conviene il mac ?

Pubblicità

crisis

Utente Attivo
Messaggi
287
Reazioni
14
Punteggio
48
ciao, un mio amico vorrebbe farsi un macbook , perchè non essendo molto pratico di computer ha spesso problemi con windows, rallentamenti, virus, aggiornamenti richiesti e via dicendo. Non conosco bene i mac perchè sono un sostenitore del pc,lo trovo molto più versatile, oltre che economico. quindi chiedo a voi:
è giustificato questo sovraprezzo ? si eliminano del tutto i classici "intoppi" tipici dei sistemi operativi microsoft?
gli ultimi macbook che sono usciti, montano praticamente lo stesso hardware dei pc intel, quindi vale la pena di spendere soldi in più?
i mac realmente più longevi dei pc? comprando un core 2 duo ora, fra quanto diventerà vecchio?
 
Non del tutto, diciamo che sono più rari. Bisogna comunque dire che una parte fondamentale della sicurezza di un sistema operativo la fa l'utente, e se non usato correttamente anche il Mac può tendere ad avere dei problemi. Come ho detto prima, l'incidenza è comunque più ridotta, se non scarica e frequenta siti fidati e puliti (in termini di malware) dovrebbe andare tranquillo. Per sicurezza aggiuntiva, si può attivare il firewall di OS X e usare un utente non amministratore per le operazioni quotidiane. Una cosa: non è che passando a OS X smette di avere richieste di aggiornamenti. Sono meno frequenti, ma ci sono, e i più grossi in particolare (gli aggiornamenti 10.x.x) richiedono il riavvio. Gli aggiornamenti sono componente essenziale di qualsiasi sistema operativo.

Il Mac è relativamente più longevo. Con 7 la differenza si è un po' ridotta tra l'ambito PC e l'ambito Mac. In generale, comunque, un Mac ha un ciclo vitale di 2/3 versioni di OS X. Comprandolo il MacBook Pro Core 2 Duo ora, almeno fino alla 10.8 sarà supportato. Il Core 2 Duo di per sé è già vecchiotto, come hardware, ma per le esigenze indicate dovrebbe andare bene.
 
ultimamente tutti gli ultimi aggiornamenti di sistema hanno richiesto il riavvio

la scelta va pondera bene...se il tuo amico non ha particolari pretese sw( ovvero non usa sw specifico per win che non ha una controparte macosx) l'acquisto è quasi indolore...

io consiglierei se può di aspettare il nuovo aggiornamento del mb...perchè come detto da floola orami monta hw vecchiotto a un prezzo assurdo...soprattutto rispetto alla versione pro
 
Prima ho scritto "in base alle esigenze", ma ora mi sono accorto che non c'erano realmente scritte. Cosa ci fa il tuo amico col PC? Farebbe lo stesso col Mac? In base alle esigenze, vediamo se anche il Core 2 Duo può fare al caso. Comunque, come suggerito da Gurzo, conviene aspettare, il refresh dopo un tot di mesi è sempre in agguato.
 
ciao, un mio amico vorrebbe farsi un macbook , perchè non essendo molto pratico di computer ha spesso problemi con windows, rallentamenti, virus, aggiornamenti richiesti e via dicendo. Non conosco bene i mac perchè sono un sostenitore del pc,lo trovo molto più versatile, oltre che economico. quindi chiedo a voi:
è giustificato questo sovraprezzo ? si eliminano del tutto i classici "intoppi" tipici dei sistemi operativi microsoft?
gli ultimi macbook che sono usciti, montano praticamente lo stesso hardware dei pc intel, quindi vale la pena di spendere soldi in più?
i mac realmente più longevi dei pc? comprando un core 2 duo ora, fra quanto diventerà vecchio?

Secondo me no, non conviene.
Ho avuto Mac per 3 anni, e dal punto di vista software se uno è un briciolo attento la differenza tra Mac OSX e Windows 7 è pressochè minima a livello di praticità, comodità ecc. Con Mac hai il problema che molti software minori non sono supportati. L'ultimo Mac che ho comprato era un Mac Mini preso ad agosto 2009, aggiornato poi con Snow Leopard. Ti confesso che, dopo 2-3 mesi, avevo messo su Win7 con bootcamp ed erano sempre più rare le volte che passavo su Mac. Spesso rimanevo su 7, vuoi perchè giocavo, vuoi perchè mi serviva un programma particolare, vuoi perchè era effettivamente più comodo.
Dal punto di vista hardware, invece, i Mac fanno PENA. Ma tanta. Un Core2Duo è un processore di QUATTRO anni fa. Fino all'anno scorso i Mac entry level montavano ram DDR2, oggi montano tutti DDR3 ma ti fanno pagare comunque 100€ per un modulo da 2gb di ram (pure di mediocre qualità).
Usano HDD SataI da 5400rpm quando lo standard di oggi è SataII a 7200rpm, senza contare che chiedono tipo 150€ per uno con 250gb in più. E questo è solo l'inizio, non inizio neanche a parlare delle schede grafiche. Come si spera veramente che un computer del genere duri 3, 4 anche 5 anni come tutti i fanboy dicono? Già gli high-end di oggi tra 5 anni saranno al massimo mediocri (se non proprio rottami), figuriamoci un computer con pezzi già vecchi di 4.
Invece di prendere un Macbook base "a soli 999€", punta a un bel notebook Asus, che sono di ottima qualità. Oppure un fisso, con 1000€ te la cavi egregiamente e hai un gran bel computer.
 
l'utilizzo che ne fa e quello di un utente medio, internet , youtube , mail per lavoro , niente di che insomma, il punto era che il mac costa tanto perchè è affidabile e ha un buon sistema operativo , ma volevo sapere se queste voci erano poi fondate o no , visto che con gli stessi soldi ci si può comprare un hp con i7.

@SHNS0 sono anch'io per i pc, ma per un utente medio, che non utilizza programmi particolari, forse conta di più il non dover preoccuparsi di risolvere
problemi per lui impossibili da risolvere, sia a livello hardware che software, per questo chiedevo se il prezzo più alto almeno fornisse una certa tranquillità d'animo :)
 
Io sono sempre convinto che la vera affidabilità di un sistema operativo la fa anche l'utente. Per ciò che posso dirti, OS X è un sistema che rispetto a Windows offre (a livello prettamente grafico, a livello testuale con il Terminale c'è da divertirsi) meno possibilità di impostazioni avanzate, e dunque meno possibilità di avere problemi dovuti a sbagli nelle impostazioni. Tuttavia, meno possibilità è diverso da possibilità zero, in ogni caso c'è sempre una percentuale di attenzione, che deve prestare l'utente. Dall'altro lato, il Mac proprio per la sua minore complessità può anche essere un buon acquisto per il tuo amico, proprio perché richiede meno sbattimenti per la manutenzione ed è più pronto a livello software rispetto ai PC (un Mac lo apri e ci sono OS X e iLife, nessuna aggiunta non richiesta). Ad ogni modo, ripeto ancora: il Mac può semplificargli varie cose, ma non significa per questo che non debba avere almeno un minimo di attenzione nell'uso :)
 
l'utilizzo che ne fa e quello di un utente medio, internet , youtube , mail per lavoro , niente di che insomma, il punto era che il mac costa tanto perchè è affidabile e ha un buon sistema operativo , ma volevo sapere se queste voci erano poi fondate o no , visto che con gli stessi soldi ci si può comprare un hp con i7.

Se sono quelli gli usi, il Mac è sprecato: è sufficiente un qualsiasi Notebook da 500-600 euro.
Se vuole una cosa affidabile, sicura e gratis che provi Linux :)

Comunque sono d'accordo con Floola: nessun sistema operativo è una cassaforte. Se viene usato male, tutto va a quel paese. L'unico trojan "grave" che ho preso è stato qualche giorno fa (i classici trojan che si fingono virus. Come ho fatto? Modalità provvisoria, dentro con un anti-malware e problema risolto).

E posso assicurarvi che è così in quanto sono riuscito (vuoi l'inesperienza del settore ed altro) ad incasinare Ubuntu :D
 
concordo...se con il mac non ci deve fare nulla di che a parte la navigazione e le mail...la cosa migliore è non comprare nulla! Di al tuo amico di formattare il disco e metterci sopra linux ubuntu (gratuito e sicuro). E sta tranquillo per un pezzo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top