Fenzo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 67
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 29
Vivo in un condomino brutalista degli anni 60 e le pareti sono di cemento armato prefabbricato, sono 94mq, ma il segnale del router sembra fare molta fatica in caso di trasmissione video o giochi online.
Nonostante il condominio abbia la fibra i figli mi massacrano per i lag quando giocano. Donvendo posare un parquet flottante, pensavo di estendere il cavo dall'ingresso (unico punto attuale di arrivo della rete), negli interstizi fra pavimento e parete, ricavando poi delle prese LAN quantomeno nelle camere dei ragazzi (di fare tracce non se ne parla, essendo le pareti in cemento armato).
Non avendo mai fatto una cosa del genere e mi domando se il cavo si può estendere dall'origine similmente ad un cavo elettrico o se esistono dei limiti a questa possibilità. Dall'origine attuale, presente nell'ingresso, dove ho collegato il router, dovrei far partire due distinti cavi per prolungare la connessione via cavo alle due dustinte camere dei ragazzi.
Sprero di essermi spiegato, buon fine settimana.

Nonostante il condominio abbia la fibra i figli mi massacrano per i lag quando giocano. Donvendo posare un parquet flottante, pensavo di estendere il cavo dall'ingresso (unico punto attuale di arrivo della rete), negli interstizi fra pavimento e parete, ricavando poi delle prese LAN quantomeno nelle camere dei ragazzi (di fare tracce non se ne parla, essendo le pareti in cemento armato).
Non avendo mai fatto una cosa del genere e mi domando se il cavo si può estendere dall'origine similmente ad un cavo elettrico o se esistono dei limiti a questa possibilità. Dall'origine attuale, presente nell'ingresso, dove ho collegato il router, dovrei far partire due distinti cavi per prolungare la connessione via cavo alle due dustinte camere dei ragazzi.
Sprero di essermi spiegato, buon fine settimana.
