DOMANDA Consiglio su cablaggio LAN appartamento

  • Autore discussione Autore discussione Fenzo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Fenzo

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
5
Punteggio
29
Vivo in un condomino brutalista degli anni 60 e le pareti sono di cemento armato prefabbricato, sono 94mq, ma il segnale del router sembra fare molta fatica in caso di trasmissione video o giochi online.

Nonostante il condominio abbia la fibra i figli mi massacrano per i lag quando giocano. Donvendo posare un parquet flottante, pensavo di estendere il cavo dall'ingresso (unico punto attuale di arrivo della rete), negli interstizi fra pavimento e parete, ricavando poi delle prese LAN quantomeno nelle camere dei ragazzi (di fare tracce non se ne parla, essendo le pareti in cemento armato).

Non avendo mai fatto una cosa del genere e mi domando se il cavo si può estendere dall'origine similmente ad un cavo elettrico o se esistono dei limiti a questa possibilità. Dall'origine attuale, presente nell'ingresso, dove ho collegato il router, dovrei far partire due distinti cavi per prolungare la connessione via cavo alle due dustinte camere dei ragazzi.

Sprero di essermi spiegato, buon fine settimana.
🙂
 
Vivo in un condomino brutalista degli anni 60 e le pareti sono di cemento armato prefabbricato, sono 94mq, ma il segnale del router sembra fare molta fatica in caso di trasmissione video o giochi online.

Nonostante il condominio abbia la fibra i figli mi massacrano per i lag quando giocano. Donvendo posare un parquet flottante, pensavo di estendere il cavo dall'ingresso (unico punto attuale di arrivo della rete), negli interstizi fra pavimento e parete, ricavando poi delle prese LAN quantomeno nelle camere dei ragazzi (di fare tracce non se ne parla, essendo le pareti in cemento armato).

Non avendo mai fatto una cosa del genere e mi domando se il cavo si può estendere dall'origine similmente ad un cavo elettrico o se esistono dei limiti a questa possibilità. Dall'origine attuale, presente nell'ingresso, dove ho collegato il router, dovrei far partire due distinti cavi per prolungare la connessione via cavo alle due dustinte camere dei ragazzi.

Sprero di essermi spiegato, buon fine settimana.
🙂
Fibra vera FTTH o farlocca FTTC? Comunque senza stravolgere l'attuale impianto basta portare cavi ethernet dal router fino ad ognuna delle camere dei ragazzi collegati direttamente al router singolarmente. Fino a 100m non ci sono grossi problemi di perdita della velocità di connessione. Devi solo utilizzare cavo in rame UTP Cat 6 oppure Cat 6A e per passarlo puoi utilizzare lo spazio dietro al battiscopa. Esistono battiscopa appositi con funzione passacavo che puoi prendere del colore più idoneo:
 
Ultima modifica:
Fibra vera FTTH o farlocca FTTC? Comunque senza stravolgere l'attuale impianto basta portare cavi ethernet dal router fino ad ognuna delle camere dei ragazzi. Fino a 100m non ci sono grossi problemi di perdita della velocità di connessione. Devi solo utilizzare cavo in rame UTP Cat 6 oppure Cat 6A e per passarlo puoi utilizzare lo spazio dietro al battiscopa. Esistono battiscopa appositi con funzione passacavo che puoi prendere del colore più idoneo:
Bella domanda.

Vivo a Stoccolma in zona relativamente centrale, penso e spero di avere quella vera. Che differenze ci sono?
 
Bella domanda.

Vivo a Stoccolma in zona relativamente centrale, penso e spero di avere quella vera. Che differenze ci sono?
Visto il paese penso proprio che sia fibra vera. Basta controllare cosa ti arriva in casa. Il cavo in fibra è un cavo abbastanza sottile di colore vivace ben diverso dal cavo grigio telefonico da 4 o 5mm di spessore
 
Non giocando non conosco esattamente le esigenze, ma esistono i POWERLINE che sono abbastanza veloci; ne ho linkato per esempio poi ci saranno marche migliori.
Utilizzano l'impianto elettrico della casa entro lo stesso contatore sono facili da installare ed il costo è limitato, certo tirare il cavo lan (come ho fatto io a casa) è il top ma devi tribulare per l'installazione e se sei in affitto devi bucare i muri ecc
 
Non giocando non conosco esattamente le esigenze, ma esistono i POWERLINE che sono abbastanza veloci; ne ho linkato per esempio poi ci saranno marche migliori.
Utilizzano l'impianto elettrico della casa entro lo stesso contatore sono facili da installare ed il costo è limitato, certo tirare il cavo lan (come ho fatto io a casa) è il top ma devi tribulare per l'installazione e se sei in affitto devi bucare i muri ecc
Se deve cambiare il parquet l'occasione è buona per fare il lavoro
 
Se deve cambiare il parquet l'occasione è buona per fare il lavoro
Anche questo è vero, dipende :
1) se il powerline è sufficiente per gaming
2) se vuole lavorare con i battiscopa, cavo lan, se ha manualità con i collegamenti spine ecc
Comunque il cavo lan resta la soluzione migliore in assoluto
 
Anche questo è vero, dipende :
1) se il powerline è sufficiente per gaming
2) se vuole lavorare con i battiscopa, cavo lan, se ha manualità con i collegamenti spine ecc
Comunque il cavo lan resta la soluzione migliore in assoluto
Grazie, avevo letto di quella possibilità (nal caso eviterei Amazon e comprerei marchi europei, se pur cmq mada in China immagino).

Mi sembra di aver letto che i sistemi mesh sarebbero migliori, ma considerata la mia problematica forse un sistema powerline sarebbe comunque da preferire viste le pareti?

Come suggeriva Kelion, una volta che ci sono, preferirei estendere il cavo. Non l'ho mai fatto e mi chiedo se sia una cosa relativamente normale, nel caso conoscete una guida di riferimento per certi lavori? Grazie!
 
Grazie, avevo letto di quella possibilità (nal caso eviterei Amazon e comprerei marchi europei, se pur cmq mada in China immagino).

Mi sembra di aver letto che i sistemi mesh sarebbero migliori, ma considerata la mia problematica forse un sistema powerline sarebbe comunque da preferire viste le pareti?

Come suggeriva Kelion, una volta che ci sono, preferirei estendere il cavo. Non l'ho mai fatto e mi chiedo se sia una cosa relativamente normale, nel caso conoscete una guida di riferimento per certi lavori? Grazie!
Per evitarti il problema del crimpaggio dei cavi esistono cavi in multipli metrici già cablati che potresti usare ma devi calcolare la lunghezza necessaria. Qualche metro in più non è un problema ma qualcuno in meno si.
Scegli la misura che ti serve:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top