Consiglio smartphone Android

Pubblicità

lor96

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
3
Punteggio
30
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo smartphone con un processore di "quasi" ultima generazione che mi possa accompagnare per almeno 1 o 2 anni, girovagando su Amazon mi sono imbattuto nel Realme GT 2 e GT 2 Pro, quest'ultimo lo preferisco per via dello snap di gen 1 e per i benefici che ne possiede tipo download a 10 gigabit e della scheda grafica andreno 730. Però poi ricasco sul GT 2 perchè costa 100€ in meno però mi perplessa il processore Snap 888 che come sappiamo diventa un forno e consuma parecchia batteria.
Chiedo consigli a voi anche su altri smartphone.
Non sono un utente che gioca continuamente ma quando apro un gioco voglio godermelo così anche per fotocamera e display.
Budget di spesa max. 500€.
 
A parita' di soc (888) avrebbe molto piu' senso un S21 FE che ha piu' qualita' generale e piu' supporto rimasto (4 anni).

Come ti hanno suggerito, potresti pensare anche ad un Pixel 7 oppure uno Xiaomi 12T Pro.
 
Non e' lo Snapdragon piu' riuscito mai rilasciato, ma nemmeno lo schifo assoluto che la gente dice che sia.

Scalda sotto stress pesante 1-2 gradi piu' degli altri, ma quando diventa caldino non e' che dici oddio scotta non riesco a tenerlo in mano. Diventa caldino qualche grado in piu' ma niente di che.

Inoltre devi considerare che un po' tutti i processori scaldano in certe condizioni, anche perche' il 90% dei telefoni non monta sistemi di raffreddamento adeguati al proprio interno e lasciano che sia la scocca stessa a fare da raffreddamento.

Anche il mio Snapdragon 865 che e' praticamente considerato il migliore soc mai creato come ottimizzazione ed efficienza termica, gia' dopo 10-15 minuti che gioco a Roblox inizia a scaldare in maniera evidente. Quindi non e' che dico oddio che schifo di processore perche' scalda. E' un gioco ed il gioco oneroso fa alzare di molto le temperature del telefono ed e' una cosa che ci sta.

L' 888 se stai li a fare le tue cose con un uso normale non ti accorgi nemmeno della differenza con altri telefoni. Di 888 ne ho tenuti diversi in mano. Mai nessun problema nelle faccende quotidiane se non stai li a stressarlo o a giocare.

Devi considerare pure che i telefoni che lo montano l'888 hanno ricevuto miriadi di patch correttive che andavano a toccarlo. Quindi non e' un 888 poco ottimizzato del day 1.

E comunque lo Snapdragon 8 gen 1 non e' che sia meglio di un 888 lato termico. L'opposto.
 
Ultima modifica:
Bello il GT2 ma sai, guarderei anche Pixel 7🤔

Sembra gli importi dei giochi quindi non lo considereri troppo.

@Italicus Magnus parlano tutti male dell'888

Lato autonomia, consumi e temperature/throttle è messo malino ma fa il suo, ed è meglio di certi exynos. Inoltre su S21 FE dovrebbe essere ottimizzato abbastanza bene.

Come detto però un 8 gen 1 non è tanto distante (su xiaomi 12 che è compatto era lui a dare problemi di autonomia alla fine, insieme alla batteria piccola), anche se è sicuramente più potente.

Post bench qui l'8 gen 1 ha scaldato un pelo di più.


Io non sono un fan di samsung, ma se vuoi un telefono con buona cpu, display, foto, ecc S21 FE sicuramente fa il suo lavoro per 2 anni, se non di più, e sarà ancora aggiornato nel tempo. I realme che guardi non sono male, ma non sono mai stati campioni lato foto, anzi.

Volendo puoi pensare anche a qualche Xiaomi della serie 12 se vuoi delle alternative. Eviterei però il 12 liscio per autonomia, e il 12X perchè ha l'870, a meno che non pensi di voler scendere un po' di prestazioni.

12T con il dimensity 8100 rientra pefettamente nel budget per dire, e potrebbe essere un opzione. Beh sempre se non hai preferenze contro Mediatek e Xiaomi. Inoltre come foto le fa bene, ma sta un po' sotto il samsung. E terminerà gli aggiornamenti prima in quanto le nuove policy di udpate sono solo sui 13. Insomma può aver senso se lo trovi a un prezzo più competitivo o non ti trovi con samsung.

Qui sotto vedi una comparison con S22 Ultra (non con S21 FE perchè non ha una 108mpx, ma fa comunque ottime foto)


Così su 2 piedi non mi viene in mente altro nel budget a meno di scendere su snapdragon 870. Usciranno a breve i Poco F5, ma come foto Poco non è mai stata un campione.
 
@GraveKeeper Parlando di Samsung mi perplessa la ricarica a 25W che ci mette più di 1 ora e mezza a ricaricarlo completamente, anche se però ha dalla sua quella wireless.
Gli 870 vorrei evitarli, tra due anni saranno vecchissimi e poi la tecnologia è quella degli 865 a 7 nm.
Sinceramente non so cosa prendere tra i Realme elencati e S21 FE come consigliato da te e dai nostri amici.
 
@GraveKeeper Parlando di Samsung mi perplessa la ricarica a 25W che ci mette più di 1 ora e mezza a ricaricarlo completamente, anche se però ha dalla sua quella wireless.
Gli 870 vorrei evitarli, tra due anni saranno vecchissimi e poi la tecnologia è quella degli 865 a 7 nm.
Sinceramente non so cosa prendere tra i Realme elencati e S21 FE come consigliato da te e dai nostri amici.

S21 FE non credo abbia la ricarica wireless. Potrei sbagliare, ma ha il back in plastica e non credo sia possibile farla con la plastica.

25W non è estremamente lenta alla fine, ho in casa un 33W che si comporta bene. C'è anche da capire quanto t'interessa che si carichi velocemente, ma in ogni caso le supercariche di realme e altri usurano più in fretta la batteria. Anche vero che lo vorresti tenere per 2 anni hai detto quindi potrebbe non essere un problema enorme ma resta.

Semmai c'è da tener conto che il Samsung non ha il caricatore in scatola.

In linea generale tra GT 2 e S21 FE, S21 FE ha solo migliorie, è più piccolo e leggero, ha più aggiornamenti, ha la certificazione per resistenza all'acqua e scatta foto migliori. Ha meno ram, ma tra 6 e 8gb cambia poco.

Quindi GT 2 può aver senso proprio solo se vuoi spendere poco direi.

Invece GT2 Pro può far gola per la cpu migliore e lo schermo che può arrivare a 2k (sebbene la differenza è difficile da notare), ma scatta comunque foto peggiori e ha meno update.

S21 FE dovrebbe ricevere 4 major e arriavre quindi ad android 16, mentre i realme credo 2 e fermarsi quindi ad android 14.

Valuteri GT2 Pro solo se vuoi la cpu più recente, e t'inspira la fotocamera microscopio.

Come puoi vedere da qui l'888 sembra inoltre ottimizzato meglio su S21 FE, anche come chiusura app in background.

 
@GraveKeeper Si, S21 FE ha la ricarica wireless, ho appena guardato una recensione.
Cmq per quanto riguarda gli aggiornamenti Realme: "Calcoli alla mano, Realme GT 2 e Realme GT 2 Pro, i nuovi smartphone Android di fascia alta annunciati per l'Europa meno di 24 ore fa, saranno supportati fino al rilascio di Android 15".
Guardando il video che hai pubblicato, sembra più performante S21 FE, proverò a cercarlo su Amazon o ebay
 
Sì la differenza non è enorme ma S21 FE va meglio di GT 2 base. Per quanto riguarda gli update si vede che gli hanno estesi. Era ora, anche non i soliti brand noti stanno iniziando a migliorare le policy.
Per la ricarica wireless si vede che mi sbagliavo.

Speranzosamente si arriverà ad un punto in cui Android pareggierà Apple da qauel punto di vista.
 
Cmq oggi sono stato in un negozio Euronics e parlando con il commesso mi ha consigliato di prendere Xiaomi 12T o GT Neo 3, montano entrambi Mediatek ma sono più efficienti degli ultimi Snap. Cosa ne pensate delle sue parole?
 
Cmq oggi sono stato in un negozio Euronics e parlando con il commesso mi ha consigliato di prendere Xiaomi 12T o GT Neo 3, montano entrambi Mediatek ma sono più efficienti degli ultimi Snap. Cosa ne pensate delle sue parole?

Gt neo 3 fa foto peggiori di 12t (infatti in genere costa meno, è più un competitor di poco x4 gt, un po’ meglio di x4 gt perché quest’ultimo monta ips e non amoled, anche se però ha il jack cuffie). Il dimensity 8100 è una buona cpu ed è efficiente, ma non è che sia tanto più potente di un 888, anche se throttla meno (screen preso da qui).

0B8B000B-18F1-49B7-9170-E1394BE4C812.webp


Valuta tu, anch’io ti avevo consigliato Xiaomi 12t per un motivo, ma resta il fatto che Samsung fa foto migliori e sarà aggiornato di più nel tempo. Di contro Xiaomi ha il caricatore in scatola, e una cpu un po’ più efficiente e recente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top