controllare e gestire fan gpu da ubuntu

Pubblicità

mark_1

Utente Èlite
Messaggi
1,514
Reazioni
167
Punteggio
59
sempre io...avrete sicuramente notato che sto passando un sacco di tempo su ubuntu; bene, in questo tempo (tra un blender e l'altro) gioco, e anche molto....il problema è che la temperatura della mia gpu - stando a cosa dice lmsensor di conky- supera 60°C dopo circa una mezzoretta di gioco...dal pannello di catalyst control center non si puo' settare la velocita' della ventola (io non l'ho trovato...mentre su win c'era) e quindi vorrei sapere se esiste un software della serie smartdoctor, afterburner o altri da installare su ubuntu per tenere sotto controllo la ventola della mia 5850 ferma al 25% anche dopo ore e ore di svago...
grazie a tutti!:ok:
 
hai visto questo???
p.s. devi compilare i sorgenti, sai come si fa? (non te la prendere per questa domanda, non è per prenderti in giro ;))
p.p.s. non so se funzioni, ma ho letto un po' in giro e da questo punto di vista (software per gestire fan gpu) linux sembra un tantino carente... :(
 
cioe'...io mi sono affannato una settimana a cercare overdrive e nel giro di una mattina mi fate vedere deb e sorgenti...woow!
grazie mille!
adesso provo in entrambi i modi...
provato direttamente col deb ( non te la prendere Daniele...era più pratico!) e funziona benissimo!!!!si puo' anche fare overclock!!!
penso che mi diveriro' molto con questo software!!!!
 
scusami mark ma il mio wireless mi sta facendo venire un mal di testa da 2 giorni perché me lo devo compilare e se avessi visto il pacchetto .deb te lo avrei consigliato subito, infatti anch'io con conky dato che ad ogni compilazione c'era un problema l'ho preso dai repository, anche se era più vecchio (ma non di molto), quindi non mi credere un senatore di linux :asd: il solo fatto che ho debian non implica il fatto che debba essere bravissimo...
 
scusami mark ma il mio wireless mi sta facendo venire un mal di testa da 2 giorni perché me lo devo compilare e se avessi visto il pacchetto .deb te lo avrei consigliato subito, infatti anch'io con conky dato che ad ogni compilazione c'era un problema l'ho preso dai repository, anche se era più vecchio (ma non di molto), quindi non mi credere un senatore di linux :asd: il solo fatto che ho debian non implica il fatto che debba essere bravissimo...


vero, senno io che bazzico tra arch, gento e slackware che sono :lol: ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top