Core2 Duo 3.33 GHz: dissipatore, case e alimentatore

Pubblicità

sciok72

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
ho intenzione di "compormi" un pc e necessito di alcune preziose info.

Il tutto parte dall'idea di assemblare assieme questi 2 elementi:
MB Asus P5Q-EM, micro Atx
CPU Intel Core2 Duo 3.33 GHz

- il case che devo prendere deve solo essere compatibile con il formato microATX? o devo prenderne uno particolare visto che la scheda ha anche parecchie uscite (sul retro): HDMI, VGA, DVI, audio 8 canali, usb...

- devo comperare anche un dissipatore? Se sì, quale mi conviene comperare? è facile da montare?

- l'alimentatore a 400W è sufficiente o ne devo prendere uno più potente? e perché?

- cavi e componentistica varia... sono già compresi nel materiale che acquisto? c'è qualcosa che devo sapere prima di incorrere in danni ... e snervanti seccature?

Grazie 1000!!!
 
Ciao Sciok diciamo che nell'insieme ci mancano parecchie info, per esempio gli altri componenti che devi montare, uso del Pc ecc?!
 
altri componenti:
HD H.P. 250 GB Sata 133
Masterizzatore DVD DL
monitor LCD 20", stampante laser B/N, tastiera e mouse :P
scherzi a parte vorrei sfruttare, almeno inizialmente, la scheda video e audio integrate sulla MB.

l'utilizzo fondamentale è rivolto a normali processi di lavoro quali:
editor di testo
foglio di calcolo
programmi gestionali (contabilità)
gestione/editor foto
Internet
mi astengo dall'utilizzarlo, al momento, per giochi dalla grafica strabiliante e audio assordante.

S.O., ovviamente, linux per tutta la vita! :ok:
 
Per quello che farai un Core 2 come l' E8600 di cui citi la frequenza mi sembra sprecato... insomma non ti offendere, ma è una CPU di buona fascia per il game, insomma potresti spendere di meno prendendo un E5300 o se vuoi anche l'alternativa AMD c'è l' X2 7750 ed entrambi hanno frequenza molto buona ( 2,7 Ghz ) con prezzi più bassi di un E8600.

La scheda madre secondo me è un'ottima scheda, niente da dire, se puoi e se sei capace fagli un po' di OC alla CPU perchè tiene bene.

Se usi la scheda video integrata i tuoi 400 W tengono benissimo oppure potrebbe starci anche qualcosa PCi-E anche se non troppo prestante, basta pensare al fatto che per una HD4670 servono 450 W... ma potresti starci comunque...

Per quanto riguarda il case non cambia nulla, in quanto la mascherina per le porte della scheda madre è in dotazione nella scatola della scheda madre.


Ecco cosa ti consiglio io :

CPU E5300 2,7 Ghz 70 EUR
RAM Kingstn DDR2 2* 1 GB 20 EUR
MB ASUS P5Q-L 70 EUR
HDD maxtor 250 GB 35 EUR
Case ...

Totale : 195 EUR - case


I cavi per la motherboard sono compresi nella scatola, il processore è boxato ovvero ha già il dissipatore con sopra la pasta termoconduttiva...
 
Per quello che devi fare, non serve un E8600, basta e avanza un E5200 (e ho gia esagerato) che costa meno della metà.
Con scheda grafica integrata, un ali da 400W è sufficiente, ma non risparmiare sulla qualità: scegline uno con certificazione 80+ di una buona marca.
Se hai in mente in futuro di aggingere una VGA dedicata di fascia alta, o di fare OC meglio puntare su un 500-600W.

P.S.: Hai pensato ad una configurazione AMD? Il rapporto prezzo prestazioni è forse migliore, e la piattaforma sarà più facilmente aggiornabile in futuro: il socket AM3 resterà in produzione a lungo, mentre l'Intel lga775 a breve ''morirà''.
 
come ti hanno gia detto in precedenza un E5200 è piu ke sufficiente x i tuoi scopi xo per risparmiare qualke soldo x il lavoro ke ci devi fare io consiglierei una piattaforma amd am2+ con un 5600EE x2 anke perke la piattaforma am2 sta morendo ma mai quanto la piattaforma 775
 
Ecco, deve ha postato mentre stavo scrivendo e la pensiamo esattamente allo stesso modo!

ahahhahahahha

come ti hanno gia detto in precedenza un E5200 è piu ke sufficiente x i tuoi scopi xo per risparmiare qualke soldo x il lavoro ke ci devi fare io consiglierei una piattaforma amd am2+ con un 5600EE x2 anke perke la piattaforma am2 sta morendo ma mai quanto la piattaforma 775

hai ragione sul dire che la piattaforma a socket 775 sta morendo ma vuoi mettere a pari potenza un E5300 e un X2 5600+ ? comunque anche la piattaforma AM2+ non gli servirebbe più di tanto, anche perchè non farà , dal mio punto di vista, nè OC, nè Upgrade a processiri da 4 core perchè anche se in futuro i programmi fossero ottimizzati per un Quad core non andrebbero a influire su un programma come word o excel ...
 
allora la MB mi piace un sacco e preferisco spendere di + per scheda madre, cpu e ram e poi fare in seguito le implementazioni del caso...

insomma dite che per far girare bene dei pesanti (e massicci) database, ricompilare delle intere procedure (contabili, di magazzino, ecc) che constano all'incirca di 300/500 moduli non serve un processore abbastanza potente???!!?

qui si parla solo di game?! :boh:

volevo solo dei consigli per assemblare qualcosa di più... che fare la solita aggiunta di RAM, il cambio di un masterizzatore o h.d. o l'attacca/stacca di una tastiera...
mi sa tanto che ho sbagliato forum :cav:

PS: un po' presuntuoso da parte vostra sottovalutare il software che non richiede l'uso/abuso di grafica ed audio iper prestante, ma si rivolge soprattutto verso processore e RAM, non ultimi i S.O. per cui la grafica diventa solo un'applicazione aggiuntiva
 
Salve a tutti,
ho intenzione di "compormi" un pc e necessito di alcune preziose info.

Il tutto parte dall'idea di assemblare assieme questi 2 elementi:
MB Asus P5Q-EM, micro Atx
CPU Intel Core2 Duo 3.33 GHz

- il case che devo prendere deve solo essere compatibile con il formato microATX? o devo prenderne uno particolare visto che la scheda ha anche parecchie uscite (sul retro): HDMI, VGA, DVI, audio 8 canali, usb...

- devo comperare anche un dissipatore? Se sì, quale mi conviene comperare? è facile da montare?

- l'alimentatore a 400W è sufficiente o ne devo prendere uno più potente? e perché?

- cavi e componentistica varia... sono già compresi nel materiale che acquisto? c'è qualcosa che devo sapere prima di incorrere in danni ... e snervanti seccature?

Grazie 1000!!!
evita quel processore un bel e8400 e risolvi tutto,
cmq sarà un e8600, ci vuole una mobo con le p@@LL€ :inchino::sisi::D
 
allora la MB mi piace un sacco e preferisco spendere di + per scheda madre, cpu e ram e poi fare in seguito le implementazioni del caso...

insomma dite che per far girare bene dei pesanti (e massicci) database, ricompilare delle intere procedure (contabili, di magazzino, ecc) che constano all'incirca di 300/500 moduli non serve un processore abbastanza potente???!!?

qui si parla solo di game?! :boh:

volevo solo dei consigli per assemblare qualcosa di più... che fare la solita aggiunta di RAM, il cambio di un masterizzatore o h.d. o l'attacca/stacca di una tastiera...
mi sa tanto che ho sbagliato forum :cav:

PS: un po' presuntuoso da parte vostra sottovalutare il software che non richiede l'uso/abuso di grafica ed audio iper prestante, ma si rivolge soprattutto verso processore e RAM, non ultimi i S.O. per cui la grafica diventa solo un'applicazione aggiuntiva
Credo che tu sottovaluti la potenza di un processore serie E5xxx...
 
ok matteoS86
il core2 duo è quello che vorrei utilizzare, anche se antiquato... e a 3 GHz...
AMD non se ne parla

ma mi basta il dissipatore che trovo nel box della cpu?
e come sistema di raffreddamento? basta una ventolina?
consigli per il case (marca e modello)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top