corpo+obiettivo usato fotografica macro e astronomica

Pubblicità

jimmy95

Utente Attivo
Messaggi
704
Reazioni
137
Punteggio
68
Buongiorno a tutti , penso che il titolo sia abbastanza esaustivo. Entro i 500€ di budget si può fare qualcosa? Ovviamente per le macro pensavo ai tubi di prolunga come soluzione. Uso amatoriale ,s'intende. Grazie in anticipo!
 
Sono entrambe buone, però io non userei una prolunga, fare macrofotografia non è facile e richiede un buon obiettivo (che non costano poco)
Tieni presente che macro e astronomia sono completamente diverse, non troverai mai un obiettivo che va bene per entrambe situazioni (a meno di grandi limitazioni che non hanno senso a questo livello di fotocamere)
Ricorda anche che per fare foto astronomiche hai bisogno di un treppiede ed eventualmente un inseguitore celeste (a meno che non fai foto della luna, che anche quelle non sono facili)
 
Sono entrambe buone, però io non userei una prolunga, fare macrofotografia non è facile e richiede un buon obiettivo (che non costano poco)
Tieni presente che macro e astronomia sono completamente diverse, non troverai mai un obiettivo che va bene per entrambe situazioni (a meno di grandi limitazioni che non hanno senso a questo livello di fotocamere)
Ricorda anche che per fare foto astronomiche hai bisogno di un treppiede ed eventualmente un inseguitore celeste (a meno che non fai foto della luna, che anche quelle non sono facili)
Per quanto riguarda foto astronomiche nulla di eclatante(forse ho sbagliato terminologia). Mi piaceva l'idea di fotografare come si deve il cielo stellato e in generale fare delle belle foto notturne. Avevo pensato ai tubi di prolunga per rimanere all'interno della spesa corpo-obiettivo, non devo fotografare per uso professionale.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Per quanto riguarda foto astronomiche nulla di eclatante(forse ho sbagliato terminologia). Mi piaceva l'idea di fotografare come si deve il cielo stellato e in generale fare delle belle foto notturne. Avevo pensato ai tubi di prolunga per rimanere all'interno della spesa corpo-obiettivo, non devo fotografare per uso professionale.
In quel caso ha senso utilizzare una prolunga, ma la devi abbinare a un buon obiettivo.
Le due fotocamere che hai adocchiato sono entrambe buone ma molto diverse tra loro, penso che quella sia la tua scelta più importante. Penso che tu abbia già valutato pro e contro. Personalmente ho una mirrorless ma ho impiegato mesi a decidermi provandone molte. Il mercato adesso è così vasto che è difficile dare consigli, va a preferenza.
 
In quel caso ha senso utilizzare una prolunga, ma la devi abbinare a un buon obiettivo.
Le due fotocamere che hai adocchiato sono entrambe buone ma molto diverse tra loro, penso che quella sia la tua scelta più importante. Penso che tu abbia già valutato pro e contro. Personalmente ho una mirrorless ma ho impiegato mesi a decidermi provandone molte. Il mercato adesso è così vasto che è difficile dare consigli, va a preferenza.
Per l'obiettivo tu cosa mi consiglieresti? Tra canon e sony, quale ha obiettivi migliori come rapporto qualità/prezzo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Beh, la Canon è una reflex con sensore full size, i suoi obiettivi saranno quindi più grossi, pesanti e costosi. Come ho già detto, sono fotocamere ben diverse.
 
Beh, la Canon è una reflex con sensore full size, i suoi obiettivi saranno quindi più grossi, pesanti e costosi. Come ho già detto, sono fotocamere ben diverse.
La ricerca continua, stavo valutando la fujifilm xt100, ma dalle varie prove ho visto che ha un autofocus problematico. Poi ho visto la xt 200 che sembra essere una gran bella camera. Usata in combo con il 15-45 sui 600€ potrebbe valerne la pena?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top