DOMANDA Consiglio per upgrade ram

  • Autore discussione Autore discussione adi69
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

adi69

Bannato a Vita
Messaggi
113
Reazioni
22
Punteggio
53
Buongiorno, vorrei fare un upgrade sulle ram da 16 a 32 GB, ho 2 pc uno con scheda madre B450 Gaming Plus Max, processore Ryzen 5600X e l'altro con scheda madre B450M Pro Vdh Max processore Ryzen 5600 liscio.
Sul primo pc vorrei mettere direttamente due banchi nuovi da 16gb l'uno (32gb complessivi) avrei scelto questi: Corsair Vengeance Lpx ddr4 3600Mhz (2 x 16gb). I due banchi che toglierei sono da 8gb l'uno con frequenza a 3200Mhz, le metterei sull'altra scheda madre che ha già 2 banchi uguali da 8gb l'uno sempre a 3200Mhz, così le riutilizzo e ho 32gb di ram anche su quest'altro pc. Si può fare in questa maniera? mi regge la B450M con tutti e 4 gli slot ram occupati? attendo qualsiasi consiglio. Grazie a presto.
 
Si può fare in questa maniera? mi regge la B450M con tutti e 4 gli slot ram occupati?
si può fare, la prova iniziale però falla subito: monta tutti e 4 i banchi su tutte e 2 le schede madri e vedi se funzionano
come RAM nuova ti suggerisco Kingston FURY Renegade (KF436C16RB1K2/32) 32 GiB 3600 MT/s perché i Ryzen 5000 danno il meglio con RAM ad alta frrequenza; se ti accontenti dei 3200 MT/s queste altre che costano parecchio meno Kingston FURY Beast 32GiB (2x16GB) 3200 MT/s DDR4 CL16 la differenza di prestazioni con la 3600 è piuttosto contenuta ed il risparmio in denaro è consistente

Il controller di memoria dei Ryzen 5000 funziona a 3200 MT/s (1600 MHz reali) di velocità supportata da specifiche, è il motivo per cui ho riportato il kit 3200 oltre che per il prezzo significativamente inferiore
 
Ok, infatti proverò tutti i banchi di memoria prima in una scheda madre poi nell'altra, non ho capito bene sulle frequenze: cioè sarebbe meglio acquistare le nuove ram da 3600 Mhz perché il Ryzen lavora meglio ad alte frequenze ma come riportato da specifiche tecniche è meglio andare sul sicuro con quelle da 3200Mhz perché sono quelle consigliate?
 
cioè sarebbe meglio acquistare le nuove ram da 3600 Mhz perché il Ryzen lavora meglio ad alte frequenze ma come riportato da specifiche tecniche è meglio andare sul sicuro con quelle da 3200Mhz perché sono quelle consigliate?
con le 3200 MT/s si rimane perfettamente nelle specifiche e qualnque CPU della famiglia è perfettamente in grado di gestirle;
per le prestazioni, la maggior parte dei Ryzen 5000 non ha problemi con le 3600 (1800 MHz reali) ma la sicurezza al 100% non c'è mai perché sono comunque un overclock del controller di memoria della CPU... in teoria reggono, in pratica è da vedere: a volte va sempre bene, altre volte va bene per un po' di mesi ma a memoria ricordo diverse segnalazioni di utenti che dopo 6 mesi una nno hanno dovuto abbassare la frequenza, altre volte non hanno funzionato affatto a 3600 ma a 3400, insomma va un po' a fortuna (con il controller di memoria della CPU)
con le 3200 vai sul siscuro e spendi meno (e poi sono vendute e spedite da amz, nessun problema in caso di resi)
 
Salve, non so se posso riprendere da qui la discussione di qualche giorno fa, ho provato a mettere le due ram da 8GB ciascuna a 3200 mhz ( totale 16GB) da un pc all'altro dove sono già montati 2 banchi identici da 8GB ciascuno per un totale di 32GB come mi era stato consigliato dal signor BAT, subito sono state riconosciute, attraverso CPUZ vedo 32GB, la domanda è questa : vanno in automatico a 1599 mhz? Dato che avevo già impostato le prime 2 con il profilo xmp per farle lavorare a 1599 mhz cioè a 3200 che è il massimo? Credo che non ci sia bisogno di impostare il profilo xmp a 1599 mhz anche queste, tra l'altro sempre su CPUZ vedo scritto la dicitura 1599 mhz ma preferisco un consiglio dei più esperti.
 
vanno in automatico a 1599 mhz?
è giusto così, sono i MHz reali, il numero 3200 indica MT/s (megatransfer al secondo) e sono giusto il doppio degli Hz reali perché le RAM sono double Data Rate (DDR);
tra l'altro vedi 1600 (1599 o giù di lì) perché hai attivato i profili XMP altrimenti vedresti meno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top