DOMANDA Consiglio su regolatori automatici per ventole

Pubblicità

DeltaCobra

Utente Attivo
Messaggi
194
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve a tutti,
Ho la necessità di controllare 14 ventole:

  • 10 x corsair SP 120mm led -> radiatori
  • 3 x corsair AF 120mm led -> front panel del case
  • 1 x corsair AF 140mm led -> parte posteriore del case
Ricercando su internet ho notato che esistono diversi modelli di regolatori automatici come ad esempio Corsair oppure Aquaero.
Sapreste darmi qualche informazione in più su come funzionano e consigliarmi un modello adatto alle mie esigenze, dato che non ho mai utilizzato questo tipo di regolatori ma solo semplici regolatori manuali?

Vi ringrazio anticipatamente.
 
di rheobus ce ne sono molti, nella maggior parte impostando una certa soglia di temperatura si può far variare la velocità delle ventole da un minimo a un massimo, ne esistono invece alcuni che offrono un controllo ancora maggiore infatti possono essere collegati all'header usb di una motherbord e attraverso un programmino si può impostare una vera e propria curva di temperatura.
 
Grazie per la risposta mimm8. Ma quale modello potrebbe andare bene dal punto di vista del carico massimo sopportabile con le ventole sopracitate?
 
allora se ho fatto bene i calcoli avresti:

31.2 watt per le corsair SP 120mm
14.4 watt per le
corsair AF 120mm
2.76 watt per la
corsair AF 140mm

potresti andare su un lamptron CM615 con 6 canali da 15watt quindi ne dovresti usare 4 dei 6 per non bruciare tutto. Per quanto riguarda il software puoi impostare solo un target di temperatura massimo per ogni canale poi sarà lui a gestire gli rpm.

oppure un bitfenix recon (io ho questo) con 5 canali da 10watt, in questo caso dovresti usarne tutti e 5. Lato software potresti usare phoebetria che ti da più flessibilità, in pratica puoi impostare una curva con 5 rampe di temperatura e relativi rpm.
 
Sinceramente non mi interessa del display....sai quanta potenza può erogare ogni canale ventola dell'aquaero 5?
 
Ottimo allora è perfetto! mi servirebbe per controllare le ventole, il flusso del raffreddamento a liquido e qualche sensore di temperatura.
Per ad esempio regolare la velocità delle ventole, lui fa fede alla temperatura rilevata dalla scheda madre di processore e gpu?
 
Ultima modifica:
Ho visto che c'è la possibilità di importare le temperature da aida64 quindi dovrebbe essersene in grado, ma non ne sono sicuro

Inviato dal mio LG-V400 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top