consiglio portatile per video editing semplice

Pubblicità

alek778

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
1
Punteggio
21
Buonasera,

volevo chiedere consiglio a quelli piú esperti riguado il portatile su cui orientarmi.

Mi serve un pc per le normali operazioni browsing, email, youtube e streaming.
No gaming.

E mi serva che siain grado di gestire editing foto (pensavo ad abode lightroom) e video editing (sempre con premier o sony vegas o magari da vinci; l'idea è il full HD, ma se gestisse anche il 4K non sarebbe male cosí fra un anno, per dire, non devo cambiarlo di nuovo).

Sono aperto a qualsiasi opzione, pc nuovo, usato, ricondizionato (nel caso anche un mac se conviene e se non causa troppo problemi di compatibilità con robe della mela; non ne ho mai usato uno).

Cosa mi consigliate?
Meglio AMD o Intel?

Ho letto che per video editing serve almeno 8gb di ram, 4gb di scheda video e contano molto i core del processore.

Il budget sarebbe sui 600/800, però se conviene spendere 1000/1200 per qualcosa di veramente buono (piuttosto che cambiare il pc nuovo dopo pochi mesi) allora forse potrei spingermi anche a quelle cifre.


grazie
 
Ciao,
purtroppo su quella cifra la vedo davvero dura andare su video editing serio.
C'è questo in offerta che non è affatto male lato cpu e anche la gpu è sufficiente per dare quel boost necessario, ha 16gb di ram, lo spazio necessario a livello di archiviazione e nel complesso di porti a casa anche un portatile per giocare in FHD senza troppe pretese (ovviamente con gli ultimi giochi a qualità Ultra non avrai 60 fps stabili).

Ci sarebbe anche la linea MSI Creator ma si parla minimo di 1300-1400 euro per portarsi a casa qualcosa di decente e che possa durare un po di anni.
 
Ciao,
purtroppo su quella cifra la vedo davvero dura andare su video editing serio.
C'è questo in offerta che non è affatto male lato cpu e anche la gpu è sufficiente per dare quel boost necessario, ha 16gb di ram, lo spazio necessario a livello di archiviazione e nel complesso di porti a casa anche un portatile per giocare in FHD senza troppe pretese (ovviamente con gli ultimi giochi a qualità Ultra non avrai 60 fps stabili).

Per il gaming non mi interessa, perchè non ci devo giocare.

Mi interessa il lato editing video.

Vedo ci sono 2 versioni di questo MSI GF63: con GTX1650 o 1050Ti.
Poi si può scegliere il processore: I5 9300h o 9750h.

quale converrebbe?
nel caso posso cercare se da qualche parte lo si trova in buone condizioni usato.
 
Per il gaming non mi interessa, perchè non ci devo giocare.

Mi interessa il lato editing video.

Vedo ci sono 2 versioni di questo MSI GF63: con GTX1650 o 1050Ti.
Poi si può scegliere il processore: I5 9300h o 9750h.

quale converrebbe?
nel caso posso cercare se da qualche parte lo si trova in buone condizioni usato.

1 - La gpu aiuterebbe un po nel rendering ma non aspettarti miracoli.
2 - Il processore invece è molto importante quindi assolutamente i7 9750h, non devi neanche guardarli gli i5!

Considera che ogni applicazione "sceglie" se lavorare con la gpu o la cpu (e a volte anche in sincrono): alcuni programmi lavorano esclusivamente con la prima, altri esclusivamente con la seconda.
 
1 - La gpu aiuterebbe un po nel rendering ma non aspettarti miracoli.
nello specifico cosa intendi?
a me basta che giri decentemente.

2 - Il processore invece è molto importante quindi assolutamente i7 9750h, non devi neanche guardarli gli i5!
avevo letto che per il video editing sono piú importanti i core, quindi pensavo magari scendi ad i5 ma se hai abbastanza core te la cavi comunque..

Considera che ogni applicazione "sceglie" se lavorare con la gpu o la cpu (e a volte anche in sincrono): alcuni programmi lavorano esclusivamente con la prima, altri esclusivamente con la seconda.
tipo adobe premier o sony vegas cosa usano principalmente?
 
Per il gaming non mi interessa, perchè non ci devo giocare.

Mi interessa il lato editing video.

Vedo ci sono 2 versioni di questo MSI GF63: con GTX1650 o 1050Ti.
Poi si può scegliere il processore: I5 9300h o 9750h.

quale converrebbe?
nel caso posso cercare se da qualche parte lo si trova in buone condizioni usato.

io per editing video assolutamente amatoriale con davinci ho usato un i7 8750h con una 1060 6gb e girava tutto bene; giusto per darti un metro di paragone
 
Che notebook hai?

Invece un MacBook usato come lo vedete?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
ho trovato l'msi gf63 nella wharehouse ad un prezzo piú basso (anche se in questo momento quello con la 1050ti è usaurito).

Come faccio a sapere se supporta l'incremento della ram?
 
Come lo vedete questo per video editing?

ASUS ROG Strix SCAR II
Intel i7-7700HQ, 4 core 8 threads
frequenza base 2,80 GHz Frequenza turbo fino 3,80 GHz
Schermo IPS 17.3"
Nvidia GTX 1050 GDDR5 4GB VR Ready 32 GB RAM 2400 mhz Ddr4
M.2 NVME Pcie 256GB +1TB 7200rpm Intel 802.11ac Gigabit Wi-Fi Windows 10 Originale

I7 magari un po'vecchio, ma ha 32gb di ram. E la scheda video 4gb.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
ho un alienware 17

il 7700 è un po' vecchio, a quanto l'hai trovato?
Quindi come lo vedi?
Come gira il tuo alienware?
Al momento mi sembra il migliore (o nuovi msi o acer nitro suo 900€ hanno solo 8gb di ram anche se il processore è migliore con i5 9300h)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
a quel prezzo trovi pc con l'i5 9300h che va di piu.. e tutta quella ram per editing semplice non ti serve
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quindi come lo vedi?
Come gira il tuo alienware?
Al momento mi sembra il migliore (o nuovi msi o acer nitro suo 900€ hanno solo 8gb di ram anche se il processore è migliore con i5 9300h)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

il mio gira bene, ho dovuto montare un video il mese scorso (roba amtoriale eh, non sono esperto) ma macinava tutto senza fiatare

quello lì non lo vedo male, ma personalmente prenderei qualcosa pu recente, vedo su amazon che un acer con 9300h e 1050 liscia sa sui 770, mentre msi con la 1050 Ti.
 
a quel prezzo trovi pc con l'i5 9300h che va di piu.. e tutta quella ram per editing semplice non ti serve
--- i due messaggi sono stati uniti ---


il mio gira bene, ho dovuto montare un video il mese scorso (roba amtoriale eh, non sono esperto) ma macinava tutto senza fiatare

quello lì non lo vedo male, ma personalmente prenderei qualcosa pu recente, vedo su amazon che un acer con 9300h e 1050 liscia sa sui 770, mentre msi con la 1050 Ti.
Acer nitro con gtx 1050 peró ha solo 3gb di ram.

32 gb di ram non servono?
Qual è il limite tra: meglio nuovo processore o meglio più ram ancora non ho capito

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
quando realizzavo sto benedetto video la ram non mi è mai andata a pacco (ho 16gb) mentre il processore al 100% spesso e volentieri, quindi direi di tenere 16 di ram come base e cercare la cpu piu performante col budget che hai; che secondo me è il 9300h

direi che questo con la 1050TI è ottimo; lo proverei così e se vedi che con 8 di ram fatica aggiungi un altro banco da 8
https://www.amazon.it/dp/B07WSX5L81/?tag=tomsforum-21

(oppure lo prendi direttamente con 16gb https://www.mediaworld.it/product/p-115068/msi-gf63-thin-9rcx-851it )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top