Consiglio su nuovo portatile ASUS o LENOVO ???

Pubblicità

postofelice64

Utente Attivo
Messaggi
80
Reazioni
9
Punteggio
28
Ciao Ragazzi avrei cortesemente bisogno di un consiglio tecnico:
a me piace moltissimo questo portatile ASUS PRO P55VA S0018D Intel® Core™ i3-3120M ma mi piace anche questo portatile della Lenovo
Lenovo B590 MBX2XGE 62742XG Intel Core i3-3120M , quale scegliere tra i due , grazie per l'aiuto ???
Vale la pena prendere un intel i5 ?
inoltre un commesso mi ha spiegato che l' intel i3 e simile se non quasi uguale al Pentium 2020M , a me sembra una cosa strana , qualcuno mi sa dire che ne pensa , grazie


p.s.: e' normale che il commesso cerca di vendere quello che ha a casa !!!
 
Ultima modifica:
Ciao Gronag e grazie per la risposta, l'utilizzo e' prevalentemente da ufficio e poi a casa lo collegherei ad un hard disk da 1TB dove conservo dati video musica foto e quantaltro. Sono indeciso fra le due marche , esteticamente mi piace ASUS, invece LENOVO non e' bello esteticamente ma e' una bella macchina , ma sono eternamente indeciso.
Ultimamete ho avuto a he fare con l assistena ASUS (per via di un talet) con buoni risultati invece non so nulla del assistenza LENOVO , perché secondo me oltre alla vendita la cosa importante e' il servizio successivo di assistenza quando uno puo' averne bisogno .
Della stessa linea ufficio c'e' anche il 2020M e andrei a risparmiare qualcosina , pero' la scheda video e Intel 3000 contro Intel 4000 del I3 sia ASUS che Lenovo.
Eterna indecisione
51% ASUS
49& LENOVO



p.s.il commesso voleva vendermi anche l' ASUS K55VD con la scheda grafica 610M ma costa molto di piu' ed il mio budget e per ora sui 400 circa che e' il prezzo dei primi due i3 citati sopra ciaoooooo

p.s. se c'e' qualcuno che li ha provati e magari possiede uno dei due , mi faccia sapere un parere dopo l uitilizzo. grazie

- - - Updated - - -

dimenticavo lo cerco anche FreeDOS cosi utilizzerei la licenza SEVEN Ultimate acquistata l anno scorso e windows 8 acquistat a gennaio 2013 con lo sconto e l' ASUS PRO P55VA rientra fra questi perche' e FREEDOS invece per gli altri ce da pagare la licenza
 
Ultima modifica:
Io ho appena acquistato (arrivato oggi) il Lenovo B590 però con i5 a 430 euro, per mio padre, dato che lui non giocandoci gli serve solo per navigazione web, qualche video e trading borsa. Esteticamente non è affatto brutto, certo non è sottile come gli Asus ultrabook che però montano processori ULV, ma sembra abbia una buona qualità costruttiva. Certo non è in alluminio come gli Asus, ma interamente in plastica ruvida (ottima per non lasciar ditate). Ha un monitor opaco, e su questa fascia di prezzo è difficile trovarne, è abbastanza silenzioso, la ventola non si accende quasi mai. Oggi l'ho testato e osservato molto, la tastiera è molto comoda e i tasti morbidi, unica piccola pecca è che flette leggermente sulla parte destra dove c'è il tastierino numerico, ma bisogna spingere per accorgersene (io ho spinto su tutta la tastiera per controllare). In principio ero orientato verso l'Asus A56CB con i7 ULV ma costava ben 200 euro in più anche perché monta una GPU GT740M, ma per l'uso di mio padre sarebbe stata superflua, quindi ho voluto farlo risparmiare, con quei 200 in più volendo può metterci una SSD al posto dell'HD, molto più utile della scheda video dedicata ;)
Non sapevo di questo altro Asus che hai postato, per caso c'è anche una versione con i5?

P.S. Ho visto la recensione dell'Asus P55, anch'esso è in plastica opaca, e come spessore e design non mi sembra molto meglio del Lenovo (vabè sul lato estetico si va a gusti soggettivi). Sono molto simili come notebook, quindi credo di aver fatto la scelta giusta. Io ti consiglio il Lenovo con i5 che lo trovi a 430 euro ;) (trovaprezzi)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top