DOMANDA Consiglio Tablet per internet e film (Budget 200€)

Pubblicità

Jo Nesbo

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
19
Punteggio
49
Ciao vorrei chiedervi un consiglio sul mio primo tablet. Mi servirebbe solo per navigare su internet e vedermi i film (mkv, avi, mp4, etc.) quindi no game o lavori particolari. Il mio budget sta sui 200€ e curiosando qua e là avrei puntato il Samsung Galaxy Tab A 2016 (10.1, Wi-Fi) 16GB, che ne pensate? Ci sono alternative migliori? Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao, io l'ho acquistato 1 settimane fa a 190. Leggendo varie recensioni (principalmente in inglese), a questo prezzo è il migliore. Per l'uso che intendi farne tu, credo vada davvero bene. Per quello che riguarda le mie impressioni usandolo, ti posso dire che sono davvero contento. Io lo uso principalmente per internet, lettura pdf, musica, email, video.
Pro
- performance: ottime, usandolo quotidianamente non ci sono impuntamenti ed è tutto molto fluido.
- batteria: è un mostro! Per ora l'ho caricato solo 2 volte, ma (usandolo solo in wifi con luminosità medio-bassa) sono arrivato a oltre 11 ore di schermo acceso con ancora il 30% rimanente (navigazione internet, Play Store, pdf e settaggio iniziale).
- schermo: definizione ottima (non si vedono pixel) e luminosità elevatissima. Non l'ho usato all'esterno quindi non so dirti come si comporta in termini di visibilità. Come ratio è 16:10, quindi è molto "allungato".
- peso: non è leggero, siamo sui 500gr. Tuttavia non è un problema (almeno per me).
- costruzione: plastica, ma di buona qualità. Non ci sono scricchiolii, anche i tasti sono solidi e non "ballano".
Contro
- memoria: ha solo 10.5 Gb liberi. Per ora ho installato solo il minimo indispensabile e sono già a 6 Gb.
- tasti a sfioramento non retroilluminati.
- no led di notifica.
- cavo usb corto (introno ai 50cm)
Come tempi di ricarica siamo tra le 3 e le 4 ore.
Per la ram ha solo 2 Gb ma per ora non mi sono sembrati un limite. Non ho notato molti refresh di apps già aperte e in ogni caso sono molto veloci.
La cosa che mi pesa di più è la memoria limitata. Ho comprato una microsd (che uso per foto e documenti), ma solo poche apps si possono spostare. Comunque se non sei un videogiocatore estremo non dovrebbe essere un problema.
Per lo stesso prezzo dovresti trovare diversi modelli Asus, con 32 Gb e connessione 4g ma hanno lo schermo con risoluzione bassa, una cpu più datata e la costruzione è più "economica".
Se riesci a trovarlo intorno ai 200, ha un rapporto qualità/prezzo strepitoso.

P.S. se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure!
 
Grazie, molto esaustivo! A sto punto lo prendo visto che l'ho trovato a 189€. Unica cosa o meglio 3 mi ci vuole una custodia, una micro sd per aumentare i giga e un adattatore mini usb a usb.

Prendo tutto su amazon con gli accessori per gli ultimi 2 vanno bene questi?

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00WIMC5IS/ref=dp_ob_neva_mobile
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B005HIRC9M/ref=ox_sc_saved_image_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Per la custodia ce ne sono diverse ma me ne basta una da 11/12 €. Ne hai presa una per caso? I film li posso trasferire sulls micro sd x vederli vero? Grazie!
 
Ultima modifica:
Prego!
Allora come micro sd io preso quella che hai scelto tu, solo il taglio da 32 Gb e per ora non ho avuto problemi. Il cavo per usb va bene quello che hai indicato, io ne avevo già uno e ho provato ad attaccare la mia pen drive da 64 gb e non ho avuto nessum problema. Come custodia ho acquistato questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B01MA4TTJG/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

l'ho presa perché fa rimanere il tablet sia in verticale che orizzontale in piedi "da solo" (come puoi vedere dalle foto) e poi ha 2 inclinazioni. Per ora sono soddisfatto perché, soprattutto quando guardo un pdf, posso usare il tablet in verticale e vedere la pagina intera. Altrimenti avevo visto anche questa:

https://www.amazon.it/iHarbort-Galaxy-Tab-10-1-custodia/dp/B01FQ6YJR2

che però non ti consente di usare il tablet in verticale a meno di non appoggiarlo a qualche oggetto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top