DOMANDA consiglio ssd

Pubblicità

nicola91

Utente Èlite
Messaggi
1,674
Reazioni
456
Punteggio
113
Ciao ragazzi,
mi sembra che non ci sia un bel post in evidenza con un bel listone di ssd consigliati.
Nel caso sia scemo io, scusate, vi chiedo un link e la cortesia di chiudere il topic.

Cercavo un nvme per sostituire l'ormai vecchio e pieno sata da 128gb preso tanti anni fa.
Il mio pc non è più giovanissimo, ma per quello che devo farci va ancora benone. Quindi vorrei qualcosa di compatibile, che non vada peggio dell'attuale (con cui penso di realizzare un ssd esterno) e che domani possa essere riutilizzato come secondo storage per giochi e dati.

La mia piattaforma è su base Acer Onion 5 con i7-8700k. La porta M.2 è con dentello "m". Si trova sotto la seconda GPU quindi non posso permettermi dissipatori fat.
Non credo che il pc possa sfruttare tecnologie troppo recenti, ma non vorrei neanche doverlo buttare domani perché troppo lento.

Immagino che, per la macchina attuale andrebbe bene anche un sata e spero che non serva andare su dischi troppo costosi eheh.
Quindi, potete darmi qualche consiglio in modo che io riesca a costruirmi una lista di ssd utili allo scopo e comprare il primo che trovo a buon prezzo?

Allego immagini, grazie a tutti!
 

Allegati

  • 20240825_122220.webp
    20240825_122220.webp
    232.6 KB · Visualizzazioni: 2
  • 20240825_121914~2.webp
    20240825_121914~2.webp
    255.8 KB · Visualizzazioni: 2
Immagino che, per la macchina attuale andrebbe bene anche un sata
non è che va bene anche un sata...


supporta solo i sata... che poi siano sata formato m.2. come quello o sata 2.5" é indifferente

gli ssd m.2. sono di due tipologie, quelli moderni nvme e quelli vecchi, usati nel periodo 2014-2016 circa che erano si formato m.2. ma erano dispositivi standard sata, il tuo ovviamente appartiene alla seconda categoria

potresti prendere questo qui

 
potete darmi qualche consiglio
se il tuo PC supporta solo SSD con protocollo SATA non devi comprare per nessun motivo un SSD in formato M2 altrimenti qundo cambi computer lo butti, perché gli slot nuovi sono compatibili solo col protocollo NVMe
invece devi acquistare un SSD SATA in formato 2,5'' così potrai riusarlo collegandolo ai controller SATA standard e gli unici veramente consigliabili sono questi:
sono da scartare a piè pari tutti gli altri anche della stessa marca (Samsung QVO, Crucial BX) e ancor di più quelli di marca diversa
 
non è che va bene anche un sata...


supporta solo i sata... che poi siano sata formato m.2. come quello o sata 2.5" é indifferente

gli ssd m.2. sono di due tipologie, quelli moderni nvme e quelli vecchi, usati nel periodo 2014-2016 circa che erano si formato m.2. ma erano dispositivi standard sata, il tuo ovviamente appartiene alla seconda categoria

potresti prendere questo qui
Ma ne sei sicuro? La mia porta m.2 ha interfaccia m, non b (quella dei soli sata).
interfaccie disco ssd

se il tuo PC supporta solo SSD con protocollo SATA non devi comprare per nessun motivo un SSD in formato M2 altrimenti qundo cambi computer lo butti, perché gli slot nuovi sono compatibili solo col protocollo NVMe
invece devi acquistare un SSD SATA in formato 2,5'' così potrai riusarlo collegandolo ai controller SATA standard e gli unici veramente consigliabili sono questi:
sono da scartare a piè pari tutti gli altri anche della stessa marca (Samsung QVO, Crucial BX) e ancor di più quelli di marca diversa
m.2 è un tipo di interfaccia, ne esistono di tre tipi per i maschi e due per le femmine. b, m e b/m (solo maschi).
Gli ssd sata portano la prima e/o l'ultima e possono essere collegate a porte sia b che m.
Gli ssd nvme portano la m, e si collegano a porte solo m.

interfaccia porta m.2


Daje sul pezzo
 
m.2 è un tipo di interfaccia, ne esistono di tre tipi per i maschi e due per le femmine. b, m e b/m (solo maschi).
Gli ssd sata portano la prima e/o l'ultima e possono essere collegate a porte sia b che m.
Gli ssd nvme portano la m, e si collegano a porte solo m.
vedo che non hai capito: non è una questione "ce lo infilo o no": un disco M2-SATA lo puoi inserire anche nelle porte di tipo M ma poi non funziona su un PC moderno perché gli slot M2 (key M) sulle schede madri attuali sono collegati a controller con protocollo NVMe
 
vedo che non hai capito: non è una questione "ce lo infilo o no": un disco M2-SATA lo puoi inserire anche nelle porte di tipo M ma poi non funziona su un PC moderno perché gli slot M2 (key M) sulle schede madri attuali sono collegati a controller con protocollo NVMe
Ma sei sicuro? Sul pc da cui ti scrivo in questo momento, c'è un sata su chiave m...

Mettiamola così, mi consigli degli nvme che siano il minimo indispensabile? Grande
 
Ma sei sicuro? Sul pc da cui ti scrivo in questo momento, c'è un sata su chiave m...

Mettiamola così, mi consigli degli nvme che siano il minimo indispensabile? Grande
SSD che hai adesso è un sata quindi il dubbio espresso è lecito
Se è lo stesso slot sul quale vorresti installare un nvme devi essere sicuro sia uno slot bivalente ma ciò dipende non tanto dal formato dello slot fisico ma dall'interfaccia a cui è collegato. Che Acer è esattamente? Modello esatto
 
SSD che hai adesso è un sata quindi il dubbio espresso è lecito
Se è lo stesso slot sul quale vorresti installare un nvme devi essere sicuro sia uno slot bivalente ma ciò dipende non tanto dal formato dello slot fisico ma dall'interfaccia a cui è collegato. Che Acer è esattamente? Modello esatto
Ciao!
Da quanto vedo è compatibile con nvme, ma se vuoi fare un check mi fa solo piacere, grazie. Allego ^^.
z7h4-aa v1.1
15-me4-011100

aggiungo il link
acer
 

Allegati

  • 20240825_122307.webp
    20240825_122307.webp
    441.4 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
beh il chipset z370 supporta sia nvme che m.2. sata quindi non dovrebbero esserci problemi salvo porcate tipiche delle schede madri dei pre assemblati
 
beh il chipset z370 supporta sia nvme che m.2. sata quindi non dovrebbero esserci problemi salvo porcate tipiche delle schede madri dei pre assemblati
Vero. Mi lascia perplesso il fatto che abbia la vite di fissaggio dell'eventuale M2 solo per il formato più piccolo forse 2230 e non per un 2280 ad esempio. Non è riportato espressamente da nessuna parte il tipo di SSD supportato e si va a sentimento ma ho grossi dubbi. Anzi guardando meglio nella sezione archiviazione l'interfaccia SSD è descritta come Sata
 
Ultima modifica:
Vero. Mi lascia perplesso il fatto che abbia la vite di fissaggio dell'eventuale M2 solo per il formato più piccolo forse 2230 e non per un 2280 ad esempio. Non è riportato espressamente da nessuna parte il tipo di SSD supportato e si va a sentimento ma ho grossi dubbi
ma chi ti ha detto questa cosa? ufffffffffffff Allego.

Se ora siamo tutti d'accordo con quello che ho scritto nel primo post, mi consigliate due modelli per favore?
Robe che non esplodano al termine della garanzia e che si possano usare anche su una scheda madre domani almeno come secondario.
Il minimo indispensabile.
 

Allegati

  • 20240825_121947.webp
    20240825_121947.webp
    277.5 KB · Visualizzazioni: 1
Ma sei sicuro? Sul pc da cui ti scrivo in questo momento, c'è un sata su chiave m...
ancora?
ai primordi degli SSD c'erano slot M2 collegati a controller sulla mobo che gestivano sia le comunicazioni in standard SATA che quelle in standard NVMe. Sulle schede madri attuali i controller gestiscono solo NVMe, che significa? significa che se compri un SSD M2.SATA e lo inserisci in una scheda moderna, l'SSD non funzionerà.
Se invece la tua attuale scheda madre supporta anche SSD con protocollo NVMe (non importa in quale versione), puoi acquistare uno degli attuali SSD m2.nvme PCIe 4 che potrai riusare in futuro:
 
Linguaggio inappropriato
ancora?
ai primordi degli SSD c'erano slot M2 collegati a controller sulla mobo che gestivano sia le comunicazioni in standard SATA che quelle in standard NVMe. Sulle schede madri attuali i controller gestiscono solo NVMe, che significa? significa che se compri un SSD M2.SATA e lo inserisci in una scheda moderna, l'SSD non funzionerà.
Se invece la tua attuale scheda madre supporta anche SSD con protocollo NVMe (non importa in quale versione), puoi acquistare uno degli attuali SSD m2.nvme PCIe 4 che potrai riusare in futuro:
Bravo, hai capito la richiesta nel post iniziale! Grazie per aver ripetuto il concetto che cerco di trasmetterti dall'inizio! Sei un drago! :D
 
Bravo, hai capito la richiesta nel post iniziale! Grazie per aver ripetuto il concetto che cerco di trasmetterti dall'inizio! Sei un drago! :D
vedi di fare poco lo spiritoso: nel momento in cui mi dici che hai una scheda madre per cui richiedi un SSD SATA e dove la compatibilità NVMe è venuta fuori solo al post #9 (ben dopo le mie prime 2 risposte), non ti potevo linkare nulla, non si linka alla cieca per non far buttare soldi agli utenti: M2 è un formato fisico, SATA e NVMe sono protocolli di comunicazione, in assenza di informazioni certe non linkiamo a vanvera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top