Consiglio Processore Gaming e 3d

Pubblicità

Claimer

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
7
Punteggio
40
Buongiorno a tutti come da titolo vorrei un consiglio sul acquisto di un processore che sia valido per il gaming ma soprattutto adatto per lavorare in 3D con programmi come Photoshop, Revit, Autocad, Ansys, SAP2000 e futuri programmi di modellazione (ambito ingegneristico). Da parte mia stavo osservando processori come:

Ryzen 9 7950X3D
Ryzen 9 7900X
Intel i9 13900k
Intel i9 14900k

- Ho considerato solo ryzen 9 e intel 9 andrebbero bene anche i ryzen 7 o i7 ?

Grazie per l'aiuto
 
si quelle cpu vanno tutte bene, pure gli i7 dicono la loro
dipende poi dal resto e da come le raffreddi
 
Tutti i programmi di modellazione e editing sono prevalentemente single threaded, poi per la parte di rendering bisogna vedere cosa utilizzi (per esempio molti usano nuovi motori basati sul ray tracing delle schede video).
Ansys (simulazione) e SAP2000 (calcolo) hanno bisogno di una piattaforma HEDT con tanti canali di memoria. Inutile metterci 16-24 cores se castri tutto con un dual channel.


ALcuni di quei software (suite Adobe e Autodesk) tradizionalmente favoriscono Intel quindi il 13700k può essere una buona idea. Con il 7800x3d, se vuoi dar la priorità al gaming, caschi in piedi.
 
Ultima modifica:
si quelle cpu vanno tutte bene, pure gli i7 dicono la loro
dipende poi dal resto e da come le raffreddi
come raffreddamento pensavo liquido e come scheda video pensavo qualcosa della serie 3000 perche la 4000 mi sembri costi troppo consigli su quello
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tutti i programmi di modellazione e editing sono prevalentemente single threaded, poi per la parte di rendering bisogna vedere cosa utilizzi (per esempio molti usano nuovi motori basati sul ray tracing delle schede video).
Ansys (simulazione) e SAP2000 (calcolo) hanno bisogno di una piattaforma HEDT con tanti canali di memoria. Inutile metterci 16-24 cores se castri tutto con un dual channel.


ALcuni di quei software (suite Adobe e Autodesk) tradizionalmente favoriscono Intel quindi il 13700k può essere una buona idea. Con il 7800x3d, se vuoi dar la priorità al gaming, caschi in piedi.

Ansys (simulazione) e SAP2000 (calcolo) hanno bisogno di una piattaforma HEDT con tanti canali di memoria. Inutile metterci 16-24 cores se castri tutto con un dual channel.? Consigli di mettere 4 ram invece delle solite 2?
piattaforma HEDT?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
diciamo che il pc prevalentemente sarà prevalentemente per lavoro
 
Ultima modifica:
come raffreddamento pensavo liquido e come scheda video pensavo qualcosa della serie 3000 perche la 4000 mi sembri costi troppo consigli su quello



Ansys (simulazione) e SAP2000 (calcolo) hanno bisogno di una piattaforma HEDT con tanti canali di memoria. Inutile metterci 16-24 cores se castri tutto con un dual channel.? Consigli di mettere 4 ram invece delle solite 2?
piattaforma HEDT?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
diciamo che il pc prevalentemente sarà prevalentemente per lavoro
Visto che l'utilizzo è prevalentemente professionale andrei ad aria, togliere la pompa significa aumentare l'affidabilità sul lungo periodo.
I canali di memoria sono determinati dalla combo processore+scheda madre, non dal numero dei moduli (che ovviamente deve essere uguale o maggiore del numero di canali di memoria). Se vuoi una macchina votata per Ansys/SAP2000 devi prendere per esempio un threadripper o un threadripper pro (con costi ovviamente differenti).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top