato dopo aver fatto pulizia dentro al case. Può essergli entrata dentro della polvere ma questo non basterebbe a giustificare il guasto, considerato che normalmente gli alimentatori reggono senza problemi.. salvo che vi entri dentro mezzo sahara (mi è capitato) ma anche in quel caso a dar problemi sarebbe solo la ventolina, senza inibire l'erogazione di corrente.
Dunque, che fare? Constatato con la tua prova incrociata che i problemi derivano dal berlin, rimandalo indietro. Fallo riparare in garanzia o sostituire con qualcosa di meglio.

Questo costa meno del Berlin ed è fatto da seasonic: Jou Jye Computer BW-B620JL alimentatore per computer: Amazon.it: Informatica

Credimi sono abituato alle stranezze, ormai quasi non ci faccio più caso!
In realtà se non ricordo male ho già avuto un problemino del genere, qualche tempo fa. Solo che all'epoca il tutto rientrò quasi subito e poi nessun problema fino a domenica. Sostanzialmente il dubbio rimane. Nel senso, ed è qui che chiedo lumi, potrebbe essere un problema di 'condensatori' o qualche componente annesso che non caricano bene o potrebbe essere un problema di 'protezione' da corto. Le tempistiche mi fanno propendere per la prima, nel senso che se stacco la spina della corrente e lo lascio cosi per qualche tempo sono sicuro che torna a funzionare, tranne poi spegnersi all'improvviso o non ripartire una volta spento il pc.
Potrei montare l'ali su un vecchio pc ma... e se poi il problema sparisse? A quel punto la confusione sarebbe totale...
 
Sei sicuro che il cavo 24 pin sia collegato bene fino in fondo ?

Si! Guarda per essere sicuro 'ho spinto' il connettore più e pù volte per assicurarmi che fosse ben fissato. Poi c'è la linguetta laterale che scatta, quindi...

Bah comunque ho parlato con l'assistenza tecnica del vendor (ekey) mi hanno detto che lo debbono restituire. Devo compilare un modulo RMA e le spese di spedizione, ovviamente sono a mio carico!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top