Consumo elettrico elevato scheda video

Pubblicità

straniero82

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti , sono nuovo del forum e spero di aver scritto nella sezione giusta, ho un problema con la mia scheda video evga 1660 6gb comprata da poco, ho notato che quando gioco ho lancio un programma per il benchmark , il consumo elettrico della scheda video va su molto alto e credo non sia corretto perchè queste schede video dovrebbero consumare poco, e credo anche che questo sia la causa di vari lags che ho mentre gioco, spero mi diate una soluzione e grazie in anticipo. la mia configurazione pc è questa

Ali: Cooler Master RS750-AMAAB1-EU
scheda madre: Gigabyte GA-Z97X-GAMING 5
Processore: Intel Core i7-4790K 4.00 Ghz
Scheda Video: evga 1660 6gb
Ram: Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB
SSD: Samsung SSD 850 EVO, 500G
Case: Zalman Z11 PLUS
 
Ultima modifica da un moderatore:
che attacchi ha la VGA per l'alimentazione ausiliaria ?
75W dallo slot PCIex, 75w attacco da 6 pin, 150w attacco da 8 pin.
Sommando quelli che hai vedi il consumo teorico massimo.
 
Profilo risparmio energetico: Alte prestazioni (Windows)
HWINFO64 > Lancia un benchmark e segnati il valore MAX della voce GPU Power dal menù Sensori. > Riporta qui il valore.
Quella scheda in load non dovrebbe superare i 120/135 in game pesanti.

La ram è 2x4? Ti dico subito che 8 gb per i giochi di oggi son pochi, minimo sono diventati 16gb.
 
che attacchi ha la VGA per l'alimentazione ausiliaria ?
75W dallo slot PCIex, 75w attacco da 6 pin, 150w attacco da 8 pin.
Sommando quelli che hai vedi il consumo teorico massimo.

la vga ha solo un attacco da 8 pin , non ha altri attacchi, poi io l'ho montata sullo slot pciex16 invece la vecchia scheda video(vaporx r9 280x) era montata sullo slot pciex8 per quanto rigurada il consumo teorico massimo non ho capito proprio come fare...
 
Profilo risparmio energetico: Alte prestazioni (Windows)
HWINFO64 > Lancia un benchmark e segnati il valore MAX della voce GPU Power dal menù Sensori. > Riporta qui il valore.
Quella scheda in load non dovrebbe superare i 120/135 in game pesanti.

La ram è 2x4? Ti dico subito che 8 gb per i giochi di oggi son pochi, minimo sono diventati 16gb.

per quanto riguarda la ram è una bacchetta da 8, e con la vecchia scheda video (vaporx r9 280x ) anche giochi come assassin's creed odyssey giravano in modalità alta senza problemi ma pochi fps ho preso questa scheda video per girare almeno a 60 fps e non dover avere problemi ma mi lagga anche con f1 2019 che non è esattamente un gioco di grafia. Per quanto riguarda i paramentri del benchmark ho fatto screenschot sperando siano utili :
 

Allegati

  • Screenshot (1).webp
    Screenshot (1).webp
    157.7 KB · Visualizzazioni: 156
Questo test non ci dice nulla su fps di utilizzo in gaming o di wattaggio della scheda.
Gli unici test seri possono essere: Unigine Valley, Heaven Benchmark 4.0, Superposition Benchmark.

Fai come ti ho detto nel post #3 per favore, solo così possiamo avere dati utili.

Dubito che il tuo lag sia riconducibile alla troppa potenza richiesta dalla scheda video.. che sono a malapena 120-130 watt (che sono indubbiamente pochi, rispetto tipo alla mia 1080Ti che in load con overclock mi chiede anche 300/325 watt).
Anzi molto probabilmente dipende dal singolo slot da 8 gb che è troppo poco e che lavora in Single channel: ti servono 2x4 o 2x8 cosi lavorano in dual channel: ad oggi qualsiasi gioco, soprattutto quelli esosi, chiedono dai 10-11gb di ram in su.. e fidati, 16 sono giusti!
Inoltre hai delle DDR3 quindi il calo prestazioni si fa ancora più evidente: considera che giocando a 1080p il bottleneck spesso è dato dalla cpu che, essendo un po vecchietta, fatica a stare dietro alla gpu.

1080p : carico su cpu, meno su gpu
1440p: meno carico su cpu e più su gpu
2160p: meno carico ancora su cpu e molto di più su gpu
(Sintesi banale ma più o meno funziona così)


Imposta il profilo risparmio energetico di Windows su Alte prestazioni >
Per aprire la finestra Opzioni Risparmio Energia :

  • Clicca sul pulsante Start
  • clicca su Pannello di Controllo
  • nella casella di ricerca digita Opzioni risparmio energia
  • clicca su Opzioni Risparmio Energia
HWINFO64 (https://www.fosshub.com/HWiNFO.html?dwl=hwi_606.zip)> Lancia un benchmark (meglio se Unigine Valley o Heaven) > Fai uno screen di tutte le voci e postalo.

Quella scheda in load non dovrebbe superare i 120/135 in game pesanti e comunque nonostante la psu mediocre, il lag non dovrebbe dipendere da quella.

Dipende se sono fps drop (variano troppo spesso tra valori mediani alti e molto bassi) o se renderizzi poco sempre e comunque (fps bassi stabili), inoltre eviterei di fare test con giochi online perchè cosi introduci il fattore lag (ping e jitter) che ci complicherebbero solo le cose.

Considera che F1 2018 con una 1660 6gb a 1080p su Ultra fai 63/79 (con una cpu migliore della tua) quindi immagino che F1 2019 sia più pesante e quindi ti tolga almeno una decina di fps ad essere generosi.
 

Allegati

  • F1_1080p.webp
    F1_1080p.webp
    51.1 KB · Visualizzazioni: 126
Ultima modifica da un moderatore:
Questo test non ci dice nulla su fps di utilizzo in gaming o di wattaggio della scheda.
Gli unici test seri possono essere: Unigine Valley, Heaven Benchmark 4.0, Superposition Benchmark.

Fai come ti ho detto nel post #3 per favore, solo così possiamo avere dati utili.

Dubito che il tuo lag sia riconducibile alla troppa potenza richiesta dalla scheda video.. che sono a malapena 120-130 watt (che sono indubbiamente pochi, rispetto tipo alla mia 1080Ti che in load con overclock mi chiede anche 300/325 watt).
Anzi molto probabilmente dipende dal singolo slot da 8 gb che è troppo poco e che lavora in Single channel: ti servono 2x4 o 2x8 cosi lavorano in dual channel: ad oggi qualsiasi gioco, soprattutto quelli esosi, chiedono dai 10-11gb di ram in su.. e fidati, 16 sono giusti!
Inoltre hai delle DDR3 quindi il calo prestazioni si fa ancora più evidente: considera che giocando a 1080p il bottleneck spesso è dato dalla cpu che, essendo un po vecchietta, fatica a stare dietro alla gpu.

1080p : carico su cpu, meno su gpu
1440p: meno carico su cpu e più su gpu
2160p: meno carico ancora su cpu e molto di più su gpu
(Sintesi banale ma più o meno funziona così)


Imposta il profilo risparmio energetico di Windows su Alte prestazioni >
Per aprire la finestra Opzioni Risparmio Energia :

  • Clicca sul pulsante Start
  • clicca su Pannello di Controllo
  • nella casella di ricerca digita Opzioni risparmio energia
  • clicca su Opzioni Risparmio Energia
HWINFO64 (https://www.fosshub.com/HWiNFO.html?dwl=hwi_606.zip)> Lancia un benchmark (meglio se Unigine Valley o Heaven) > Fai uno screen di tutte le voci e postalo.

Quella scheda in load non dovrebbe superare i 120/135 in game pesanti e comunque nonostante la psu mediocre, il lag non dovrebbe dipendere da quella.

Dipende se sono fps drop (variano troppo spesso tra valori mediani alti e molto bassi) o se renderizzi poco sempre e comunque (fps bassi stabili), inoltre eviterei di fare test con giochi online perchè cosi introduci il fattore lag (ping e jitter) che ci complicherebbero solo le cose.

Considera che F1 2018 con una 1660 6gb a 1080p su Ultra fai 63/79 (con una cpu migliore della tua) quindi immagino che F1 2019 sia più pesante e quindi ti tolga almeno una decina di fps ad essere generosi.


grazie per la pazienza , ma non sono una cima su ste cose, so solo le basi, quindi scusami se non sono preciso ho provato a fare come hai detto e ho fatto degli
Questo test non ci dice nulla su fps di utilizzo in gaming o di wattaggio della scheda.
Gli unici test seri possono essere: Unigine Valley, Heaven Benchmark 4.0, Superposition Benchmark.

Fai come ti ho detto nel post #3 per favore, solo così possiamo avere dati utili.

Dubito che il tuo lag sia riconducibile alla troppa potenza richiesta dalla scheda video.. che sono a malapena 120-130 watt (che sono indubbiamente pochi, rispetto tipo alla mia 1080Ti che in load con overclock mi chiede anche 300/325 watt).
Anzi molto probabilmente dipende dal singolo slot da 8 gb che è troppo poco e che lavora in Single channel: ti servono 2x4 o 2x8 cosi lavorano in dual channel: ad oggi qualsiasi gioco, soprattutto quelli esosi, chiedono dai 10-11gb di ram in su.. e fidati, 16 sono giusti!
Inoltre hai delle DDR3 quindi il calo prestazioni si fa ancora più evidente: considera che giocando a 1080p il bottleneck spesso è dato dalla cpu che, essendo un po vecchietta, fatica a stare dietro alla gpu.

1080p : carico su cpu, meno su gpu
1440p: meno carico su cpu e più su gpu
2160p: meno carico ancora su cpu e molto di più su gpu
(Sintesi banale ma più o meno funziona così)


Imposta il profilo risparmio energetico di Windows su Alte prestazioni >
Per aprire la finestra Opzioni Risparmio Energia :

  • Clicca sul pulsante Start
  • clicca su Pannello di Controllo
  • nella casella di ricerca digita Opzioni risparmio energia
  • clicca su Opzioni Risparmio Energia
HWINFO64 (https://www.fosshub.com/HWiNFO.html?dwl=hwi_606.zip)> Lancia un benchmark (meglio se Unigine Valley o Heaven) > Fai uno screen di tutte le voci e postalo.

Quella scheda in load non dovrebbe superare i 120/135 in game pesanti e comunque nonostante la psu mediocre, il lag non dovrebbe dipendere da quella.

Dipende se sono fps drop (variano troppo spesso tra valori mediani alti e molto bassi) o se renderizzi poco sempre e comunque (fps bassi stabili), inoltre eviterei di fare test con giochi online perchè cosi introduci il fattore lag (ping e jitter) che ci complicherebbero solo le cose.

Considera che F1 2018 con una 1660 6gb a 1080p su Ultra fai 63/79 (con una cpu migliore della tua) quindi immagino che F1 2019 sia più pesante e quindi ti tolga almeno una decina di fps ad essere generosi.


grazie per la pazienza , ma non sono una cima su ste cose, so solo le basi, quindi scusami se non sono preciso ho provato a fare come hai detto e ho fatto degli screenshot spero vadano bene :
 

Allegati

  • Screenshot (6).webp
    Screenshot (6).webp
    207.1 KB · Visualizzazioni: 153
  • Screenshot (5).webp
    Screenshot (5).webp
    193.7 KB · Visualizzazioni: 148
  • Screenshot (4).webp
    Screenshot (4).webp
    204 KB · Visualizzazioni: 145
per quanto riguarda la ram è una bacchetta da 8, e con la vecchia scheda video (vaporx r9 280x ) anche giochi come assassin's creed odyssey giravano in modalità alta senza problemi ma pochi fps ho preso questa scheda video per girare almeno a 60 fps e non dover avere problemi ma mi lagga anche con f1 2019 che non è esattamente un gioco di grafia. Per quanto riguarda i paramentri del benchmark ho fatto screenschot sperando siano utili :
Uno dei migliori test per distruggere la sezione di alimentazione di una vga...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top