DOMANDA Consiglio per una VPN

Pubblicità

gurrenlag

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
4
Punteggio
27
Voglio fare una VPN. Dovrebbe essere no log e con port forwarding e permettere di usare torrent e mulo senza problemi. Se avesse sede fuori dall'Europa anche meglio! Sono così tante le offerte che è difficile orientarsi.
 
credo che per operare in italia debbano in automatico avere un log.

comunque è simpatico come la strategia del terrore delle campagne marketing delle VPN abbia preso piede, le VPN non servono a questo !
 
Io ho visto alcune VPN che pubblicizzato il fatto di essere no log, e hanno la sede fuori dall'europa
voglio essere esplicito e diretto , così non fraintendi il punto .

Se hai messo in conto di condividere materiale in libera distribuzione non c'è motivo di allarmarsi anche se il traffico da te generato potrebbe destare qualche sospetto, comunque saresti a posto.

Se invece l'uso è ridotto allo spostamento di file che ti servono ogni tanto nessuno verrà a dirti nulla.
 
voglio essere esplicito e diretto , così non fraintendi il punto .

Se hai messo in conto di condividere materiale in libera distribuzione non c'è motivo di allarmarsi anche se il traffico da te generato potrebbe destare qualche sospetto, comunque saresti a posto.

Se invece l'uso è ridotto allo spostamento di file che ti servono ogni tanto nessuno verrà a dirti nulla.
Normalissimo p2p. Mai farei roba tipo pezzotto! Ero utente del vecchio TNT, e continuo a frequentare tutti i suoi eredi. Viste tutte le nuove leggi pensavo di fare una VPN.
 
Cosa significa “no log”?
Che la utilizzi in maniera anonima?
Magari previo pagamento con carta di credito?

Una presa in giro.
 
Cosa significa “no log”?
Che la utilizzi in maniera anonima?
Magari previo pagamento con carta di credito?

Una presa in giro.
Significa che la VPN non tiene un registro della tua navigazione. Quindi nessuno può sapere come usi la rete. La maggioranza delle VPN garantiscono questa cosa
 
Sono stupito che nel 2024 si parli ancora di Torrent, mulo e di conseguenza l'usanza di scaricare qualsiasi cosa contenga dei byte, sia ancora viva e vegeta... ma è solo una mia osservazione.

Tornando in tema, quello che cerchi tu te lo da NordVPN, sia per i torrent che per il p2p.
Sia chiaro che una VPN ti mantiene un certo anonimato fino a quando non commetti un illecito.

Quindi è più una questione di fiducia verso il provider.
Io la uso perchè nella nazione in cui vivo, i log dei provider sono consultabili dalla polizia senza nessun problema, se anche per sbaglio utilizzi Torrent e simili, nel 99% dei casi ti arriva una bella multina a casa bella salata (capitato ai miei colleghi italiani che si sono portati il pc dall'italia e pretendevano di continuare la loro attività di scaricatori seriali anche all'estero).

Dunque io preferisco spostare il mo log su una VPN per stare perlomeno un pochettino tranquillo, la politica di NordVPN è noLog, ma in realtà qualche cosa la salva, in ogni caso è tutto scritto nel sito.
 
Voglio fare una VPN. Dovrebbe essere no log e con port forwarding e permettere di usare torrent e mulo senza problemi. Se avesse sede fuori dall'Europa anche meglio! Sono così tante le offerte che è difficile orientarsi.
Tornando in tema, quello che cerchi tu te lo da NordVPN, sia per i torrent che per il p2p.
nordvpn, che ne dicano loro, non è il massimo per il p2p torrent inquanto non permette il port forwarding, in realtà lo permettono poche VPN, una di queste è :
pertanto ti consiglio loro per il p2p
 
Sono stupito che nel 2024 si parli ancora di Torrent, mulo e di conseguenza l'usanza di scaricare qualsiasi cosa contenga dei byte, sia ancora viva e vegeta... ma è solo una mia osservazione.
Beh, con lo streaming non possiedi nulla quindi non è così strano che ci sia ancora qualcuno desideroso di scaricare un contenuto.
COmunque Torrent è praticamente morto, lì l'antipirateria ha combattuto e vinto la propria battaglia, mente Emule è vivo e vegeto e si trova ancora di tutto.
Al posto di Torrent hanno preso sempre più piede i vari servizi di cloud storage a pagamento alla Mediafire. Che se ci pensi ha anche una sua moralità visto che paghi l'abbonamento al servizio di download dal cloud storage e l'equo compenso su qualsiasi dispositivo di archiviazione.
Aggiungo che la risoluzione Castex del 2014 approvata dal Parlamento Europeo stabilì la superiorità del diritto alla copia privata sui sistemi di protezione, non essendo vincolante l'Italia ancora vieta di effettuare una copia dell'opera protetta legittimamente acquistata per uso personale. Roba tua ma non puoi farne ciò che vuoi.
QUindi ben vengano queste alternative e speriamo non soccombano mai.
 
Ultima modifica:
COmunque Torrent è praticamente morto
ma non diciamo baggianate, è vivo e vegeto.
ma non voglio andare contro il regolamento e non aggiungo altro...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Che se ci pensi ha anche una sua moralità visto che paghi l'abbonamento al servizio di download dal cloud storage e l'equo compenso su qualsiasi dispositivo di archiviazione.
questo, no, poiché paghi un'organizzazione criminale, e non chi detiene i legittimi diritti
 
Beh, con lo streaming non possiedi nulla quindi non è così strano che ci sia ancora qualcuno desideroso di scaricare un contenuto.
COmunque Torrent è praticamente morto, lì l'antipirateria ha combattuto e vinto la propria battaglia, mente Emule è vivo e vegeto e si trova ancora di tutto.
Al posto di Torrent hanno preso sempre più piede i vari servizi di cloud storage a pagamento alla Mediafire. Che se ci pensi ha anche una sua moralità visto che paghi l'abbonamento al servizio di download dal cloud storage e l'equo compenso su qualsiasi dispositivo di archiviazione.
Aggiungo che la risoluzione Castex del 2014 approvata dal Parlamento Europeo stabilì la superiorità del diritto alla copia privati sui sistemi di protezione, non essendo vincolante l'Italia ancora vieta di effettuare una copia dell'opera protetta legittimamente acquistata per uso personale. Roba tua ma non puoi farne ciò che vuoi.
QUindi ben vengano queste alternative e speriamo non soccombano mai.

Hai pienamente ragione sulle copie di opere protette ma fisicamente possedute, oltre al fatto che certe cose tipo manga vecchi non si trovano neppure a pagamento purtroppo, io contesto il metodo del download h24 di qualsiasi cosa, conosco persone che hanno la casa piena di HDD portatili pieni di mp3 di ogni tipo, film e serie tv, software tutto scaricato senza logica per il solo gusto del gratis, cose che nemmeno sa di avere che quando gliele chiedi lo riscaricano invece di cercarlo tra i backup.

È per colpa di questa gente che le leggi diventano sempre più severe.
 
nordvpn, che ne dicano loro, non è il massimo per il p2p torrent inquanto non permette il port forwarding, in realtà lo permettono poche VPN, una di queste è :
pertanto ti consiglio loro per il p2p
Grazie del consiglio. Anche hide.me mi sembra avere le caratteristiche che cerco!
 
ma non diciamo baggianate, è vivo e vegeto.
ma non voglio andare contro il regolamento e non aggiungo altro...
--- i due messaggi sono stati uniti ---

questo, no, poiché paghi un'organizzazione criminale, e non chi detiene i legittimi diritti
Per punti:
1) Tutto ciò che finisce su internet resta su internet: detto questo la stragrande maggioranza dei motori di ricerca torrent è stato chiuso e di conseguenza è sempre più difficile recuperare i link per i contenuti; così va letto il mio messaggio.
2)Il concetto della "moralità", non della "legalità", è quello per cui all'utente finale viene dato accesso al download del contenuto protetto, accesso che non viene consentito dal titolare del diritto. Se il provider detentore del diritto digitale fornisse la possibilità di scaricare legalmente il contenuto, l'utente pagherebbe il canone che oggi corrisponde a Mediafire direttamente al titolare. Spero così sia più chiaro.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top