Ciao a tutti,
chiedo a voi un consiglio sull'acquisto di un mio primo notebook, siccome l'attuale macchina sta dando segni di cedimento.
L'uso che dovrei farne non è molto intenso, credo si capisca anche dalla (vecchia, davvero vecchia) macchina da cui provengo e che sto utilizzando tutt'ora:
desktop con asus p5kpl-am e intel dual-core e5200 2,5ghz, 4gb ram, nvidia geforce 315. Nel tempo ho aggiunto anche un SSD 128gb per "stare al passo".
Vorrei passare ad un notebook non tanto per un discorso di mobilità, ma per una questione di ingombro; tastiera, mouse, monitor, desktop nel mio caso a terra.. Troppa roba in giro, anche se ben cablata, per lo spazio a mia disposizione.
Passando all'uso che ne faccio: quotidianamente (o quasi), navigazione internet, utilizzo pacchetto office + pdf, videoconferenze (skype, teams..), film, streaming e video (possibilmente 1080p 60fps). No giochi (o se proprio qualche giochino direttamente su siti online per ingannare il tempo ma nulla di che..).
Più raramente: photoshop/lightroom o simili, per regolazione parametri di foto fatte con reflex (luminosità, contrasto.. Niente azioni complesse). Visione e montaggio clip registrate con action-cam (tagliare e unire clip con al massimo un po' di musica, nulla di più..).
Credo sia un utilizzo piuttosto basico che non richieda grosse risorse (anche perchè sono azioni che, bene o male, con un po' di compromessi, riesco a portare a termine con l'attuale macchina molto datata), per questo il budget che ho fissato è di 300€, massimo 350€.
Grazie in anticipo
chiedo a voi un consiglio sull'acquisto di un mio primo notebook, siccome l'attuale macchina sta dando segni di cedimento.
L'uso che dovrei farne non è molto intenso, credo si capisca anche dalla (vecchia, davvero vecchia) macchina da cui provengo e che sto utilizzando tutt'ora:
desktop con asus p5kpl-am e intel dual-core e5200 2,5ghz, 4gb ram, nvidia geforce 315. Nel tempo ho aggiunto anche un SSD 128gb per "stare al passo".
Vorrei passare ad un notebook non tanto per un discorso di mobilità, ma per una questione di ingombro; tastiera, mouse, monitor, desktop nel mio caso a terra.. Troppa roba in giro, anche se ben cablata, per lo spazio a mia disposizione.
Passando all'uso che ne faccio: quotidianamente (o quasi), navigazione internet, utilizzo pacchetto office + pdf, videoconferenze (skype, teams..), film, streaming e video (possibilmente 1080p 60fps). No giochi (o se proprio qualche giochino direttamente su siti online per ingannare il tempo ma nulla di che..).
Più raramente: photoshop/lightroom o simili, per regolazione parametri di foto fatte con reflex (luminosità, contrasto.. Niente azioni complesse). Visione e montaggio clip registrate con action-cam (tagliare e unire clip con al massimo un po' di musica, nulla di più..).
Credo sia un utilizzo piuttosto basico che non richieda grosse risorse (anche perchè sono azioni che, bene o male, con un po' di compromessi, riesco a portare a termine con l'attuale macchina molto datata), per questo il budget che ho fissato è di 300€, massimo 350€.
Grazie in anticipo
