Correggere settori danneggiati e problema hd esterno WD

  • Autore discussione Autore discussione ~FullSyst3m~
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
F

~FullSyst3m~

Ospite
Sto facendo dei controlli sui miei due hd esterni, un WD 1TB eSata e un Iomega 500GB firewire. Adesso sto controllando lo Iomega con Hd Tune Pro e fino ad ora ha trovato due settori danneggiati. Un modo per correggere questi settori c'è? O devo ricorrere alla formattazione di basso livello?

Per quanto riguarda il WD invece ho notato che provando a fare il controllo con Hd Tune Pro era lentissimo, cosi ho scaricato Data lifeguard e sto facendo un controllo approfondito del disco. Prima ho fatto quello veloce e non ha rilevato problemi, però cliccando con il destro sul disco e controllando le proprietà mi segnala come stato di salute un warning. Il disco ha poche settimane e funziona perfettamente, quindi non capisco questo warning, anche perchè ho letto in un forum di un utente che gli segnalava questo warning, ma il disco gli funzionava perfettamente.
 
Esegui dal prompt questo comando:
Codice:
chkdsk x: /f /r

Sostituisci la lettera x con quella dell'unità da scansire.
 
Esegui dal prompt questo comando:
Codice:
chkdsk x: /f /r
Sostituisci la lettera x con quella dell'unità da scansire.

Ciao e grazie per la risposta. Stavo proprio leggendo adesso la documentazione Microsoft, ma il punto è che avevo fatto il controllo l'altro ieri e non risultava nulla di anomalo. Riproverò appena finisce di fare il controllo Hd Tune.

Riguardo il WD sai dirmi niente?
 
Allora sto finendo il controllo disco e fino ad ora ho ottenuto questo: Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 24813
di nome \Musica\DISCOG~2\Weezer\03-WEE~1\10-OGI~1.MP3.

Altre idee? Forse risolvo con una formattazione a basso livello?
 
Allora sto finendo il controllo disco e fino ad ora ho ottenuto questo: Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 24813
di nome \Musica\DISCOG~2\Weezer\03-WEE~1\10-OGI~1.MP3.

Altre idee? Forse risolvo con una formattazione a basso livello?

Se possibile, cancella quel file e ripeti l'operazione. La formattazione a basso livello è un'alternativa. Per il WD non saprei.
 
Se possibile, cancella quel file e ripeti l'operazione. La formattazione a basso livello è un'alternativa. Per il WD non saprei.

Aggiorno.

Iomega: cancellati quei file, all'apparenza corretto tutto con chkdsk, ma gli errori risultano sempre con HD Tune. Formattato a basso livello, ma quei due cluster sono sempre danneggiati. Fatto backup. Fino a quando va lo uso :D

WD: controllo veloce ed esteso con WD Diagnostic Lifeguard, tutto ok. Il chdsk ci sta troppo e ho lasciato stare, HD Tune però non rileva nulla. Quindi sembra tutto ok.
 
HD Tune potrebbe eseguire un controllo al di fuori del file system, l'importante è che Windows consideri quei settori come non utilizzabili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top