• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio upgrade PC gaming

Pubblicità

Paint4You

Utente Attivo
Messaggi
435
Reazioni
29
Punteggio
50
Ciao a tutti, stavo iniziando a riflettere su un upgrade del mio PC da gaming e sono indeciso su quali componenti prendere. Premetto che non ho un budget specifico ma ovviamente non vorrei spendere soldi a caso.. Vorrei scambiare un paio di pensieri con voi per capire su cosa è meglio acquistare.
Di seguito la configurazione attuale:

CPU: Ryzen 5 3600
MoBo: MSI B450 Tomahawk Max
Dissipatore: Deepcool Gammaxx GT
RAM: 8x2 GB Crucial Ballistix 3600 Mhz RGB
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 650W
GPU: Evga RTX 2070 Super

Gioco in 1440P e come monitor ho l MSI MAG274QRFDE (IPS 2K 165 HZ)

Per la GPU punterei ad una 4070-4070TI in funzione della piattaforma scelta. Potrei fare uno sforzo e prendere 4070TI nell'ipotesi 1.

Ipotesi 1 - l'unica cosa che mi infastidisce è dover comprare un nuovo kit di ddr4 perchè le attuali sono solo 16gb:
Mantenere piattaforma AM4 e comprare:
CPU: Ryzen 7 5800X3D
Dissipatore: Thermalright FN240 BLACK ARGB
RAM: 16x2 GB Corsair Vengeance RGB Pro 3600 Mhz

Prezzo totale: 450€ circa

Ipotesi 2:
MoBo: MSI Z790 Pro wifi P DDR5
CPU: I5 13600KF
Dissipatore: Thermalright FN240 BLACK ARGB
RAM: DDR5 16x2 GB Corsair Vengeance Pro 6000 Mhz CL36

Prezzo totale: 610€ circa

Ipotesi 3 - come opzione mi stuzzica per i consumi bassissimi e perché sarebbe sicuramente longeva (tbc):
MoBo: MSI MPG B650 Tomahawk
CPU: Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore: Thermalright FN240 BLACK ARGB
RAM: DDR5 16x2 GB Corsair Vengeance Pro 6000 Mhz CL36

Prezzo totale: 740€ circa

Se foste al mio posto cosa fareste??

Grazie a tutti in anticipo!!
 
Cosa si sa su questa serie 14000, grandi miglioramenti. Ci sarà una nuova piattaforma, con rischio di prezzi alti?
può essere montata sulle attuali schede madri si con chipset di famiglia 600 che 700, non è previsto un nuovo chipset; è possibile che escano dei nuovi modelli di schede madri ma con avanzamenti secondari nell'hw (per esempio wifi 7) ma al livello di chipset non cambia nulla; mediamente le CPU avranno tra 100-200 MHz di frequenza in più. Per ora non si sa altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top