Consiglio per Zalman CNPS 7000B CU

Pubblicità

Big_Papi_RedSox

Utente Attivo
Messaggi
385
Reazioni
8
Punteggio
39
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda il suddetto dissipatore.
Visto che ora mi trovo ad avere un Gigabyte cooler pro ( che fa "casino" ma che non mi da molto a livello di prestazioni ), voglio cambiarlo ma prima di acquistarlo vorrei saprere se ci sono problemi " di spazio " se montato su una asus a8n-sli deluxe , in un thermaltake 7000v ( case ).
Visto che come pasta termoconduttiva ho preso una silver artic 5...spero di abbassare le temperature.......
P.S. dopo avere "giocato " con l'utility AI Booster, ho notato che ora le temperature del procio sono stabilmente a 50°C quando prima faticavano ad andare sopra i 40...si e' forse " bruciata " la pasta ? ( che per la cronaca, e' quella originale che c'era sul dissi )..cio si e' verificato dopo aver incautamente overcloccato al 110%...ho notato una variazione di Mhz del processore verso l'alto e le temperatore sono arrivate fino a 68°C..spero solo che la cpu sia ancora sana....visto che in attesa del nuovo dissi, uso il pc senza pannello laterale e con il dissi al max della velocita
 
io ti dico che con della pasta termoconduttiva collermaster non salgo sopra i 38° col tuo stesso procio e scheda madre in full load........ mi sa che o hai montato male il dissi o c'è troppa pasta! :D

per lo spazio dello zalman basta che non ci siano altri componenti per un raggio di circa 68mm dal centro della cpu
 
Lorynz ha detto:
io ti dico che con della pasta termoconduttiva collermaster non salgo sopra i 38° col tuo stesso procio e scheda madre in full load........ mi sa che o hai montato male il dissi o c'è troppa pasta! :D

per lo spazio dello zalman basta che non ci siano altri componenti per un raggio di circa 68mm dal centro della cpu


ok...ma se dovessi consigliarmi tra queste3 schede madri ( sempre considerando il fatto che ci montero uno zalman....)
DFI LANPARTY NForce4 sli
GigaByte K8NXP-SLI,nForce4
MSI K8N SLI Platinum,nForce4

piu' che per overclock, voglio una scheda che mi permetta di avere un sistema stabile con lo sli , che mi faccia montare il dissi , e che non sia una asus ( per la cronaca ho una asus a8n-sli deluxe, ma mi pento di averla presa......)
 
sono tutte e tre compatibili con lo zalman, poi dipende anche dal case!
giocatela tra msi e dfi, quest'ultima buona anche in oc ultra pesanti, anche la msi cmq se la cava bene :D

peccato che la asus ti abbia dato problemi
 
:toccato: purtroppo asus deve avere ( o magari sono io che sono cosi' fortunato..... :doh: )qualche problemino con le piattaforme AMD ( infatti non sono il primo e probabilmente non saro' l'ultimo ...)mentre con INTEL vanno che e' una meraviglia.
Tornando a me invece, penso di passare alla MSI...piu' che altro mi rimane questa soluzione anche se inizialmente volevo prendere la DFI pero' ho letto in giro che il layout della scheda e' pessimo cosi' come la posizione del dissi del chip (in presenza di 2 gpu, e' " a stretto contatto "con le 2 schede video ).
Il case e' comunque un thermaltake 7000v...spero che ci stia dentro :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top