DOMANDA Consiglio portatile da 16'' per facolta' scientifica, max 1000 Euro o poco piu'

Pubblicità

Bollicinablu

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
2
Punteggio
27
Salve, sono qui per un consiglio per un futuro acquisto di un portatile, assolutamente NON oled ( mi affatica troppo la vista ) e preferibilmente da 16'' per facolta' scientifica, un poco di programmazione in python e per affrontare qualche esame di intelligenza artificiale ( non so sinceramente cosa potrebbero richiedere in termini di prestazioni, sono esami che aggiungero' in sovrannumero).
Non ho particolarmente fretta, ma temo che piu' passa il tempo, piu' sara' difficile trovare schermi NON oled, visto che gia' ora la scelta e' ristretta a pochi modelli.
Opterei per un Lenovo o un Dell.
Sto dando un'occhiata ai Lenovo Thinkbook e l'attenzione mi e' caduta su due modelli in particolare, con processori Intel ultra 255h, 32 gb di Ram e scheda arc integrata 140T oppure AMD 7735HS sempre con 32 gb di Ram ( tra gli 800 e 900 euro circa) ,
oppure un Dell Pro 16 con Intel ultra 7 255u o AMD Ai 7 pro 350 sui 1100 euro.
Sugli ultimi processori non sono molto informata, non ho mai preso in mano un portatile con processore Ai e non so quanto offrano in piu' rispetto a quelli precedenti e se diventeranno indispensabili nel giro di poco tempo.
Vorrei rimanere su notebook piu' tradizionali, senza tanti fronzoli, ma vorrei che il nuovo acquisto mi accompagnasse per qualche anno.
Che mi consigliate, quindi?
Approfitto del black friday o posso aspettare qualche mesetto che i prezzi scendono ancora ( ma sempre col timore spariscano gli schermi ips)?
Vi ringrazio

 
Ultima modifica:
Salve, sono qui per un consiglio per un futuro acquisto di un portatile, assolutamente NON oled ( mi affatica troppo la vista ) e preferibilmente da 16'' per facolta' scientifica, un poco di programmazione in python e per affrontare qualche esame di intelligenza artificiale ( non so sinceramente cosa potrebbero richiedere in termini di prestazioni, sono esami che aggiungero' in sovrannumero).
Non ho particolarmente fretta, ma temo che piu' passa il tempo, piu' sara' difficile trovare schermi NON oled, visto che gia' ora la scelta e' ristretta a pochi modelli.
Opterei per un Lenovo o un Dell.
Sto dando un'occhiata ai Lenovo Thinkbook e l'attenzione mi e' caduta su due modelli in particolare, con processori Intel ultra 255h, 32 gb di Ram e scheda arc integrata 140T oppure AMD 7735HS sempre con 32 gb di Ram ( tra gli 800 e 900 euro circa) ,
oppure un Dell Pro 16 con Intel ultra 7 255u o AMD Ai 7 pro 350 sui 1100 euro.
Sugli ultimi processori non sono molto informata, non ho mai preso in mano un portatile con processore Ai e non so quanto offrano in piu' rispetto a quelli precedenti e se diventeranno indispensabili nel giro di poco tempo.
Vorrei rimanere su notebook piu' tradizionali, senza tanti fronzoli, ma vorrei che il nuovo acquisto mi accompagnasse per qualche anno.
Che mi consigliate, quindi?
Approfitto del black friday o posso aspettare qualche mesetto che i prezzi scendono ancora ( ma sempre col timore spariscano gli schermi ips)?
Vi ringrazio

lascia perdere i DELL e i thinkbook, se dovrai utilizzare anche l'IA, ti serve una gpu dedicata, le CPU con "IA" sono più una trovata commerciale che altro, servono giusto a far girare il minimo indispensabile, la maggior parte dei programmi ha bisogno di una buona scheda video dedicata, possibilmente RTX per avere il supporto per tutto
in offerta c'è questo a 1100€, se non userai programmi di simulazione che sfruttano maggiormente la cpu, puoi virare su questo a 900€ (100€ sconto HP)
volendo andare su qualcosa di totalmente diverso, c'è il macbook air, è un 13", ma penso che l'utilizzerai la maggior parte del tempo a casa, quindi potrai collegarlo ad un monitor/TV esterno o schermo portatile per ampliarne le dimensioni, nell'IA non sarà ai livelli di una RTX, ma è superiore a qualsiasi gpu integrata e cpu con IA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top