DOMANDA Consiglio portatile budget <1000€

Pubblicità

ChiamatemiGerma

Utente Èlite
Messaggi
1,710
Reazioni
182
Punteggio
91
Ciao a tutti
Dunque mi si è rotto il portatile Lenovo Idea S340-15IWL e quindi in vista del prime day o eventualmente del black friday, sto valutando di rimpiazzarlo con uno prestante con l'obiettivo di raggiungere o ancora meglio, superare le prestazioni il mio pc
CPU Ryzen 5 - 3600
Dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports
Scheda Madre asrock ab350 pro4
HDD ssd 850 evo 500gb + toshiba 2tb
RAM tridz 3000 cl14 RGB
GPUgtx 1080 aorus rev1
Audio Integrata
Monitor BenQ PD2700Q
PSU corsair cx650m
Case aerocool 500 aero
. L'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente office, streaming, navigazione web e secondariamente: editing fotografico e gaming. Ancora più sporadicamente utilizzo di software di simulazione per automazioni. La mia idea è quella di utilizzare il mio attuale monitor per editare le foto (visto che l'ho preso appositamente) e quello del portatile per tutto il resto quindi starei puntando ad un 17 pollici, budget permettendo (<1000€).
L'acquisto vorrei farlo su amazon in modo da essere tranquillo nel caso abbia bisogno di fare il reso ma non escludo a priori la possibilità di acquistare altrove se particolarmente vantaggioso.
Questo è un mega
Detto questo, in base alle tue informazioni, escludiamo Apple, e ritariamo un po' la strategia. I programmi che indichi tu sono sicuramente a livello di performance richieste paritetici o inferiori rispetto ai più blasonati (soprattutto suite Adobe, è un mattone!). Dalla mia esperienza, contando che vuoi anche aumentare le performance per avere una futuribilità in ambito gaming, ti direi di puntare ad una scheda video dedicata da almeno 8gb di RAM e 32GB di RAM. Se giochi a titoli tipo Battlefield RECENTI con dettagli ad Ultra, collegandoti al tuo attuale monitor (che se non sbaglio è QHD), soprattutto se vorrai sfruttare app tipo discord, Twitch ecc., allora per una buona longevità, ti indizzerei più su portatili che hanno una scheda video dedicata con un buon upscaler. Portatili con un nVidia 5070 sarebbero ideali per il tuo contesto ma il costo si alza e non di poco. Vero anche che li il collo di bottiglia sarebbe il monitor (che mi pare faccia 60hz), ma almeno se lo dovessi cambiare in futuro saresti già pronto senza cambiare portatile per giocare in 2K senza compromessi particolari. Se invece ti basta il 1080p, puoi tranquillamente ripiegare su un portatile con una 5060. Io consiglio nVidia sui portatili perché il DLSS e la multi frame generation (per quanto non mi piacciano) daranno più longevità al tuo hardware sicuramente. Processore rimarrei su Ryzen 5 di nuova generazione se possibile, altrimenti Inter Core Ultra 5 (che però sui portatili è più facile da recuperare rispetto a Ryzen recenti, a costi umani). A questo punto potresti dirci anche quale è il tuo budget così da capire meglio che modello specifico proporti.
Io di solito non sono un grande ammiratore degli Acer ne degli HP, almeno non quelli sotto i 1000€ generalmente. Io a livello lavorativo preferisco Lenovo, Acer, Dell ma sono macchine con destinazione diversa.

(Ringrazio ancora @BjornVakkernes e @mr_loco per essere intervenuti in quella discussione
di ciò che emerso sulla discussione relativa alla
del mio attuale portatile.

Direi quindi di continuare a parlarne in questa discussione se vi va, così se ci fosse qualcuno nella mia stessa situazione può trovare rapidamente risposta alle sue domande.

Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi ed aiutarmi nella scelta.
 
i 17" scordateli, al massimo 16", ogni cosa che non segue lo standard è un costo in più

per ora questo è quello più abbordabile che copre maggiormente le tue esigenze, tienilo d'occhio anche durante il prime day, uppa il thread durante quei giorni, altrimenti vieni sorpassato dai nuovi thread
 
17" scordateli
Dovrei salire tanto di budget per arrivare a quel taglio?

cpu di 3 generazioni fa
Su che sito (relativamente facile da interpretare) posso fare i confronti delle CPU/GPU per capire quale è la migliore?
ciao per superare il tuo attuale pc basta questo: lenovo loq
Ciao!
Ma a sto punto volendo nella configurazione che vi ho messo prima con 50€ in più posso mettere lo stesso processore di questo che mi hai linkato e avrei i 17 pollici a circa 1000€. Dico bene?
Ci perderei molto lato prestazioni rispetto a quello che mi hai linkato tu @mr_loco ?




Grazie ragazzi!!
 
Dovrei salire tanto di budget per arrivare a quel taglio?
più che budget, sei molto limitato da quei pochi che producono, ad esempio HP di victus da 17" non li fa, MSI li produce ma fanno pena come prodotti e poi non ti cambia molto da 15.6" a 17", si parla sempre di uno schermo piccolo per un uso quotidiano e per molte ore
 
hai idea che 17" è un padellone gigante ultrascomodo da portare in giro pure??
Si avevo un dell fatto così prima di fare il fisso (quindi prima del 2017) e lo portavo in giro.
Certo io non devo usarlo per continui spostamenti come un universitario, io lo carico in macchina, lo porto in casa A, mi sposto eventualmente da una stanza all'altra in quella casa e poi viceversa in casa B.

più che budget, sei molto limitato da quei pochi che producono, ad esempio HP di victus da 17" non li fa, MSI li produce ma fanno pena come prodotti e poi non ti cambia molto da 15.6" a 17", si parla sempre di uno schermo piccolo per un uso quotidiano e per molte ore
Ma la configurazione messa prima con il processore più recente non è valido?

Hanno altri difetti i portatili da 17 pollici a parte peso e ingombro?

Grazie !!
 
Io non comprerei mai e poi mai un portatile da 17 pollici...
Sicuramente avrà gli stessi difetti di un 15,6" magari amplificati
 
Hanno altri difetti i portatili da 17 pollici a parte peso e ingombro?
sei condizionato a prendere quello che trovi, la cpu che monta ha un TDP massimo di 157 W, la generazione più nuova che trovi nel victus ha un TPD di massimo 157 W, se prendi invece un modello con ryzen di ultima gen, una cpu da 32 thread (il TOP che trovi sul mobile), ha un TDP massimo di 75 W, per questo ti ho consigliato di attendere il prime day e di lasciar perdere i 17"
 
Ma ho vaghi ricordi sul significato di questo termine, infatti io ricordo che in teoria più è alto e più dovrebbe essere potente il laptop ma durare meno la batteria.
non è la potenza ma il consumo, una cpu potrebbe consumare di più e andare meno
Mi sembra di capire invece che adesso con questi nuovi rayzen si ha potenza ed efficienza energetica insieme. Giusto?
esatto, cpu simili le trovi nelle console come playstation e console portatili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top