• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio su configurazione PC

Pubblicità

Alexandros.b

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
sto pensando all'acquisto di un nuovo computer fisso.
Oltre al gaming (poco a dire il vero) lo dovrei utilizzare principalmente per
  • Programmazione in ambiente Windows/Linux
  • Calcolo parallelo con CUDA
  • Visione con OpenCV
  • MatLab
  • Video editing
  • Fotoritocco

Ho un budget piuttosto consistente (circa 1600 euro) e stavo pensando ad una configurazione come la seguente:


  • ASRock Z77 Extreme9 Sockel 1155 ATX
  • Intel Core i7-3770K Boxed
  • Corsair Vengeance DDR3 32GB Kit (DDR3, 1600 MHz, PC3-12800, DIMM 240 Pin, CL9)
  • MSI GeForce GTX680 Lightning 2GB DDR5
  • Samsung SSD 840 Pro Series 256GB
  • Western Digital Green WD10EZRX 1TB
  • Inter-Tech CP-750W CombatPower
  • Rasurbo Basic & Case BC-10 schwarz

La configurazione a cui ho pensato dovrebbe permettermi un buon margine di oc, oltre all'eventualita' di usare anche lo SLI in futuro. Giusto? :)
Comunque attendo vostri commenti e consigli!

Alessandro
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,sto pensando all'acquisto di un nuovo computer fisso.
Oltre al gaming (poco a dire il vero) lo dovrei utilizzare principalmente per

  • Programmazione in ambiente Windows/Linux
  • Calcolo parallelo con CUDA
  • Visione con OpenCV
  • MatLab
  • Video editing
  • Fotoritocco



Ho un budget piuttosto consistente (circa 1600 euro) e stavo pensando ad una configurazione come la seguente:





  • ASRock Z77 Extreme9 Sockel 1155 ATX
  • Intel Core i7-3770K Boxed
  • Corsair Vengeance DDR3 32GB Kit
  • MSI GeForce GTX680 Lightning 2GB DDR5
  • Samsung SSD 840 Pro Series 256GB
  • Western Digital Green WD10EZRX 1TB
  • Inter-Tech CP-750W CombatPower
  • Rasurbo Basic & Case BC-10 schwarz



Attendo vostri consigli!


Alessandro


Config molto buona però:
L'alimentatore è una cinesata schifosa prendi un antec 620w che è anche modulare
32gb di ram sono sprecatissimi max 16
Il case non è proprio il massimo prendi un cooler master silencio oppure un haf 912 o 932 advanced
Mobo anch'essa sprecata prendi una extreme4 sempre asrock oppure aspetta haswell (a giugno escono le nuove cpu tra cui 4770k se non devi comprarlo subito na vale la pena, soprattutto se dovrai overclockare perche gli ivy hanno dei problemi di dissipazione)
Non so se per quello che faiserva la gpgpu ma se si (probabile) ti consiglio di andare su una 7970 ghz che va molto meglio in editing e rendering ma anche in alcuni giochi (molti) rispetto alla 680 pur costando 100 euro in meno
Devi anche comprare un buon dissipatore (sia che tu scelga haswell sia per ivy) perche da quello che ho capito farai overclock, io ti consiglio o tpc800 o noctua nh-d14 o hyper 612s; però stsi attento: il primo non ha le ventiole in dotazione e il terzo è leggermente sotto gli altri due, io personalmente ti consiglio il tpc abbinato a due ventole buone e silenzionlse come le gentle typhoon.
Come ram prendile buone a frequenze alte e con latenze non oltre cl10 io ti consiglio le tridentx 1600mhz cl7 da overclockare manualmente oppure prendi delle belle dominator platinum da 2400 mhz almeno ma attento: costano parecchio ma come estetica sono il top assoluto.


Spero di esserti stato utile e domani ti posto una bella configurazione.
 
Grazie per i consigli Alex!
Tuttavia, per quanto riguarda la scheda video sono piuttosto vincolato sulla scelta di una scheda GeForce per via della programmazione in parallelo con CUDA. E' Vero che con le OpenCL si può lavorare su schede ATi e NVidia ma per una serie di motivi devo lavorare con CUDA.

Riguardo l'alimentatore effettivamente ero in dubbio, non sapevo come fosse, ma seguirò il tuo consiglio, vedrò quelli che mi hai consigliato.

Per la RAM effettivamente 32 GB potrebbero essere troppi, ok per la MOBO.

Un'ultima cosa. Se dovessi aspettare a comprare il PC per prendere il 4770k dovrei cambiare anche la scheda madre. Ho letto che il socket del 4770k è LGA1150 e non LGA1155. Corretto?

Aspetto la tua configurazione!

Grazie ancora!

Alessandro
 
Ultima modifica:
beh 32 gb di ram potrebbero sembrare troppi ma ci sono programmi che lavorano tanto sulla ram quindi la potresti lasciare... per il 4770k non va bene quella mobo poichè il 4770k monta nelle nuove mobo lga 1150
 
no probabilmente te l'ha detto x farti risparmiare soldi xkè x quello che devi fare tu la extreme9 non ti offre nulla in più di quello che ti offre la extreme 4 quindi ti potrebbe bastare la extreme 4 e ci risparmi pure :chupachup
 
no probabilmente te l'ha detto x farti risparmiare soldi xkè x quello che devi fare tu la extreme9 non ti offre nulla in più di quello che ti offre la extreme 4 quindi ti potrebbe bastare la extreme 4 e ci risparmi pure :chupachup

Grazie della risposta Michele, in realtà a parte il risparmio (ovviamente) la mia era più una curiosità relativa a quale fosse la migliore applicazione per la mobo che ho indicato all'inizio. Infatti ho chiesto a quale tipo di configurazione si addice di più la Extreme9.

Ciao!
 
beh, la extreme 9 potrebbe essere adatta se volessi fare overclock più spinti del normale perchè ha più parametri di regolazione ed è più stabile ad alte frequenze tipo 4,5-5 ghz
 
Ciao Ragazzi,
seguendo i vostri consigli, ho pensato di modificare la configurazione iniziale nel seguente modo:


  • ASRock Z77 Extreme4 Sockel 1155 ATX
  • Intel Core i7-3770K Boxed
  • Corsair Vengeance DDR3 32GB Kit CL9 DDR3, 1600 MHz (PC3-12800)
  • MSI GeForce GTX 670 Power Edition
  • Sandisk SSD 256GB
  • Samsung SH-224BB bulk schwarz
  • Rasurbo BasicCase BC-11 schwarz/silber
  • Inter-Tech Dynatron MX-830SP
  • Arctic Freezer 13
  • Antec HCG-620 High Current Gamer ATX2.3

Prezzo: circa 1300€


Che ne dite?

Per quanto riguarda la scheda video? E' buona o è meglio rimanere con la 680 Lighting?


 
Ultima modifica:
Quanto la paghi la scheda video?
Se vuoi fare oc anche sulle ram sono meglio delle g.skill ares 1866mhz cl9.
 
Quanto la paghi la scheda video?
Se vuoi fare oc anche sulle ram sono meglio delle g.skill ares 1866mhz cl9.

La scheda video l'ho trovata a 374€.


- - - Updated - - -

per le ram quoto dona, in più io come ssd mi affiderei ad un samsung o a un crucial

Non voglio abusare della tua pazienza...

Che ne dici di questo: Samsung SSD 840 Pro Series 256GB?

Ciao!
 
Se la prendi a quel prezzo è meglio una sapphire 7970 vapor-x 3gb, la trovi a 350€ con due giochi in regalo.
Come ssd guarda anche i crucial m4.
 
Ok, grazie delle info,
ma ho già ripetuto una volta che devo andare su processore grafico NVidia perchè devo usare CUDA.

Grazie comunque!

Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top