Consiglio su acquisto NETBOOK

  • Autore discussione Autore discussione Francesco90
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
F

Francesco90

Ospite
Ragazzi ho intenzione di comprare un NETbook, solo che non so proprio che modello scegliere. Diciamo che ho un budget di 400€ e vorrei poter avere una macchina con cui navigare in internet e stare su msn tranquillamente senza rallentamenti neanche dopo qualche mese che windows ci gira su...
Quale modello mi consiglireste?
ps: il 14 ottobre ho all'universita un assistenza sul come istallare linux quindi gradirei anche che il pc vada bene anche per questo sistema operativo.

Ringrazio :)
 
acer netbook...o samsung netbook, quest'ultimo con ION come gpu ma costa 450 euro da euronics\MW

Aspire One 751h:

Home
 
Tanto è sempre la stessa minestra... Atom + GMA950. Prendi quello che ti piace di più (possibilmente con uno schermo dai 10" in su) perchè tanto non cambia niente.

A fare i precisini si può dire che gli Atom Z consumano qualcosa meno, e, visto che tra poco uscirà Windows 7, l'ideale sarebbe puntare a un netbook con una GMA500 che ha un po' (ma non tanto) più fiato della GMA950 (attento che non ci sono i driver per XP della GMA500, quindi, se la trovi, preparati a installare o Vista o 7).

Però, sinceramente, a quel prezzo a volte si trovano anche dei notebook... io ci farei un pensierino anche a loro, visto che per poco che fanno sono più veloci di un Atom.

Ciao

P.S. @ kais: mi puoi dare il link (anche in PM) del portatile Samsung con ION per favore? Grazie!
 
su MW anche online cerca samsung netbook.
io l'ho visto a roma a 499 in offerta a 449 euro.

la GMA500 è presente sull'acer che ho postato prima e monta XP.
 
imho gli atom mi sembrano poco potenti, e non hanno neanche le istruzioni 64 bit
(tranne il 230 e 330)
In pratica un atom N270 siamo a livello della stessa potenza di un pentium 4 northwood 1.8GHz di 10 anni fa' :look:
(anzi anche meno.. )

Intel® Atom™ Processor Specifications

Per scrivere, internet, musica e foto va benissimo. Se effetivamente equivale come potenza ad un pentium 4 northwood 1.8GHz meglio. Cosa bisogna farci con un netbook? Giocare a Crysis? Fare rendering 3d? Non voglio offenderti, ma il tuo è un discorso/paragone un pò inutile. I netbook sono nati per l'uso essenziale. Quindi questa potenza va più che bene. :)
 
imho gli atom mi sembrano poco potenti, e non hanno neanche le istruzioni 64 bit
(tranne il 230 e 330)
In pratica un atom N270 siamo a livello della stessa potenza di un pentium 4 northwood 1.8GHz di 10 anni fa' :look:
(anzi anche meno.. )

Intel® Atom™ Processor Specifications

Anche la mia opel corsa è poco potente, ma per girarci in città va più che bene: la posteggio ovunque e non consuma niente.
Il tuo paragone non regge. Mica tutti usano il pc per giocare.
In molti casi, il personal computer ha sostituito la vecchia macchina da scrivere, e in più ti consente di navigare in internet. E mica ci vuole una cpu che completa il superPI in 5" per fare tutto questo.

Chi ha la necessità di avere tanta potenza, ha a disposizione gli Intel quad-core, i nuovi AMD Phenom o una BMW serie 7 con motore 3.000 benzina.
 
Per scrivere, internet, musica e foto va benissimo. Se effetivamente equivale come potenza ad un pentium 4 northwood 1.8GHz meglio. Cosa bisogna farci con un netbook? Giocare a Crysis? Fare rendering 3d? Non voglio offenderti, ma il tuo è un discorso/paragone un pò inutile. I netbook sono nati per l'uso essenziale. Quindi questa potenza va più che bene. :)

Anche la mia opel corsa è poco potente, ma per girarci in città va più che bene: la posteggio ovunque e non consuma niente.
Il tuo paragone non regge. Mica tutti usano il pc per giocare.
In molti casi, il personal computer ha sostituito la vecchia macchina da scrivere, e in più ti consente di navigare in internet. E mica ci vuole una cpu che completa il superPI in 5" per fare tutto questo.

Chi ha la necessità di avere tanta potenza, ha a disposizione gli Intel quad-core, i nuovi AMD Phenom o una BMW serie 7 con motore 3.000 benzina.


Imho credo che il problema essenziale e' nell' avvio/chiusura di XP
ma anche il trasferimento files inizia a diventare lento, per non parlare
dell' apertura di un PDF o un file PowerPoint che contiene immagini pesanti :asd:

PS immagini pesanti, non significa porno eh :asd:
 
dipende dall' utilizzo :asd:
.....

Stesse dimensioni dei netbook atom il Dell ispiron 11z con dual core da 1.3GHz (479 euri) :sisi:
e AMD che fa' ? :doh:

AMD ha l'Athlon Neo che viene montato nell'Hp dv2 ed è più performante di un Atom. Questa macchina è quasi più un notebook da 12" che un netbook e si trova anche a 399 € (anche se non sarà ricordato per l'eccezionale durata della batteria)
 
Imho credo che il problema essenziale e' nell' avvio/chiusura di XP
ma anche il trasferimento files inizia a diventare lento, per non parlare
dell' apertura di un PDF o un file PowerPoint che contiene immagini pesanti :asd:
In questi casi, il collo di bottiglia è spesso costituito dalla velocità di lettura dall'hard disk.
 
AMD ha l'Athlon Neo che viene montato nell'Hp dv2 ed è più performante di un Atom. Questa macchina è quasi più un notebook da 12" che un netbook e si trova anche a 399 € (anche se non sarà ricordato per l'eccezionale durata della batteria)
Thanks, ottimo, vado subito a dare uno sguardo sul sito hp :)

In questi casi, il collo di bottiglia è spesso costituito dalla velocità di lettura dall'hard disk.
ho provato un eeePC con atom270, e credo che nn e' questione di velocita' hard disk
e' proprio la cpu che fatica nell' elaborazione, anche se il file e' in memoria ram. imho
 
ho provato un eeePC con atom270, e credo che nn e' questione di velocita' hard disk
e' proprio la cpu che fatica nell' elaborazione, anche se il file e' in memoria ram. imho
Hai testato l'hard disk con HD Tune? Che velocità media hai in lettura?

Comunque, non usciamo troppo dal seminato.
È stato richiesto un consiglio per un netbook, non di disquire sulla bontà della piattaforma Atom. Esistono parecchi articolo a riguardo.
Ricerca - Tom's Hardware
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top