Consiglio per Xp prof

Pubblicità

X_CarOnte_X

Utente Attivo
Messaggi
324
Reazioni
11
Punteggio
55
Ciao gente.Purtroppo devo ammettere che Xp è preistoria (a lavoro abbiamo anche NT)....però mi servirebbe qualche spiegazione da parte vostra.Ho reinstallato su un Pc Xp prof e mi servirebbe di capire come funzionano gli utenti,io sarò l'unico utente del pc quindi voglio essere l'amministratore,questo pc poi dovrò metterlo nella rete interna aziendale.Ho notato che sulle altre postazioni in ditta all'avvio di win ti chiede ctrl.alt.canc e il nome dell'utente,aprendo la finestrella ho notato che un utente è sotto dominio-aziendale e l'altro utente è sotto il dominio del Pc stesso???possibile o detto una marea di ca.....??Premetto che tutti i pc in questione hanno possibilità di navigazione indipendente.:shock:Mi rimane difficile spiegarvi il tutto,ma spero che avete "compassione" per me!
 
Uno e' il reale dominio della rete, l'altro e' un dominio privato solitamente legato all'utente Administrator.
Permette di accedete al pc anche se il dominio non e' disponibile.
 
Uno e' il reale dominio della rete, l'altro e' un dominio privato solitamente legato all'utente Administrator.
Permette di accedete al pc anche se il dominio non e' disponibile.
Ciao Mursey.Azzo allora l'affare si complica....dunque vi dico come è improntato il pc

Ho 2 schede di rete una collega il pc in questione con un pc di una macchina c.n.c quindi serve solo come trasferimento dati (no internet, no server ecc.)
L'altra scheda dovrebbe collegare il pc alla rete interna dell'azienda e nel contempo possibiltà di navigazione off domin..o come si dice.
Ho installato xp e non ho creato nessun nuovo utente ho solo dato un nome al pc e inserito una password quindi dovrei essere l'administrator?Però perchè in certe occasioni mi parla (in inglese) di Policy e chiede di contattare l'administrator?(tipo creazione punto ripristino)?Come debbo fare per impostare il tutto?
P.S Il collegamento alla c.n.c è ok ed anche la navigazione internet dal pc.Non ho ancora impostato nessun dominio ecc.
 
Ultima modifica:
hai lacune ma non è che tutti sappiamo cos'è un dominio un domain controller e tutto ciò che riguarda il dominio. Cmq se il tuo pc deve stare a dominio secondo quanto richiesto dalla tua azienda è giusto che lo sia quindi il pc dovrà avere una certa nomenclatura così da non dare confusione. Per mettere a dominio un pc win bisogna cmq essere amministratori di dominio o cmq far parte di un gruppo apposito per la messa a dominio. Puoi sempre far diventare il tuo utente amministratore locale ma poi dipende dalle policy che sono state introdotte che potrebbero interdire il tuo essere amministratore locale
 
un tecnico o chi cmq si occupa dei sistemi e che possieda le credenziali giuste per mettere il pc nel dominio
 
Certo sarebbe la cosa ottimale,ma talvolta le braccine corte...chi metteva le mani alla rete è andato in pensione e ha mollato la palla a me (lui non era un tecnico ma erano 20 anni che smanettava), la rete è stata creata da un'azienda del campo ma poi lui per manie di grandezza ha mischiato tutte le carte!conseguenza?non ci si capisce più una mazza!Comunque io posseggo la password del server mi è stata data da lui,non sò,può essere di aiuto?
 
si potresti usare quella user + password ma vedo che sei di roma ti mando un pm che ne parliamo.
 
Mi basterebbe far entrare questo pc nella rete almeno posso lavorare comodo!

- - - Updated - - -

si potresti usare quella user + password ma vedo che sei di roma ti mando un pm che ne parliamo.

Ok grazie.

- - - Updated - - -

si potresti usare quella user + password ma vedo che sei di roma ti mando un pm che ne parliamo.
Intanto inserisco qualche info.Questa ad es è corretta?untitled.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top