Consiglio scheda madre per i7 10700k

Pubblicità

Usop

Utente Attivo
Messaggi
211
Reazioni
15
Punteggio
38
salve ho intenzione di acquistare un i7 10700k ma non so quale mobo abbinarci. non vorrei spendere moltissimo massimo 200 euro. quale mi consigliate? ne vorrei una decente per fare anche oc nel caso un giorno vorrò farlo
 
salve ho intenzione di acquistare un i7 10700k ma non so quale mobo abbinarci. non vorrei spendere moltissimo massimo 200 euro. quale mi consigliate? ne vorrei una decente per fare anche oc nel caso un giorno vorrò farlo

Ciaoa te.

E gli i7 K serie 11000 ed il Ryzen 7 5800X?
 
le 2 sotto i 200 non vanno proprio bene per fare oc nel caso?
Tra le due sotto i 200€ meglio la MSI Z590-A PRO, la Asus è un prodotto solido ma senza fronzoli e funzionalità particolari, meglio usarla entro le specifiche (un modesto margine di overclock lo permette grazie al chipset, la sezione VRM però non è tarata su quello)
 
Tra le due sotto i 200€ meglio la MSI Z590-A PRO, la Asus è un prodotto solido ma senza fronzoli e funzionalità particolari, meglio usarla entro le specifiche (un modesto margine di overclock lo permette grazie al chipset, la sezione VRM però non è tarata su quello)
quindi mi consigli di andare di z590-a pro? inoltre volevo sapere un altra cosa. siccome sono poco informato ma per quanto riguarda le ram ddr5? conviene comprare una mobo ora? le schede in commercio per ora non le supportano ancora giusto? chiedo siccome vorrei fare un acquisto che mi duri e non doverlo già cambiare fra un anno.
 
quindi mi consigli di andare di z590-a pro?
tra le due sotto i 200 siì
per quanto riguarda le ram ddr5?
Le DDR5 verranno supportate dalle CPU di prossima generazione, quindi neanche quelle attuali andranno bene; stesso discorso per le schede madri: le CPU future cambieranno socket, serviranno schede madri di nuova concezione
vorrei fare un acquisto che mi duri e non doverlo già cambiare fra un anno
e perché mai dovresti cambaire tra una noo? solo perché esce roba nuova?
se prendi un 10700K/11700K ci vai avanti minimo 5 anni con la potenza che hanno
 
tra le due sotto i 200 siì

Le DDR5 verranno supportate dalle CPU di prossima generazione, quindi neanche quelle attuali andranno bene; stesso discorso per le schede madri: le CPU future cambieranno socket, serviranno schede madri di nuova concezione

e perché mai dovresti cambaire tra una noo? solo perché esce roba nuova?
se prendi un 10700K/11700K ci vai avanti minimo 5 anni con la potenza che hanno
ok a me interessa piu che altro che la mobo supporti tutte le cose piu recenti di ora come ad esempio slot per ssd mve di ultima generazione slot pcie adatti per le ultime gpu nvidia ecc.. se mi confermi questo allora è ok per me.

Avrei un altra domanda. siccome io attualmente sto aggiornando il mio pc insieme a all i7 e alla mobo vorrei abbinare un corsair h100i v2 che gia ho attualmente. va bene come raffreddamento? come si comporta l 11700k a livello di temperature? chiedo siccome attualmente ho un i7 7700k e gia ho esperienze con intel e i suoi picchi di temperature delle sue cpu.
Inoltre in futuro ho intenzione di cambiare anche gpu optando per una 3080 ti, attualmente ho un corsair hx 850 platinum come alimentatore dovrebbe bastare o mi tocca cambiare anche questo?
 
a me interessa piu che altro che la mobo supporti tutte le cose piu recenti di ora come ad esempio slot per ssd mve di ultima generazione slot pcie adatti per le ultime gpu nvidia ecc.. se mi confermi questo allora è ok per me
supporta tutto, attualmente lo Z590 è il chipset più avanzato di Intel
corsair h100i v2
va bene
come si comporta l 11700k a livello di temperature?
scalda come se non ci fosse un domani, si può controllare ma non esagerare con l'overclock
cambiare anche gpu optando per una 3080 ti, attualmente ho un corsair hx 850 platinum come alimentatore dovrebbe bastare o mi tocca cambiare anche questo?
ce l'avessero tutti quell'alimentatore ? vai tranquillo
 
supporta tutto, attualmente lo Z590 è il chipset più avanzato di Intel

va bene

scalda come se non ci fosse un domani, si può controllare ma non esagerare con l'overclock

ce l'avessero tutti quell'alimentatore ? vai tranquillo
a che temperatura arriva? io attualmente con il 7700k non supero i 57 gradi però ho dovuto abbassare il vcore siccome dopo aver chiesto qui sul sito mi dissero che di base era troppo alto. quindi anche per questo 11700k c'è da fare la stessa cosa o scalda di base e basta? per quanto riguarda gli i9 invece? stesso problema delle temp? io sto optando per un i7 siccome lo userei principalmente per giocarci e credo che spendere quel di piu per un i9 non sia molto sensato
 
a che temperatura arriva?
dipende dal carico di lavoro e dalla bontà del dissipatore usato, se non è raffreddato bene a 90° e più ci arriva sotto carico pesante
per questo 11700k c'è da fare la stessa cosa o scalda di base e basta?
sicuramente c'è da regolare nel BIOS l'opzione MCE (Multi-core Enhancemente) che dovrebbe essere nella MSI: l'opzione deve essere Disabled: quando è attiva tutti i core lavorano sempre alla massima frequenza, una catastrofe per consumi e temperature, se è su "Auto" in teoria accelera/consuma/scalda quando serve ma in pratica fa come gli pare, bocciata pure questa. Invece su Disable si comporta come da specifiche Intel e si tiene a bada tranquillamente, l'essenziale è non esagerare nell'alzare i power limit
spendere quel di piu per un i9 non sia molto sensato
non lo è infatti
 
dipende dal carico di lavoro e dalla bontà del dissipatore usato, se non è raffreddato bene a 90° e più ci arriva sotto carico pesante

sicuramente c'è da regolare nel BIOS l'opzione MCE (Multi-core Enhancemente) che dovrebbe essere nella MSI: l'opzione deve essere Disabled: quando è attiva tutti i core lavorano sempre alla massima frequenza, una catastrofe per consumi e temperature, se è su "Auto" in teoria accelera/consuma/scalda quando serve ma in pratica fa come gli pare, bocciata pure questa. Invece su Disable si comporta come da specifiche Intel e si tiene a bada tranquillamente, l'essenziale è non esagerare nell'alzare i power limit

non lo è infatti
lol ma 90 sotto test (intel burn test ecc)? o anche in ambito gaming? speravo avessero risolto questi problemi di temperatura in queste nuove gen, sentire che scaldano ancora di piu mi fa preoccupare
 
@BAT ciao scusa se ti taggo ma avrei un altra domanda da farti. Insieme alla mobo vorrei prendere anche la ram. Ora controllando su internet ho visto delle crucial ballistix 2x16 (BL2K16G32C16U4B) che sono meno costose rispetto ad altre. Vanno bene come ram o dovrei optare ad altro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top