MarcoPhenomX4
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,835
- Reazioni
- 181
- Punteggio
- 101
Buonasera a tutti,
dopo aver abbandonato il pc gaming nel 2016/2017 e passato a ps5 per comodità/poco tempo libero, ultimamente ho messo su una postazione di guida con un modesto G29 Logitech con cui mi diletto la sera dopo il lavoro.
Data la compatibilità del G29 con PS5 e con PC ho rispolverato il pc che ho assemblato nel ottobre 2020 per un' utilizzo home/office le cui caratteristiche sono in descrizione.
Riassumo brevemente: Ryzen 5 3500x (6core/6thread) raffreddato da Deepcool Gammax ARGB, 2*8GB DDR4-3600 Corsair Vengeance, MSI B550 A-Pro, SSD OS: Kingston A2000 500GB (+2 HDD Seagate Barracuda per giochi/archivio dati) e una modesta GTX 1650 Super alimentato da uno Sharkoon Silentstorm 650W.
Il monitor attuale, condiviso con Ps5 è un LG 27GP950 in 4k (acquistato per PS5). Quando ho assemblato il pc avevo ancora un normalissimo 24'' in fullhd.
Ho preso in offerta F1 2023 per PC e ci ho giocato oggi qualche oretta, ovviamente non in 4K come sarebbe possibile dal monitor, ma ho trovato una certa stabilità in 1440p dettaglio medio/basso senza filtri con fps stabili sui 60hz con qualche calo a 45 quando piove. Gli altri giochi sarebbero Assetto Corsa, Assetto Corsa Competizione.
Il dilemma è: dato il pc, conviene metterci mano e aggiornare qualcosa (senza la pretesa del 4k, basterebbe anche 1440p) oppure mi metto l'anima in pace e conviene Playstation con relativo PS Plus?.
La mia prima idea sarebbe quella di mettere una 4060, che il mio alimentatore dovrebbe reggere senza problemi, però non so se il 3500x andrebbe a limitarla.
Scusate il post kilometrico ma mi piacerebbe avere anche un Vs parere.
dopo aver abbandonato il pc gaming nel 2016/2017 e passato a ps5 per comodità/poco tempo libero, ultimamente ho messo su una postazione di guida con un modesto G29 Logitech con cui mi diletto la sera dopo il lavoro.
Data la compatibilità del G29 con PS5 e con PC ho rispolverato il pc che ho assemblato nel ottobre 2020 per un' utilizzo home/office le cui caratteristiche sono in descrizione.
Riassumo brevemente: Ryzen 5 3500x (6core/6thread) raffreddato da Deepcool Gammax ARGB, 2*8GB DDR4-3600 Corsair Vengeance, MSI B550 A-Pro, SSD OS: Kingston A2000 500GB (+2 HDD Seagate Barracuda per giochi/archivio dati) e una modesta GTX 1650 Super alimentato da uno Sharkoon Silentstorm 650W.
Il monitor attuale, condiviso con Ps5 è un LG 27GP950 in 4k (acquistato per PS5). Quando ho assemblato il pc avevo ancora un normalissimo 24'' in fullhd.
Ho preso in offerta F1 2023 per PC e ci ho giocato oggi qualche oretta, ovviamente non in 4K come sarebbe possibile dal monitor, ma ho trovato una certa stabilità in 1440p dettaglio medio/basso senza filtri con fps stabili sui 60hz con qualche calo a 45 quando piove. Gli altri giochi sarebbero Assetto Corsa, Assetto Corsa Competizione.
Il dilemma è: dato il pc, conviene metterci mano e aggiornare qualcosa (senza la pretesa del 4k, basterebbe anche 1440p) oppure mi metto l'anima in pace e conviene Playstation con relativo PS Plus?.
La mia prima idea sarebbe quella di mettere una 4060, che il mio alimentatore dovrebbe reggere senza problemi, però non so se il 3500x andrebbe a limitarla.
Scusate il post kilometrico ma mi piacerebbe avere anche un Vs parere.